Autore: patrizia.binco

I confini disumani di equilibrio dinamico

I confini disumani di equilibrio dinamico

RUMOR(S)CENA – MILANO – Equilibrio Dinamico Dance Company, fondata a Bari nel 2011 dalla sua direttrice artistica Roberta Ferrara che nel 218 ha vinto l’Internazionales Solo Tanz DI Stoccarda, è una compagnia unica nel panorama italiano per avere costruito un suo repertorio di respiro internazionale. La compagnia festeggia il suo decennale debuttando per la prima volta a Milano al Teatro […]

Read more ›
Il “fantasma” riappare  sul palcoscenico del Teatro Arcimboldi con “Ghost”.

Il “fantasma” riappare sul palcoscenico del Teatro Arcimboldi con “Ghost”.

RUMOR(S)CENA – MILANO – Un invisibile filo ha unito l’11 febbraio 2020, data in cui poco prima del lockdown e della chiusura dei teatri aveva debuttato al Teatro Arcimboldi di Milano, il musical “Ghost” le cui repliche erano state purtroppo subito sospese, e rinviate al 28 dicembre 2021.In questo teatro milanese, dopo due anni di pausa forzata, è “ritornato in […]

Read more ›
La bayadère di Nureyev inaugura la Stagione di Balletto del Teatro alla Scala

La bayadère di Nureyev inaugura la Stagione di Balletto del Teatro alla Scala

RUMOR(S)CENA – MILANO – Dopo varie traversie dovute all’emergenza Covid, finalmente “La bayadère” di Rudolf Nureyev inaugura la Stagione di Balletto per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano dal 21 dicembre al 13 gennaio. La prima stagione firmata dal direttore Manuel Legris debutta con otto recite e diversi cast nei ruoli protagonisti. La produzione sarà registrata dalla […]

Read more ›
Agli Arcimboldi la danza di Ezralow è “Open”

Agli Arcimboldi la danza di Ezralow è “Open”

RUMOR(S)CENA – MILANO – Cosa succede quando si prende un celebre brano di musica classica come, per esempio, la “Danza delle Spade” di Khachaturian, oppure “L’ Adagio” di Albinoni o ancora “Romeo e Giulietta” di Prokoviev e lo si trasforma in una colonna sonora che accompagna alcuni momenti della nostra vita quotidiana, come andare in ufficio oppure celebrare un matrimonio? […]

Read more ›
Daniel Ezralow danza Open al Teatro Arcimboldi di Milano

Daniel Ezralow danza Open al Teatro Arcimboldi di Milano

RUMOR(S)CENA – MILANO – C’è grande attesa a Milano per il ritorno del coreografo Daniel Ezralow che il 4 dicembre alle ore 21 presenterà la sua compagnia “Ezralow Dance” al Teatro Arcimboldi in scena con “Open”, uno spettacolo realizzato già diversi anni fa, ma riveduto e corretto tenendo conto del particolare periodo che stiamo vivendo. Daniel Ezralow, che da diversi […]

Read more ›
Don Chisciotte “a cavallo” tra Scala e Teatro Arcimboldi

Don Chisciotte “a cavallo” tra Scala e Teatro Arcimboldi

RUMOR(S)CENA – MILANO – Quando nel 1980 andò in scena per la prima volta al Teatro alla Scala il balletto “Don Chisciotte” nella versione coreografica di Rudolf Nureyev e non in quella più conosciuta di Marius Petipa, ad interpretare il ruolo di Basilio antagonista di Don Chisciotte e innamorato di Kitri – Dulcinea, c’era proprio lui: il grande Rudy. Al […]

Read more ›
Biancaneve e i sette nani, secondo l’Accademia Ucraina di Balletto

Biancaneve e i sette nani, secondo l’Accademia Ucraina di Balletto

RUMOR(S)CENA – MILANO – Tutti conoscono la celebre favola dei Fratelli Grimm “Biancaneve e i sette nani”, soprattutto per la versione che Walt Disney ne diede in uno dei suoi più grandi film di animazione nel quale trionfa la storia di amore e amicizia della protagonista Biancaneve che conquista il cuore dei sette nani, sconfiggendo l’odio e l’invidia della regina […]

Read more ›
Madina, la ragazza che non voleva morire

Madina, la ragazza che non voleva morire

RUMOR(S)CENA – MILANO – Mentre una mezza luna appare sul fondale dando solo per un momento una sensazione di calma e di pace, a questa si susseguono le proiezioni di immagini di devastazione e case diroccate dai bombardamenti e le fiamme sembrano avvolgere il palcoscenico del Teatro alla Scala, trasformandolo in una sorta di inferno dantesco dei nostri giorni. “I […]

Read more ›
“Rifare Bach” secondo la danza della natura di Zappalà

“Rifare Bach” secondo la danza della natura di Zappalà

RUMOR(S)CENA – MILANO – Degli strani esseri a metà tra l’umano e l’animalesco, popolano il palcoscenico avvolti da una fitta nebbia. A stento si riconoscono le forme di corpi inguainati in tute vellutate, poi la nebbia si dirada lasciando intravedere i loro colori accesi che li rendono simili a lucertole, serpenti, ma anche uccelli che dal cielo atterrano in una […]

Read more ›
Quando i “Boys” sostituiscono il calcio con la danza

Quando i “Boys” sostituiscono il calcio con la danza

RUMOR(S)CENA – MILANO – Entrano in scena vestiti di bianco, si sistemano in fila di spalle e cominciamo a togliersi la camicia, per rimanere a petto nudo. Anche il palco è una scatola scenica di un bianco accecante che li avvolge costringendo il pubblico all’inizio a fare quasi fatica a distinguere i loro corpi, se non fosse per il colore […]

Read more ›