Autore: giulia clai

Festival di Musica Contemporanea, Biennale di Venezia 2023

Festival di Musica Contemporanea, Biennale di Venezia 2023

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Il 67 esimo Festival internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, in programma fra il 16 e il 29 ottobre 2023, con il titolo di “Micro-Music” sarà prevalentemente dedicato alla musica digitale esplorandone tutte le infinite possibilità acustiche fino ai dettagli più minuti in una interazione con gli ambienti veneziani. Il festival si articolerà in […]

Read more ›
Jan Garbarek, una musica eterna

Jan Garbarek, una musica eterna

RUMOR(S)CENA – CARPI (Modena) – Al Teatro Comunale di Carpi il carismatico sassofonista norvegese Jan Garbarek ha presentato una delle quattro date del suo tour in Italia dopo alcuni anni di assenza con un quartetto che è ormai diventato una formazione stabile: il pianista e tastierista tedesco Rainer Brüninghaus, che suona con lui da oltre trent’anni, il bassista brasiliano Yuri […]

Read more ›
Asylum di Rami Be’er e la Kibbutz Contemporary Dance Company

Asylum di Rami Be’er e la Kibbutz Contemporary Dance Company

RUMOR(S)CENA – RAVENNA – Al teatro Alighieri di Ravenna Rami Be’er  e la Kibbutz Contemporary Dance Company, ha presentato la sua ultima creazione Asylum,  che affronta da un punto di vista esistenziale un  tema attuale e internazionale: lo status di rifugiato, l’immigrazione, il destino del richiedente asilo. Con un’opera intrisa integralmente di forza e a tratti di crudezza il coreografo […]

Read more ›
Festen: una tragedia greca d’attualità

Festen: una tragedia greca d’attualità

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Il teatro Arena del Sole ha ospitato lo spettacolo FESTEN – Il gioco della verità, un testo tratto dalla sceneggiatura del film diretto da Thomas Vinterberg nel 1998 e considerato un classico, un film che diventa teatro. La vicenda è ambientata in Danimarca. La famiglia  borghese Klingenfeldt è riunita per festeggiare il sessantesimo compleanno del patriarca […]

Read more ›
Un “Compleanno” spaventosamente assurdo e allucinatorio

Un “Compleanno” spaventosamente assurdo e allucinatorio

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Il teatro Duse di Bologna  ha ospitato lo spettacolo Il Compleanno,  una delle pièce più apprezzate e rappresentate di Harold Pinter. La scena si apre con una ambientazione rassicurante: la cucina di una pensione in cui la proprietaria,  interpretata da Maddalena Crippa, forse ingenua ma certamente eccessiva, seguendo un protocollo di banali conversazioni si prepara per […]

Read more ›
Lo Schiaccianoci della Russian Classical Ballet

Lo Schiaccianoci della Russian Classical Ballet

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Il Teatro Duse di Bologna ha augurato al suo pubblico buon  Natale con la magica atmosfera del balletto Lo Schiaccianoci, rappresentato dalla compagnia Russian Classical Ballet, composta da un cast di stelle del balletto provenienti dalle più prestigiose scuole coreografiche russe, sotto la direzione artistica di Evgeniya Bespalova che ha curato anche i costumi. La fiaba […]

Read more ›
Un Mercante di Venezia che parla alla nostra società di oggi

Un Mercante di Venezia che parla alla nostra società di oggi

RUMOR(S)CENA – LUGO DI ROMAGNA – Il mercante di Venezia di Shakespeare, nella traduzione di Masolino D’Amico, con la regia di Paolo Valerio e con un eccellente Franco Branciaroli che dà voce e figura a Shylock, è andato in scena al teatro Rossini di Lugo di Romagna. Da tempo Franco Branciaroli con il Centro Teatrale Bresciano e il Teatro de […]

Read more ›
Pasolini e il suo Calderon: la disillusione nei confronti di una rivoluzione che non cambierà mai nulla

Pasolini e il suo Calderon: la disillusione nei confronti di una rivoluzione che non cambierà mai nulla

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – In omaggio a Pier Paolo Pasolini, un intellettuale inquieto e destabilizzante, in occasione del centenario della sua nascita, il Teatro Arena del Sole di Bologna ha presentato, in prima assoluta, Calderon, per la regia di Fabio Condemi, premio Ubu 2021. Questo è il primo appuntamento del progetto dedicato a Pasolini “Come devi immaginarmi”, progetto ideato dal […]

Read more ›
Lohengrin: una fiaba ambientata nelle brume fantastiche del nord.

Lohengrin: una fiaba ambientata nelle brume fantastiche del nord.

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Lohegrin è stata la prima opera di Richard Wagner ad essere rappresentata in Italia il giorno di Ognissanti del 1871, al Teatro Comunale di Bologna, ed è l’ultima ad essere stata rappresentata in questo teatro prima della chiusura per lavori che lo renderà inaccessibile per almeno quattro anni. L’opera si svolge ad Anversa intorno alla prima […]

Read more ›
lost in dance©Akihito Abe

Lost in Dance, combinazione con la danza astratta densa di suggestioni

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Saburo Teshigawara e Rihoko Sato hanno presentato in prima nazionale, al Teatro Comunale di Ferrara, “Lost in Dance”, proposto a Cuba prima della pandemia nel 2018, e seguire a Stoccolma nel 2019. Un duetto in cui il coreografo crea l’occasione per l’incontro tra la sua danza , alcune sonate per pianoforte di Beethoven, e in finale, […]

Read more ›