Autore: Giulio Baffi

Un “Inedito Scaldati” che scava le storie di teatro di un Poeta visionario

Un “Inedito Scaldati” che scava le storie di teatro di un Poeta visionario

RUMOR(S)CENA – PALERMO – Attaccato ad un filo che scende giù dal soffitto c’è un gancio che stringe una corona messa di sghembo che sembra un grido e un pianto. La terra desolata e silenziosa è il palcoscenico della Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, allo stesso tempo luogo incantato popolato di sogni, fiabe lontane, emozioni che si fanno […]

Read more ›
Una giornata a Firenze dedicata al teatro di ieri e oggi: Zeffirelli e “Elenit”

Una giornata a Firenze dedicata al teatro di ieri e oggi: Zeffirelli e “Elenit”

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – Una giornata trascorsa a Firenze, dedicata al teatro di ieri e di oggi, per cancellare un poco l’angoscia di anni trascorsi senza sapere se e quando il sipario si sarebbe alzato lasciando spazio al disegno ed al sogno, alla parola ed al suono, al gesto e allo sguardo d’attore. Ritorno per due appuntamenti, il primo a […]

Read more ›
La maratona teatrale de “Il mondo che abbiamo” del “G8project 2021” del Teatro Nazionale di Genova

La maratona teatrale de “Il mondo che abbiamo” del “G8project 2021” del Teatro Nazionale di Genova

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Due occhi giganteschi e sgranati su un mondo crudele ed ingiusto, i colori di un arcobaleno che si deformano sbiadendo fino a scomparire, le architetture misteriose di un disegno che sembra infantile, i segni severi e sottili che un controluce sapiente rendono concreti e inquietanti, le immagini tracciate con una mano sghemba ed incerta, i sogni […]

Read more ›
Sono “Donne in guerra” che riemergono e raccontano storie di verità e sofferenza

Sono “Donne in guerra” che riemergono e raccontano storie di verità e sofferenza

RUMOR(S)CENA – CATANIA – “Andate avanti, oltre le casse e fermatevi sui bollini bianchi” dice la giovane donna ferma sulla porta del teatro; ha voce imperiosa da padrona decisa, forse viene da tempi lontani, da anni in cui gli uomini dovevano restare nascosti per sfuggire ai tedeschi restati in Italia a presidiare la terra tradita dal sogno malato dei fascisti. […]

Read more ›
Castrovillari: un festival”primaveraautunno” dove ritrovarsi insieme

Castrovillari: un festival”primaveraautunno” dove ritrovarsi insieme

RUMOR(S)CENA – CASTROVILLARI – “Primavera dei teatri” a Castrovillari è, si sa bene, il primo in ordine di tempo tra i festival italiani. Quest’anno, per la seconda volta nella sua ventennale storia, è stato spostato di qualche mese. La prima volta fu necessario per delibere lente e difficoltà di economie, eroicamente superate dal gruppo di artisti che lo organizza: Saverio […]

Read more ›
Primavera dei Teatri: zone d’osservazione privilegiate (anche) per una “insicura frequentazione”

Primavera dei Teatri: zone d’osservazione privilegiate (anche) per una “insicura frequentazione”

RUMOR(S)CENA – PRIMAVERA DEI TEATRI – CASTROVILLARI (Cosenza) –Ancora una volta, per la ventesima edizione di “Primavera dei Teatri” mette insieme, e in successione, un bel gruppo di ipotesi di drammaturgia teatrale che attraversano la scena, Non soltanto quella italiana, ma quest’anno anche con aperture al teatro europeo, per crescere e “festeggiare” il compleanno importante raggiunto non senza fatica, da […]

Read more ›
Primavera dei Teatri 2019: Jean Fabre e Lino Musella in “The Night Writer – Giornale Notturno”

Primavera dei Teatri 2019: Jean Fabre e Lino Musella in “The Night Writer – Giornale Notturno”

RUMOR(S)CENA – PRIMAVERA DEI TEATRI – CASTROVILLARI (Cosenza) – “The Night Writer – Giornale Notturno” di Jan Fabre, autoritratto, spettacolo confessione, svelamento appassionato e impudico di un artista che attraversa il mondo e le arti, apre la ventesima edizione di “Primavera dei teatri” 2019. Non senza passione, non senza fatica, il primo dei festival della stagione estiva richiama a Castrovillari […]

Read more ›
Il riscatto di “Humana Vergogna” per Matera Capitale della Cultura 2019

Il riscatto di “Humana Vergogna” per Matera Capitale della Cultura 2019

RUMOR(S)CENA – HUMANA VERGOGNA – MATERA CAPITALE DELLA CULTURA 2019 – Un po’ buffi, un po’ teneri, ironici e strampalati nel gioco di ricordi e invenzioni, come prestigiatori del gesto, instancabili per quasi due ore di salti, capriole, balletti in frenetici scalpitii. Togliendosi di dosso certe pellicce non proprio eleganti, scoprendosi sempre in mutande: Mattia Giordano, Antonella Iallorenzi, Mariagrazia Nacci, […]

Read more ›
L’omaggio a Fellini a Parigi: per sorridere di ansie e sogni…

L’omaggio a Fellini a Parigi: per sorridere di ansie e sogni…

PARIGI – Regista di spettacoli fatti d’immaginazioni visionarie ed imprevedibili percorsi ironici, Alessia Siniscalchi, performer napoletana di stanza a Parigi, propone nel Théâtre la Girandole, piccolo spazio cult di Montreuil, un suo personale percorso-omaggio “all’universo di Federico Fellini” mettendo in scena “Les voulers de jambon” per sorridere di ansie e sogni che guardano dentro ed intorno al mondo del cabaret. […]

Read more ›
Una crudele “Paranza” reale e drammatica

Una crudele “Paranza” reale e drammatica

NAPOLI – C’è una terra delle coscienze malate in scena al Teatro Sanità, spazio privilegiato di un teatro attento a realtà quotidiane. Drammaturgie del nostro tempo che hanno la forza potente di antiche tragedie. Il Teatro Sanità prende il nome dall’antico e popolare quartiere napoletano, ha dimora in una piccola chiesa diventata casa per un piccolo esercito di teatranti capitanato […]

Read more ›