Autore: patrizia.binco

Coppelia esalta l’accensione di “Big Ballerina” e inaugura la stagione del Balletto al Teatro alla Scala

Coppelia esalta l’accensione di “Big Ballerina” e inaugura la stagione del Balletto al Teatro alla Scala

RUMOR(S)CENA – MILANO – Una serata che potremmo definire “simbolica” per esaltare non solo la figura della ballerina e dunque in senso più ampio l’immagine della donna, ma anche l’importanza del Balletto al pari dell’Opera, quella che ha fatto coincidere la Prima assoluta della Stagione di Balletto del Teatro alla Scala con la nuova messinscena di “Coppèlia” di Alexei Ratmansky.  […]

Read more ›
La nuova Coppelia di Alexei Ratmansky inaugura la stagione di Balletto 2023/24  del Teatro alla Scala

La nuova Coppelia di Alexei Ratmansky inaugura la stagione di Balletto 2023/24 del Teatro alla Scala

RUMOR(S)CENA – MILANO – “Ho molto rispetto per l’Opera e per la Prima del 7 dicembre che pochi giorni fa ha inaugurato con il Don Carlo la stagione del Teatro alla Scala, ma trovo che anche la Prima del Balletto, che sarà il 17 dicembre con la nuova Coppelia del coreografo Alexei Ratmansky, debba essere considerata della stessa importanza come […]

Read more ›
“Italian style” per la nuova versione del musical Chicago di Chiara Noschese

“Italian style” per la nuova versione del musical Chicago di Chiara Noschese

RUMOR(S)CENA – MILANO – La vita è come un circo, a tutti piace stare sotto i riflettori, essere accolti dagli applausi del pubblico, interpretare ruoli estremi, che possano portare al successo, compiere insomma piccole “acrobazie” quotidiane che ci possano dare soddisfazione e che ci facciano sentire importanti agli occhi degli altri. Spesso però, l’immagine che diamo di noi stessi, non […]

Read more ›
Il Festival MilanoOltre in scena a Milano

Il Festival MilanoOltre in scena a Milano

RUMOR(S)CENA – MILANO – Trentasette anni di festival, nato quasi per “scommessa” il Festival MILANOLTRE 2023, che si svolgerà dal 28 settembre al 15 ottobre al Teatro Elfo Puccini, al Pac Padiglione D’Arte Contemporanea e in altri luoghi della città, è stato presentato nel corso di una conferenza stampa tenuta al Teatro Eldo Puccini di Milano, dal presidente di MILANOLTRE Fiorenzo Grassi, da Rino De Pace, […]

Read more ›
La danza di Stefania Ballone entra nelle caverne di Lascaux

La danza di Stefania Ballone entra nelle caverne di Lascaux

RUMOR(S)CENA – MILANO – Due prove aperte di alcuni segmenti dello spettacolo “Lascaux”, che andrà in scena il prossimo 15 ottobre nell’ambito del Festival di danza MilanOltre in programma al Teatro Elfo Puccini di Milano a partire dal 28 settembre, sono state presentate il 27 e il 31 luglio in anteprima per un pubblico ristretto dopo una residenza di otto […]

Read more ›
Talenti della danza contemporanea: Daniele Ziglioli e Alberta Palmisano, “Tempio del futuro perduto”.

Talenti della danza contemporanea: Daniele Ziglioli e Alberta Palmisano, “Tempio del futuro perduto”.

RUMOR(S)CENA – MILANO – Il Tempio del futuro perduto, nuovo centro culturale milanese di sperimentazione e ricerca artistica divenuto una sorta di luogo dell’anima dedicato alla creatività indipendente under 35, ha ospitato nei giorni scorsi alcune performance di danza nell’ambito della rassegna indipendente di arti performative, denominata “Pratiche parallele”. Ed in effetti la danza contemporanea italiana, di “pratica”, soprattutto in […]

Read more ›
Blake works V, la nuova creazione di William Forsythe debutta al Teatro alla Scala

Blake works V, la nuova creazione di William Forsythe debutta al Teatro alla Scala

RUMOR(S)CENA – MILANO – Danzare in bianco e nero, ma anche a colori, muovendosi velocemente o più lentamente sulle parole o sugli intervalli delle musiche del compositore britannico James Blake. Danzare in silenzio oppure seguendo le note, sovrapponendo gesto su gesto, scomponendo e ricomponendo i passi della danza classica, intrecciandoli con le movenze più sinuose e veloci della danza contemporanea. […]

Read more ›
La metamorfosi dei ballerini della Scala che esplorano i nuovi universi coreografici di Dawson, Duato, Kratz e Kylian.

La metamorfosi dei ballerini della Scala che esplorano i nuovi universi coreografici di Dawson, Duato, Kratz e Kylian.

RUMOR(S)CENA – MILANO – Una luce quasi accecante abbaglia gli occhi del pubblico, mentre la musica travolgente del concerto per violino n.1 di Ezio Bosso catapulta lo spettatore in un universo in bianco e nero nel quale, trascinati dalle note del compositore, si muovono vorticosamente i ballerini del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala in forma smagliante e decisamente […]

Read more ›
Le bionde si prendono la loro rivincita al Teatro Arcimboldi di Milano con il musical “Legally Blonde”.

Le bionde si prendono la loro rivincita al Teatro Arcimboldi di Milano con il musical “Legally Blonde”.

RUMOR(S)CENA – MILANO – Vedere che i cosiddetti “millennial”, insieme agli spettatori “boomer” che hanno riempito il Teatro Arcimboldi in occasione della prima nazionale del musical  “Legally Blonde”, si alzino in piedi in una standing ovation alla fine dello spettacolo, con scroscianti applausi e grida di approvazione, ci fa porre alcune domande. Forse che la differenza generazionale non esista veramente […]

Read more ›
Lo schiaccianoci di Nureyev. Antonino Sutera primo ballerino e Maître del Ballet della nuova produzione della Scala

Lo schiaccianoci di Nureyev. Antonino Sutera primo ballerino e Maître del Ballet della nuova produzione della Scala

RUMOR(S)CENA – MILANO – A sedici anni di distanza dalle ultime rappresentazioni, è tornato in scena dal 17 dicembre fino all’11 gennaio 2023 al Teatro alla Scala di Milano il balletto di Natale per eccellenza, ovvero “Lo Schiaccianoci” nella versione registica e coreografica di Rudolf Nureyev. Undici recite più l’anteprima giovani dello scorso 15 dicembre, con cinque coppie straordinarie nei […]

Read more ›