Autore: giulia clai

Le Sacre du Printemps: un’immersione nella ricerca delle origini dell’essere umano

Le Sacre du Printemps: un’immersione nella ricerca delle origini dell’essere umano

RUMOR(S)CENA – REGGIO EMILIA – È andato in scena al teatro Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia Le Sacre du Printemps del collettivo Dewey Dell, fondato nel 2006 da Teodora Castellucci, Agata Castellucci, Vito Matera, e dal musicista Demetrio Castellucci. Questo balletto, come evidenzia il titolo, prende ispirazione da quell’opera innovativa e visionaria creata all’inizio del Novecento dal fondatore dei Balletti […]

Read more ›
Il Paradiso secondo i nanou

Il Paradiso secondo i nanou

RUMOR(S)CENA – REGGIO EMILIA – Il gruppo nanou è una realtà fondata a Ravenna nel 2004 da tre artisti, Nanou, Pirri e Dorella, ed è stato ospitato dal festival Aperto 2023 negli spazi della Fonderia di Aterballetto per presentare Paradiso, l’opera finalista ai premi UBU 2022 per “miglior spettacolo di danza” e “migliore scenografia”. Questa Compagnia, che fa parte della […]

Read more ›
Maratona Zorn @70(anni) Parte prima – Movimento ed energia

Maratona Zorn @70(anni) Parte prima – Movimento ed energia

RUMOR(S)CENA – MODENA – John Zorn è un personaggio che sfugge qualsiasi definizione nel campo musicale: in quasi cinquant’anni di carriera ha inventato un modo tutto suo di fare musica, capace di spaziare dalla musica classica contemporanea al jazz, dal metal alla sperimentazione sonora più ardita, dal klezmer al rock e alla elettronica, infarcendo il tutto di riferimenti esoterici, magici […]

Read more ›
MaratonaZorn@70 (anni): parte seconda-movimento e melodia

MaratonaZorn@70 (anni): parte seconda-movimento e melodia

RUMOR(S)CENA – REGGIO EMILIA – John Zorn è uno dei compositori più influenti degli anni a cavallo tra il XX° e XXI° secolo, capace di attraversare qualsiasi genere musicale, grazie ad una inventiva unica, una capacità di sintesi originale e una abilità imprenditoriale che ha saputo coinvolgere alcuni dei musicisti più influenti degli ultimi cinquant’anni. A partire dai primi approcci […]

Read more ›
MaratonaZorn@70(anni): finale-stasi e meditazione

MaratonaZorn@70(anni): finale-stasi e meditazione

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – John Zorn, compositore, arrangiatore, produttore discografico, sassofonista e polistrumentista americano assolutamente originale e anticonformista, dotato di grande fantasia e inventiva, nella sua cinquantennale carriera ha composto migliaia di opere musicali praticamente per ogni configurazione di ensemble e per ogni stile musicale: avanguardia, jazz, sperimentale, classica contemporanea, jazz, rock, tango, etnica. In occasione del suo settantesimo compleanno […]

Read more ›
Interno Verde Danza, vivere in modo diverso la città.

Interno Verde Danza, vivere in modo diverso la città.

RUMOR(S)CENA – FERRARA – L’esordio del Festival di Danza Contemporanea di Ferrara ha incluso la terza edizione, di Interno Verde Danza, in collaborazione con Interno Verde: spettacoli di danza contemporanea ospitati durante due giornate in diversi luoghi della città estense. Tra palazzi e giardini, compagnie di rilievo anche internazionale e coreografi innovativi si sono esibiti con più recite al giorno. […]

Read more ›
Båstad Chamber Music Festival: la musica da camera nei Paesi Scandinavi

Båstad Chamber Music Festival: la musica da camera nei Paesi Scandinavi

RUMOR(S)CENA – BÅSTAD -SVEZIA – Il Båstad Chamber Music Festival è un evento annuale che si svolge nella città di Båstad, in Svezia. Questo festival presenta un programma diversificato di spettacoli di musica da camera, con musicisti ed ensemble sia famosi che emergenti provenienti da tutto il mondo. Il festival è rinomato per attrarre artisti sia locali che internazionali, riunendo […]

Read more ›
Trame sonore a Mantova, il Festival di musica da camera

Trame sonore a Mantova, il Festival di musica da camera

RUMOR(S)CENA – MANTOVA – Trame Sonore, il festival diffuso di musica da camera che si svolge a Mantova dal 31 maggio al 4 giugno, arriva quest’anno alla undicesima edizione e come sempre riempirà di musica ogni luogo d’arte della città attraverso 18 trame tematiche che attraversano cinque secoli di musica, avendo come filo conduttore la musica da camera eseguita negli […]

Read more ›
Yeled e Shoot Me: la danza che attraversa la vita giovanile

Yeled e Shoot Me: la danza che attraversa la vita giovanile

RUMOR(S)CENA – MODENA – Al teatro Comunale Pavarotti – Freni di Modena FND /Aterballetto ha presentato due coreografie, Yeled, del coreografo israeliano Eyal Dadon, e Shoot Me, del coreografo Diego Tortelli. I ballerini hanno invitato prima ad un viaggio attraverso il mondo dell’esotismo infantile e poi una visione giovanile della vita. La prima coreografia, Yeled, per la quale il coreografo […]

Read more ›
Un Don Chisciotte imperfetto

Un Don Chisciotte imperfetto

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – La temporanea sede del teatro Comunale di Bologna, a cui è stato dato il nome Comunale Nouveau, ha ospitato la prima messinscena nella storia di questo Ente Lirico del balletto Don Chisciotte su libretto di Marius Petipa e musica di Ludwig Minkus, diretto dalla ballerina georgiana Nina Ananiashvili e dal moscovita Alexei Fadeyechev, già direttore artistico […]

Read more ›