Autore: Giulio Baffi

Fantozzi. Una tragedia,”maschera” della Commedia dell’Arte.

Fantozzi. Una tragedia,”maschera” della Commedia dell’Arte.

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Nei giorni difficili di lavoro che sfugge, di tempo necessario al pensiero, di ore da dedicare al piacere di vivere, Genova ritrova due miti che il tempo ha legato in unica inscindibile immagine popolare e forte e li porta a teatro. Messo in scena da Davide Livermore al Teatro Ivo Chiesa “Fantozzi. Una tragedia” costruito sulla […]

Read more ›
Studi di corpi nel segno di Hermann Nitsch

Studi di corpi nel segno di Hermann Nitsch

RUMOR(S)CENA – NAPOLI – Accade a volte che, suggerito da una telefonata o da un incontro quasi fortuito, si vada alla scoperta di un progetto nascosto tra i rumori di una città che moltiplica e somma verso un infinito rappresentare e ospitare ortodossie ed eresie del teatro. È avvenuto così l’incontro, così la scoperta. “Edipo. Corpo Di Sangue. Processo II. […]

Read more ›
Un Giardino dei Ciliegi dove si nascondono piccole e grandi infelicità

Un Giardino dei Ciliegi dove si nascondono piccole e grandi infelicità

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – Lieti come per una festa perenne, delusi come fanciulli senza più giochi, sciocchi come adulti malcresciuti, entrano tutti insieme, nel gran giardino bianco della tenuta che stanno per lasciare e non lo sanno. Tutti insieme, seguendo il musicista che rallegra con la sua chitarra quelle loro giornate senza senso. Così Roberto Bacci ci porta, con un […]

Read more ›
“Kakuma. Fishing in the desert: quando il teatro documenta la realtà

“Kakuma. Fishing in the desert: quando il teatro documenta la realtà

RUMOR(S)CENA – GENOVA – C’è un teatro che non ha paura dell’ansia nel suo raccontare il mondo e la vita crudele. C’è un teatro che mostra e rispetta. C’è un teatro che va in giro ramingo e guarda con gli occhi sgranati lo scandalo da raccontare. Così, senza enfasi, con pudore e dolcezza, ma anche senza fare sconti, Laura Sicignano […]

Read more ›
Il Milano off Fringe Festival: uno sguardo che va oltre….

Il Milano off Fringe Festival: uno sguardo che va oltre….

RUMOR(S)CENA – MILANO – Ecco il Milano off Fringe Festival con il suo cumulo di proposte raccolte andando in giro per il mondo, almeno per quella parte del mondo che ha voglia di guardare un po’ oltre la consueta sintassi. O almeno così dovrebbe essere, rischiando magari, e riuscendo a trovare qualcosa su cui valga la pena di puntare lo […]

Read more ›
Il “Canto delle Sirene” cattura il pubblico di Capri

Il “Canto delle Sirene” cattura il pubblico di Capri

RUMOR(S)CENA – CAPRI – (Napoli) – Scendiamo parlando a bassa voce la lunga scala stretta, giunti al mare ci attendono le barche. Distesi, in quattro per volta sul fondo. Le piccole imbarcazioni portate velocemente a remi dai marinai capresi si dirigono verso il piccolo foro che si apre nell’alta parete rocciosa. Entriamo veloci nel buio che improvviso si illumina come […]

Read more ›
Le parole per ricordare il Poeta del gesto fisico. In memoria di Peter Brook

Le parole per ricordare il Poeta del gesto fisico. In memoria di Peter Brook

RUMOR(S)CENA – Peter Brook nasce a Londra il 21 marzo del 1925 ed esce dalle “scene” della vita e del teatro a 97 anni, il 2 luglio 2022 a Parigi. Un artista definito all’unanimità Maestro per essere stato uno tra i più grandi registri teatrali contemporanei viventi fino alla sua avvenuta scomparsa. Un lutto nel mondo della cultura che lascia […]

Read more ›
Marina Abramović, sette arie, sette eroine, e l’amore per Maria Callas

Marina Abramović, sette arie, sette eroine, e l’amore per Maria Callas

RUMOR(S)CENA – NAPOLI – Il sogno d’amore di Violetta che si strugge e spira nel canto sublime della sua ultima aria è teatro che ferisce per sempre chi lo ascolta. Così, ascoltandolo, nacque forse l’amore di Marina Abramović, ancora quattordicenne, per Maria Callas che lo interpretava mentre lei l’ascoltava alla radio. Fu amore per sempre, e desiderio di comprendere il […]

Read more ›
Sono due Farfalle condannate a vivere

Sono due Farfalle condannate a vivere

RUMOR(S)CENA – REGGIO EMILIA – Bello lo spazio del Teatro Cavallerizza di Reggio Emilia, dove ho raggiunto “Farfalle” di Emanuele Aldrovandi, colpevolmente inseguito e trascurato nel suo percorso sui palcoscenici italiani. Ed ho fatto bene, uscendone turbato per la gran quantità di tessere distribuite allo spettatore come pezzi di un puzzle da ricomporre seguendo l’umore dell’autore che si è fatto […]

Read more ›
Il successo di un progetto  europeo alla Pergola di Firenze: Ionesco Souite”, Six personnages en quete d’auteur

Il successo di un progetto europeo alla Pergola di Firenze: Ionesco Souite”, Six personnages en quete d’auteur

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – Il teatro della Pergola non dimentica le intuizioni felici e lontane di Maurizio Scaparro ed il sogno di un grande progetto europeo. Merito dunque a Emmanuel Demarcy-Mota che riprese il progetto di un Théātre d’Europe portandolo avanti con nuova energia e fantasia di regista. Lo presenta oggi insieme con Marco Giorgetti alla Pergola che è teatro […]

Read more ›