Autore: giulia clai

Ben Frost, Caterina Barbieri: roBOt Festival, due immagini contrapposte della musica digitale

Ben Frost, Caterina Barbieri: roBOt Festival, due immagini contrapposte della musica digitale

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – roBOt Festival è la manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica nelle sue tendenze più innovative e radicali che si svolge in autunno a Bologna dal 2008. Giunto alla tredicesima edizione, ormai consolidato come uno degli appuntamenti europei più importanti del settore, il Festival, dopo alcune edizioni dedicate prevalentemente ai ritmi tecno, amplia l’orizzonte allargandosi a sonorità […]

Read more ›
Pán: il mito asiatico di Pangu sulla creazione del mondo

Pán: il mito asiatico di Pangu sulla creazione del mondo

RUMOR(S)CENA – ROVERETO – La The Human Expression (T.H.E) Dance Company chiude il festival Oriente Occidente 2022 all’Auditorium Melotti con la coreografia intitolata Pán, che propone un modo più ampio di guardare ai corpi e suggerisce nuove possibilità di inclusione per un pubblico e artisti eterogenei. Creato dal coreografo Kim Jae Duk e diretto da Kuik Swee Boon questo lavoro […]

Read more ›
Made of space, il movimento rende visibile il tempo

Made of space, il movimento rende visibile il tempo

RUMOR(S)CENA – ROVERETO – La compagnia GN|MC formata da Guy Nader e Maria Campos ha iniziato ad esplorare il concetto di tempo e di spazio nel 2015 con il quintetto Time Takes The Time Time Takes (TTTTTT) a cui è seguito nel 2018 il settetto Set Of Sets e ha continuato ad attingere alla fonte di ispirazione di quei concetti […]

Read more ›
Odi e lamenti di pace dall’Armenia

Odi e lamenti di pace dall’Armenia

RUMOR(S)CENA – ROVERETO – Il Trio Dabaghyan, costituito da Gevorg Dabaghyan e Grigor Takushyan, ai duduk, e Kamo Khachatryan, alle percussioni, ha presentato al Festival Oriente Occidente un quadro completo della millenaria tradizione musicale armena tramite lo strumento che più la rappresenta, il duduk, uno strumento a fiato unico e caratteristico di quella cultura, fatto di legno di albicocco, il […]

Read more ›
Trame Sonore Mantova Chamber Music Festival

Trame Sonore Mantova Chamber Music Festival

RUMOR(S)CENA – MANTOVA – “Trame Sonore” Mantova Chamber Music Festival è il festival ideato dal direttore artistico Carlo Fabiano, fondatore dell’Orchestra da Camera di Mantova e docente di Musica da Camera all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, come incarnazione di un’idea apparentemente semplice: riportare la musica da camera nella sua dimensione nativa, un piccolo spazio d’arte che nei secoli rimane scrigno […]

Read more ›
Sacro Vivaldi: concerto per immagini al Teatro Comunale di Ferrara

Sacro Vivaldi: concerto per immagini al Teatro Comunale di Ferrara

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Il concerto che ha visto protagonisti la musica sacra di Antonio Vivaldi e la descrizione di Vittorio Sgarbi di alcune rappresentazioni il cui tema mostra ciò che la musica racconta, è stata un’occasione inedita e molto apprezzata dal pubblico della città estense. Concertata dall’Orchestra e dal Coro dell’Accademia dello Spirito Santo, con la direzione del maestro […]

Read more ›
Ghost Horse: una formazione esplosiva e caleidoscopica

Ghost Horse: una formazione esplosiva e caleidoscopica

RUMOR(S)CENA – FERRARA – I Ghost Horse sono uno degli ensemble jazz italiani più interessanti e originali, un sestetto nato da una idea del sassofonista statunitense Dan Kinzelman, di stanza in Italia già dal 2005 e inserito perfettamente nella vivace scena jazz nazionale. Attorno a lui si sono uniti dapprima Joe Rehmer al basso elettrico , da tempo in Italia, […]

Read more ›
Compagnie Käfig: danza di strada elegante

Compagnie Käfig: danza di strada elegante

RUMOR(S)CENA – MODENA – Il coreografo Mourad Merzouki ha presentato a Modena l’opera ideata nel 2016 per i vent’anni della compagnia Compagnie Käfig. Cartes Blanches è un momento di condivisione durante il quale i primi elementi della compagnia (Yann Abidi, Rémi Autechaud, Kader Belmoktar, Brahim Bouchelaghem, Sabri Colin e Hafid Soursei), danzatori complici, si ritrovano sul palco in un ambiente […]

Read more ›
I 7 contro Tebe:  né vincitori né vinti

I 7 contro Tebe: né vincitori né vinti

RUMOR(S)CENA – CASALECCHIO DI RENO (Bologna) – I 7 contro Tebe è l’ultimo atto della trilogia che la compagnia I Sacchi di Sabbia ha messo in scena sull’immaginario greco, dopo Dialoghi degli Dei di Luciano di Samosata e Andromaca di Euripide. La tragedia di Eschilo inizia con l’esercito argivo alle porte di Tebe. I gemelli di Edipo, Eteocle e Polinice […]

Read more ›
Gianluca Petrella e Pasquale Mirra Duo, unici ed originali

Gianluca Petrella e Pasquale Mirra Duo, unici ed originali

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Un duo atipico: Gianluca Petrella Trombone, elettronica, Pasquale Mirra vibrafono e percussioni, due tra i migliori musicisti italiani, maestri indiscussi dei loro strumenti e punto di riferimento europeo. Definirli jazzisti è assolutamente riduttivo, entrambi spaziano la loro attività individuale tra jazz, avanguardia, improvvisazione, musica elettronica e poliritmie. Mirra resta uno dei più versatili musicisti italiani, suona […]

Read more ›