Autore: beatrice iasiello

Rosas danst Rosas: perfetta sincronia di creazione tra musica e gesto

Rosas danst Rosas: perfetta sincronia di creazione tra musica e gesto

MILANO – Rosas danst Rosas è stata descritta in mille modi. La coreografia, creata più di 30 anni fa da Anne Teresa De Keersmaeker, belga, allevata alla scuola Mudra, (eccezionale fucina di artisti fondata da Maurice Bejart), Leone d’oro della Biennale Danza 2015, seppur concentrata in un minimalismo fatto di ripetizioni, diventa un’esplosione ipnotica ed emotiva dalla quale è difficile […]

Read more ›
Andy Warhol superstar regia di Laura Sicignano

  “Calcio d’inizio” al Teatro della Tosse: stagione 2017 e inizio 2018

“Il gioco del football è un sistema di segni; è cioè una lingua, sia pure non verbale.” Pier Paolo Pasolini GENOVA – “Abbiamo scelto di dare il titolo Calcio di inizio, perché rappresenta nello stesso momento la chiusura di un ciclo, l’occasione per riflettere sul lavoro sino ad ora svolto, e la transizione a quello che sarà il progetto del […]

Read more ›
Figure nel paesaggio, G. Bruno, 1984

Vittorio Sgarbi presenta a Lucca “Gianfranco Bruno pittore”

LUCCA – Mercoledì 30 agosto 2017, alle ore 19, nel Salone della SS. Annunziata del Chiostro di Sant’Agostino di Pietrasanta (Lucca) viene presentato il volume “Gianfranco Bruno, pittore (Genova 1937-2016)” a cura di Lia Perissinotti (Erga Edizioni), dedicato all’opera pittorica del noto critico e studioso d’arte, affermatosi per mostre e saggi di rilevanza nazionale ed internazionale. A presentarlo è stato invitato Vittorio Sgarbi, […]

Read more ›
CARTES BLANCHES - Compagnie Käfig - Direction artistique : Mourad MERZOUKI - Chorégraphie et interprétation : Hafid SOUR - Lumières : Yoann TIVOLI - Costumes : Emilie CARPENTIER - Dans le cadre du Festival Kalypso - Au Studio du CCN - Le 23 novembre 2016 - Photo : Benoîte FANTON

TaikokiaT studi01 e Cartes Blanches siglano con successo Bolzano Danza 2017

BOLZANO – Un estratto di venti minuti come assaggio del lavoro di finissima precisione e catturante sensualità è stato presentato a Bolzano Danza 17 da i due giovani artisti italo-giapponesi, Masako Matsushita danzatrice e coreografa e Mugen Yahiro, compositore e musicista. La tradizione nipponica e quella dell’avanguardia tecnologica si scambiano vicendevolmente per lasciare il posto ad una cura dell’anima, dello spirito […]

Read more ›
foto Andrea Macchia

La Verità della Danza che parla al padre

BOLZANO – Un personaggio ed artista senza dubbio attraente, singolare, il regista e coreografo che a Bolzano Danza 2017 ha presentato in Prima nazionale il suo ultimo assolo. Radhouane El Meddeb non è nuovo a questo genere di narrazione intimista in cui crea opere delicate e mozzafiato; le parole ed i pensieri che da dentro sé stesso urlano e desiderano […]

Read more ›
Rosas_A Love Supreme foto_Anne Van Aerschot

Le note di A love supreme al servizio della miglior danza contemporanea

BOLZANO – Palcoscenico senza quinte e fondale, completamente a vista, nudo, nero. Un lungo silenzio fa da preludio a i movimenti dei quattro danzatori: uno di loro viene sollevato, trasportato, strisciato, allungato. Finalmente si libera e da solo si muove sotto lo sguardo degli altri a i lati del palco. Poi la musica esplode con le prime note dell’album A […]

Read more ›
foto di Andrea Macchia

I Sette vizi capitali alla maniera di Olivier Dubois

BOLZANO – 7 x Rien (Sette per Niente) ovvero come suddividere i sette peccati capitali accumulati sulla scena come fossero tanti cuscini fra tre bravi interpreti, un mega materasso gonfiabile color argento, e tanta carta alluminio. Per Olivier Dubois, provocatore ed irriverente coreografo, succeduto a Carolyn Carlson alla direzione del Centro coreografico Nazionale di Roubaix, e già noto al pubblico […]

Read more ›
Teatro Stabile di Genova e Archivolto per la prima volta “INSIEME”

Teatro Stabile di Genova e Archivolto per la prima volta “INSIEME”

GENOVA – Il Teatro Stabile di Genova diretto da Angelo Pastore ed il Teatro dell’Archivolto (diretto da Pina Rando), presentano la prima stagione INSIEME: 60 titoli, in calendario da ottobre 2017 a maggio 2018 al Teatro della Corte, Teatro Duse, Teatro Gustavo Modena, Sala Mercato. I due teatri daranno vita dal 2018 a un nuovo programma capace di offrire diversi generi […]

Read more ›
Stelle della danza sotto il cielo di Nervi di Francesca Camponero

Stelle della danza sotto il cielo di Nervi di Francesca Camponero

GENOVA – Per coloro che hanno conosciuto i fasti dell’indimenticabile Festival Internazionale del Balletto di Nervi, ma anche e forse soprattutto per chi non ha avuto la fortuna di respirare e vivere quegli anni così elettrizzanti e gloriosi, è in uscita l’ultimo libro di Francesca Camponero, giornalista e critico, Stelle della danza sotto il cielo di Nervi (edizioni Cordero), presentato […]

Read more ›
Il programma Estate 2017 del Teatro Pubblico Ligure: 42 piazze italiane

Il programma Estate 2017 del Teatro Pubblico Ligure: 42 piazze italiane

GENOVA – “Fare rete con metodo e qualità: queste le caratteristiche che la Regione Liguria da qualche anno richiede per sostenere le realtà che sul territorio intendono portare cultura”. L’assessore regionale alla cultura Ilaria Cavo ha concluso così il suo intervento all’interno della conferenza stampa di presentazione del Programma Estate 2017 del Teatro Pubblico Ligure per la direzione artistica del […]

Read more ›