Autore: giulia clai

Umberto Orsini e Franco Branciaroli impareggiabili protagonisti sulla scena

Umberto Orsini e Franco Branciaroli impareggiabili protagonisti sulla scena

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – “Pour un oui ou pour un non”, commedia di Nathalie Sarraute, ha riunito sul palcoscenico dell’Arena del Sole tre eminenze del teatro italiano :Umberto Orsini, Franco Branciaroli e Pier Luigi Pizzi. Prodotta da Compagnia Orsini e Teatro de Gli Incamminati, questa commedia esalta la parola in quanto tale, la sua forza e la capacità insita in […]

Read more ›
Lella Costa dà voce alle donne di Dante

Lella Costa dà voce alle donne di Dante

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Il teatro Duse di Bologna ha presentato Lella Costa col suo nuovo spettacolo “Intelletto d’amore. Dante e le donne”, che dà voce alle figure femminili celebrate da Dante Alighieri. Sul palcoscenico sono posizionati diversi leggii tra i quali l’attrice, diretta da Gabriele Vacis, col quale ha scritto il testo, si muove, a tratti con accennati passi […]

Read more ›
Gabriele Lavia al teatro Duse con “Le leggi della gravità”

Gabriele Lavia al teatro Duse con “Le leggi della gravità”

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Il teatro Eleonora Duse di Bologna ha ospitato l’atto unico che Gabriele Lavia ha tratto dal romanzo di Jean Teulé “Les lois de la gravité”, dal quale è stato tratto anche un film diretto da Jean Paul Lilienfeld . Affiancato dalla coprotagonista Federica Di Martino e da Enrico Torzillo, nei panni del giovane poliziotto Antoine, Gabriele […]

Read more ›
Suggestioni ipnotiche e sinestesie al Node Festival di Modena

Suggestioni ipnotiche e sinestesie al Node Festival di Modena

RUMOR(S)CENA – MODENA – NODE Festival , una rassegna dedicata all’incontro delle arti visive con la musica digitale, a cadenza biennale dal 2016, è tornata a Modena per la decima edizione, saltata l’anno scorso per la pandemia. Come sempre il programma comprende una serie di artisti di assoluto livello internazionale che fanno della multimedialità il cardine delle performance presentate, rendendola […]

Read more ›
Anna von Hausswolff: una cattedrale di suoni

Anna von Hausswolff: una cattedrale di suoni

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Grazie all’iniziativa di Tank Serbatoio culturale e con la collaborazione di Sfera Cubica Management, alla Basilica di Santa Maria dei Servi di Bologna, uno degli edifici gotici simbolo della città, si è avuta l’occasione unica di assistere all’unica data italiana di un concerto per organo assolutamente inusuale per un luogo normalmente dedicato alla musica classica sacra […]

Read more ›
Paolo di Sabatino esegue Trace Elements

Paolo di Sabatino esegue Trace Elements

RUMOR(S)CENA – NAPOLI – L’associazione culturale musicale di Napoli Musicant ha proposto nello storico Teatro Sannazzaro di Napoli il concerto del pianista Paolo di Sabatino con il suo nuovo trio elettrico, costituito da due grandi jazzisti francesi, Dominique Di Piazza, al basso elettrico, e Yoann Schmidt, alla batteria, per la riproposizione di Trace Elements, un progetto di lungo termine che […]

Read more ›
LES DANSEURS DE Shechter II : Jack Butler, Evelyn Hart, Evelien Jansen, Niek Wagenaar, Rosalia Panepinto, Jill Goh Su-Jen, Chien-Hann Chang, Charles Henrich, Marion De Charnacé, Jared 



Political Mother Unplugged


CHORÉGRAPHIE & MUSIQUE Hofesh Shechter Shechter II

VIDEO PROJECTION DESIGNER Shay Hamias 

LUMIÈRES ORIGINALES Lee Curran 

COSTUMES ORIGINAUX Merle Hensel 

COLLABORATION MUSIQUE ORIGINALE Nell Catchpole, Yaron Engler 

MUSIQUE ADDITIONNELLE J.S. Bach, Cliff Martinez, Joni Mitchell, Giuseppe Verdi AVECBrown

Political Mother unplugged: un’esplosione di estasi, libertà, speranza,

RUMOR(S)CENA – REGGIO EMILIA – Dieci anni fa POLITICAL MOTHER è stata la prima creazione di ampio respiro di Hofesh Shechter e fece non poco scalpore. Oggi la Compagnia Shechter II junior che regala esperienza professionale a giovani talenti provenienti da tutto il mondo, propone una versione rivisitata dal titolo: POLITICAL MOTHER UNPLUGGED. Questa nuova coreografia è un concentrato dell’universo […]

Read more ›
La Calisto debutta per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano

La Calisto debutta per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano

A 370 anni dal debutto del 1651 al teatro di Sant’Apollinare a Venezia, il Teatro alla Scala, per la prima volta ha proposto al pubblico l’opera La Calisto di Francesco Cavalli, con la regia di David McVicar e l’orchestra Les Talents Lyriques, integrata, per l’occasione, dall’orchestra di strumenti storici della Scala, e diretta dal maestro Christophe Rousset, “la coppia più […]

Read more ›
Il testamento sinfonico di Mozart eseguito da Marc Minkowski e Les Musiciens du Louvre

Il testamento sinfonico di Mozart eseguito da Marc Minkowski e Les Musiciens du Louvre

RUMOR(S)CENA – MODENA – Le ultime tre sinfonie di Mozart, la N. 39 in mi bemolle maggiore K. 543, la N. 40 in sol minore K. 550 e la N. 41 in do maggiore K. 551, la “Jupiter”, composte in rapida successione durante l’estate del 1788 hanno costituito il programma che Les Musiciens du Louvre, ensemble fondata nel 1982 e […]

Read more ›
Craig Taborn al Jazzclub di Ferrara: un viaggio onirico

Craig Taborn al Jazzclub di Ferrara: un viaggio onirico

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Nell’ambito della nuova stagione di concerti del Jazzclub Ferrara, come sempre nella prestigiosa sede del Torrione rinascimentale di S. Giovanni, si è esibito un trio inedito di stelle del jazz d’avanguardia contemporaneo, costituito da Craig Taborn al pianoforte e tastiere elettroniche, Ralph Alessi alla tromba e Ches Smith alla batteria ed effetti elettronici. Craig Taborn è […]

Read more ›