Autore: patrizia.binco

Le “Bollicine” di Max Giusti all’Arcimboldi di Milano

Le “Bollicine” di Max Giusti all’Arcimboldi di Milano

RUMOR(S)CENA – MILANO – Un monologo interattivo, con il pubblico che partecipa rispondendo alle domande dell’attore e non si sottrae quando gli viene richiesto di cantare in coro a squarciagola, le più celebri canzoni di Vasco Rossi o Claudio Baglioni. Così potremmo definire l’ultimo spettacolo teatrale di Max Giusti, andato in scena al Teatro Arcimboldi di Milano. All’anagrafe Massimiliano Giusti, […]

Read more ›
Il Trittico di Kratz, Preljocai, De Bana, ultimo spettacolo di danza diretto da Manuel Legris

Il Trittico di Kratz, Preljocai, De Bana, ultimo spettacolo di danza diretto da Manuel Legris

RUMOR(S)CENA – MILANO – Ha debuttato al Teatro alla Scala di Milano, l’ultimo spettacolo sotto la direzione del direttore del Corpo di Ballo Manuel Legris, che finisce il suo mandato con un Trittico composto dalle creazioni coreografiche di tre artisti innovativi della scena di danza contemporanea: Philippe Kratz nella ripresa di “Solitudes Sometimes”  su musiche di Thom Yorke e Radiohead, […]

Read more ›
Frédéric Olivieri è il nuovo direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

Frédéric Olivieri è il nuovo direttore del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala

RUMOR(S)CENA – MILANO – Dopo un periodo di incertezza sulla nuova direzione del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala per la successione di Manuel Legris, in un primo momento si erano fatti in nomi di Roberto Bolle ed Eleonora Abbagnato come possibili candidati alla carica, il nuovo Sovrintendere Fortunato Ortombina ha optato per un nome che rappresenta ormai un […]

Read more ›
La “Else” di Corrado d’Elia è un Amleto in gonnella del nuovo millennio

La “Else” di Corrado d’Elia è un Amleto in gonnella del nuovo millennio

RUMOR(S)CENA – MILANO – Un gioco di carte tra tre personaggi, un palcoscenico ricoperto da un tappeto verde che richiama allo stesso tempo un tavolo da gioco e la vecchia hall di un albergo di montagna, un’insegna luminosa con la scritta “Reception”, uno specchio ad un angolo che distorce le immagini e un vecchio sofà. In questo spazio minimalista a […]

Read more ›
Nasce TAM Ballet, la nuova compagnia di Balletto del Teatro Arcimboldi

Nasce TAM Ballet, la nuova compagnia di Balletto del Teatro Arcimboldi

RUMOR(S)CENA – MILANO – Una grande sfida, ma soprattutto la voglia di creare un nuovo punto di riferimento stabile per un mestiere così effimero e discriminante come quello della danza, in un momento storico non proprio felice per le nuove iniziative culturali.  Il TAM Teatro Arcimboldi ha annunciato proprio in questi giorni la nascita del TAM Ballet, una nuova compagnia […]

Read more ›
Balanchine e Robbins: al Teatro alla Scala di Milano i giganti della danza

Balanchine e Robbins: al Teatro alla Scala di Milano i giganti della danza

RUMOR(S)CENA – MILANO – Il corpo di Ballo del Teatro alla Scala, con cast alternati  (in scena fino al 20 novembre), ha fatto rivivere al pubblico le atmosfere anni Cinquanta e Sessanta di due giganti della storia della danza: George Balanchine e Jerome Robbins, in scena al Piermarini con un Trittico di balletti: Theme and Variations del coreografo e danzatore […]

Read more ›
Silvio Orlando tra i “Ciarlatani “ di Pablo Remon

Silvio Orlando tra i “Ciarlatani “ di Pablo Remon

RUMOR(S)CENA – MILANO – Il tema non è nuovo. Si parla di finzione, nella vita come nel mondo del teatro e del cinema, di confusione tra la realtà e fantasia, tra vita e sogno. Del resto, Pirandello e prima ancora Shakespeare, ci insegnano che recitiamo spesso dei ruoli nei quali, molto spesso, non ci identifichiamo. Accade di fare il medico, […]

Read more ›
La teatralità apocalittica di Maguy Marin e le Cerimonie notturne di Ismael Mouraky a MilanOltre

La teatralità apocalittica di Maguy Marin e le Cerimonie notturne di Ismael Mouraky a MilanOltre

RUMOR(S)CENA – MILANO – Due novelli Adamo ed Eva, i corpi fasciati da tute color carne che li fanno apparire come nudi, si incontrano sulla scena vuota, avvinghiandosi l’uno sull’altro in un movimento perpetuo, senza mai staccarsi. Una fusione totale dei corpi in cui uno sostiene l’altro e viceversa, senza separarsi mai, in un afflato amoroso che evoca il primo […]

Read more ›
La “Trilogia dell’estasi”  cattura il pubblico in una rete

La “Trilogia dell’estasi” cattura il pubblico in una rete

RUMOR(S)CENA – MILANO – Apertura con successo al Teatro dell’Elfo per il Festival MilanOltre con la partecipazione della Compagnia Zappalà Danza, che ha messo in scena Trilogia dell’estasi, spettacolo che raccoglie in un’unica serata le riscritture di: Aprés midi d’un Faune di Debussy,il Boléro di Ravel e Le Sacre du Printemps di Stravinskij. Sulla scena un “ensemble formidable” di 14 interpreti della ZDC impegnati in una partitura coreografica che mette al centro le […]

Read more ›
Inaugurata la nuova gestione della Scuola di danza del Teatro Carcano di Milano

Inaugurata la nuova gestione della Scuola di danza del Teatro Carcano di Milano

RUMOR(S)CENA – MILANO – Tanti visi noti del mondo dello spettacolo e in particolare della scena della danza non solo milanese ma internazionale, tra cui l’étoile del Teatro alla Scala Nicoletta Manni con il Primo Ballerino Timofej Andrijashenko, hanno partecipato venerdì 13 settembre scorso al taglio del nastro avvenuto in occasione della inaugurazione della nuova Scuola di Ballo del Teatro […]

Read more ›