Autore: Giulio Baffi

Nel blu / Avere tra le braccia tanta felicità” parla di storia e di lotta civile, di crescita e di lavoro

Nel blu / Avere tra le braccia tanta felicità” parla di storia e di lotta civile, di crescita e di lavoro

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Avevo quattordici anni e ci fu una sera speciale in cui andai a casa del nonno per vedere alla televisione il Festival di Sanremo. Grande evento, grande trasgressione, ma potevo fare tardi e l’indomani non sarei andato a scuola. Sanremo era una festa cantata, tutta fatta di mamme e buoni sentimenti, tradimenti nascosti a malapena, innamoramenti […]

Read more ›
Vizita, una litania dolorosa da favola ad una dura realtà

Vizita, una litania dolorosa da favola ad una dura realtà

RUMOR(S)CENA – MILANO – “Questi sono fiori, / fiori di ferro / fiori che lacerano che fanno / fiori che fanno male / delimitano / rinchiudono / sacrificano / fiori senza odore / fiori senza / fiori senza colore / fiori di fili  / fiori di fili di ferro / fiori / di fili / di ferro / spinato”, la […]

Read more ›
Gina e Fidel”, scontro di sentimenti e rivelazione di cronache carpite

Gina e Fidel”, scontro di sentimenti e rivelazione di cronache carpite

RUMOR(S)CENA – CATANIA – Colpo di fulmine o accurata operazione giornalistica, o soltanto curiosità ben indirizzata e ambizione vincente; chi insegue i ricordi e gli articoli apparsi sulle pagine patinate dei rotocalchi di anni lontani sorriderà al pensiero del mormorio curioso che seguì l’incontro, allora inconsueto, tra una celebre e mitica attrice del cinema, Gina Lollobrigida, convertitasi per noia o […]

Read more ›
Un “Guerra e pace” visionario

Un “Guerra e pace” visionario

RUMOR(S)CENA – PALERMO – Scritto dal Lev Tolstoj tra il 1867 e il 1869, “Guerra e pace” inizia il suo nuovo percorso dal Teatro Biondo di Palermo e va in tournée per i palcoscenici di Modica (5 e 6 novembre), Catania (dall’8 al 17 novembre), Arezzo (15 e 16 dicembre), Prato (18 e 19 dicembre), Torino (dal 21 dicembre al […]

Read more ›
Giovanna d’Arco, una donna che lottava per una vita migliore

Giovanna d’Arco, una donna che lottava per una vita migliore

RUMOR(S)CENA – ROMA – “Vedevo un muro bianco: voi direste / uno schermo, una storia che s’illumina. / Solo un raggio scendeva, strano, obliquo, / da uno squarcio di nuvole.” Inizia come il racconto di una visione, ma potrebbe ben essere un film o uno spettacolo celato dietro il sipario e pronto ad andare in scena. È il racconto immaginario […]

Read more ›
Le zie della Stella, performance sensoriale in forma di labirinto

Le zie della Stella, performance sensoriale in forma di labirinto

RUMOR(S)CENA – NAPOLI – “Una grande e vecchia casa, nel mezzo del ventre di Napoli. In queste stanze abitavano un tempo tre sorelle…” In un normale venerdì rumoroso ci lasciamo alle spalle il fracasso della città che s’affanna a fare folla per amore di un nuovo mito che canta. Si va tra le antiche strade in salita di Materdei verso […]

Read more ›
Affogo: storie di paure e di sogni infranti

Affogo: storie di paure e di sogni infranti

RUMOR(S)CENA – PRIMAVERA DEI TEATRI – CASTROVILLARI – “Affogo” di Dino Lopardo, dal Torino Fringe Festival dove vince il concorso del “Premio letterario”, a Castrovillari per ricevere gli applausi convinti del pubblico della ventiquattresima edizione di Primavera dei Teatri; passando per Siena, a occupare il secondo posto tra gli spettacoli scelti dai partecipanti a “In Box dal vivo”. Già venti […]

Read more ›
“PESSOA – Since I’ve been me” uno strano ed audace cabaret d’illusioni, riflessioni lontane nel tempo della vita

“PESSOA – Since I’ve been me” uno strano ed audace cabaret d’illusioni, riflessioni lontane nel tempo della vita

RUMOR(S)CENA – TEATRO DELLA PERGOLA – FIRENZE – Sembra immobile la piccola figura vestita di nero, seduta sul bordo di un molo ha alle spalle il mare di un porto qualunque, di quelli da cui partire cercando qualcosa. Sembra immobile eppure il braccio si muove a indicare lontano e la mano accarezza il pensiero che sta per svanire nel silenzio […]

Read more ›
Ion, una storia di desideri d’amore, violenza di parole e di gesti.

Ion, una storia di desideri d’amore, violenza di parole e di gesti.

RUMOR(S)CENA – TEATRO FRANCO PARENTI – MILANO – In una drammaturgia di sud teatrali a volte un po’ sopraffatta dalla pesante presenza napoletana, si piazza bene e si apprezza la scrittura lucana di Dino Lopardo, e si valuta volentieri come “scoperta” il suo lavoro di autore e regista (in altri suoi spettacoli è anche attore) e attento costruttore di scenografie […]

Read more ›
“S’illumina la notte”, l’omaggio di Livia Gionfrida al Maestro Franco Scaldati

“S’illumina la notte”, l’omaggio di Livia Gionfrida al Maestro Franco Scaldati

RUMOR(S)CENA – PRATO – “Tu sa’ quali paroli iu aspittav’e tia / parola scritta iu era; / cu’i versi tua m’à costruit’’u corpu, / uora ’n’esistu; / ma u turmentu, u turmentu…” dice la Luna di Rita Abela; i versi di Franco Scaldati si fanno strada a creare le creature che popolano il racconto immaginario e fremente di “S’illumina la […]

Read more ›