Autore: patrizia.binco

La “Vetrina Italia” presenta “MILANoLTRE”

La “Vetrina Italia” presenta “MILANoLTRE”

MILANO – Al Teatro dell’Elfo di Milano nel quadro di MILANoLTRE dal 10 al 12 ottobre prende il via “Vetrina Italia”, focus sulla creatività italiana nel campo della danza contemporanea. Si comincia in Sala Fassbinder con Fattoria Vittadini che venerdì 10 ottobre alle ore 21 propone “Ilove”, un duetto al maschile che parla d’amore. Il progetto Fattoria Vittadini nasce a Milano […]

Read more ›
“Cosa ci serve per essere felici?”: il Teatro Pim Off !

“Cosa ci serve per essere felici?”: il Teatro Pim Off !

”Cosa ci serve per essere felici?” Il teatro può essere la risposta giusta a questo quesito. E’ quanto si propone il teatro Pim Off di vai Selvenasco di Milano che con la sua nuova direttrice la giovane Barbara Toma ha preso in mano le redini di questa struttura, presentando a Palazzo Marino la sua nuova stagione. Teatro, danza, musica e […]

Read more ›
A Bologna il “Festival Danza Urbana” esplora la relazione tra corpo e architettura

A Bologna il “Festival Danza Urbana” esplora la relazione tra corpo e architettura

Il Festival Danza Urbana, giunge quest’anno alla sua diciassettesima edizione e rappresenta per la città di Bologna uno degli appuntamenti storici delle iniziative settembrine di “bè bolognaestate” coordinate dal Comune di Bologna. Arcipelaghi è il sottotitolo che ne rileva la nuova direzione: attraverso l’individuazione di alcuni luoghi di Bologna (MAMbo, Pinacoteca Nazionale, Accademia delle Belle Arti, Collegio Artistico Venturoli, Urban Center […]

Read more ›
Provincial Dances Theater Sepia

Il Festival “Oriente Occidente” cambia rotta e guarda alla danza del Nord e del Sud Europa

Da sempre votato alla contaminazione tra i generi e alla esplorazione dei diversi linguaggi della danza che si intrecciano nei vari paesi, in rapporto ai cambiamenti i politici ed economici in atto, il Festival Oriente Occidente, arrivato alla sua trentatreesima edizione,  quest’anno cambia rotta guardando alla danza del Nord e del Sud Europa, immaginando di tracciare un percorso comune in cui […]

Read more ›
Con “Rossini cards” l’Aterballetto di Bigonzetti fa rivivere attraverso la danza la creatività del celebre musicista

Con “Rossini cards” l’Aterballetto di Bigonzetti fa rivivere attraverso la danza la creatività del celebre musicista

Le musiche di Haendel, di Rossini, di Berio e le musiche originali di Antongiulio Galeandro e Cristina Vetrone si sono intrecciate con le coreografie di Mauro Bigonzetti, Eugenio Scigliano e William Forsythe, create appositamente per i diciotto danzatori dell’Aterballetto che hanno regalato al pubblico del Piccolo Teatro di Milano un intenso programma di serate di danza andate in scena al Teatro […]

Read more ›
“People”, il Festival Bolzano Danza interpreta il ruolo dei cittadini

“People”, il Festival Bolzano Danza interpreta il ruolo dei cittadini

Ventinove anni di Festival Bolzano Danza, il prossimo anno si spengono ben trenta candeline. Non è poco se si pensa che questa edizione 2013, in scena in diversi spazi cittadini  dal 15 al 26 luglio, dal Teatro Comunale di Piazza Verdi fino ai dintorni della città come sul Colle o sul Renon, ha come titolo “People”, perché intreccia i concetti […]

Read more ›
“Frou Frou”, tre attrici milanesi raccontano le dive di Hollywood

“Frou Frou”, tre attrici milanesi raccontano le dive di Hollywood

Va in scena in un teatrino off di Milano, in via Zuretti “Frou Frou” di e con Gaia Baggio, Irene Quartana e Daiana Tripodi. Tre giovani attrici milanesi di oggi, che recitano, ballano e cantano insieme per ricordare in modo ironico e forse anche con pizzico di nostalgia, le dive di ieri, da Rita Hayworth a Marilyn Monroe, da Doris […]

Read more ›
L’insostenibile leggerezza della danza di Louise Lecavalier alla Lavanderia a Vapore di Collegno

L’insostenibile leggerezza della danza di Louise Lecavalier alla Lavanderia a Vapore di Collegno

Si intitola “So Blue” il progetto speciale che la Lavanderia a Vapore di Collegno organizza il 15 maggio in collaborazione con la Maison de la Danse de Lyon e che ha come protagonista la coreografa Louise Lecavalier, musa ispiratrice della celebre compagnia canadese dei La La La HumanStep. Fondata nel 1980 a Montrèal  la compagnia è divenuta celebre in tutto il […]

Read more ›
Al Pim Off la danza coreana di Howooll Baek, racconta la storia di una coppia

Al Pim Off la danza coreana di Howooll Baek, racconta la storia di una coppia

  La stagione 2012-2013 del Teatro PimOff, unica stagione di danza al momento proposta alla città di Milano, ospita il 24 e 25 marzo un volto nuovo della danza contemporanea. Si tratta della giovane coreografa coreana Howool Baek che con i suoi lavori sta girando le principali piazze europee. Al pubblico milanese verrà presentato un doppio programma. Entrambe le sere saranno infatti proposti due […]

Read more ›
Con le “Rhyth.mix” al Manzoni, la ginnastica ritmica si trasforma in danza

Con le “Rhyth.mix” al Manzoni, la ginnastica ritmica si trasforma in danza

Uniscono la  grazia, la bellezza, l’armonia e le linee della danzatrice alla scioltezza, il tempismo, la freddezza, il calcolo e l’elasticità fisica tipica della ginnasta. Sono le “Rhyth.mix” ovvero campionesse di ginnastica ritmica (Fabrizia D’Ottavio, Valentina Giolo, Daniela Masseroni, Vera Santagata, Sheila Verdi) che insieme alle special guest Elisa Bianchi, Elisa Santoni e Anzehelica Savrayuz trasformano lo sport in spettacolo […]

Read more ›