Autore: patrizia.binco

Il corpo abusato del ballerino in “Sexxx”, la nuova creazione di Matteo Levaggi

Il corpo abusato del ballerino in “Sexxx”, la nuova creazione di Matteo Levaggi

  Matteo Levaggi, danzatore e coreografo “allevato” da Loredana Furno e nato artisticamente nel cuore pulsante del Balletto Teatro di Torino dal quale ha poi spiccato il volo, ha veramente dato una scossa nel mondo del balletto, plasmando i corpi dei danzatori in maniera molto diversa dall’uso tradizionale. Per questo c’è molta attesa per la sua ultima creazione intitolata “Sexxx” […]

Read more ›
Giorgio Rossi danza le poesie di Pavese e Neruda al Teatro Pim Off di Milano

Giorgio Rossi danza le poesie di Pavese e Neruda al Teatro Pim Off di Milano

Giorgio Rossi, danzatore e coreografo cofondatore nel 1984 della compagnia Sosta Palmizi con la quale in 25 anni di attività ha lavorato con più di 300 danzatori, è un artista che a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta ha sicuramente cambiato qualcosa nella scena della danza contemporanea, portando una scrittura coreografica  innovativa  capace di trovare la sua cifra stilistica […]

Read more ›
Ezralow, “il mago della danza” torna in scena agli Arcimboldi con “Open”

Ezralow, “il mago della danza” torna in scena agli Arcimboldi con “Open”

Originale, ironico, fantasioso, sorprendentemente creativo, capace di rinnovarsi in continuazione e di far interagire la danza con tutte le altre forme di espressione artistica, dalla pittura alla scultura, dalle nuove tecnologie video, alle più sofisticata illuminotecnica. Tutto questo è Daniel Ezralow, ballerino coreografo multimediale, chi non lo ricorda ancora danzare insieme a David Parson’s in “Brothers”, una fisicità atletica che fonde […]

Read more ›
“Dance Mania”, al via la nuova stagione di danza alla Lavanderia a Vapore di Torino

“Dance Mania”, al via la nuova stagione di danza alla Lavanderia a Vapore di Torino

Come è noto la “Lavanderia a Vapore” è diventato il centro di accoglienza a Collegno in Piemonte per quanti frequentano il mondo della danza. Organizza il Balletto Teatro di Torino diretto da Loredana Furno E’ qui che i giovani coreografi sperimentano e il pubblico si ritrova per confrontarsi e capire quanto sta succedendo di nuovo nell’ambito della danza contemporanea. La stagione 2012/13 si […]

Read more ›
Cristina Crippa e Edorado Ribatto in una scena de "La discesa di Orfeo"

La discesa di Orfeo di Elio De Capitani dove i personaggi sono interpreti e narratori di se stessi

Quando entri in sala e ti accomodi al tuo posto in platea, la scena è aperta e gli attori entrano insieme al pubblico sul palcoscenico, vanno a sedersi intorno ad un tavolo come si fa per la prima volta nel leggere un copione. E’ a questo punto, che dalla vita reale di una compagnia di attori in procinto di mettere […]

Read more ›
Con MilanOltre, la nuova danza italiana di Astolfi si confronta con quella spagnola di Gelaspert e Azzopardi

Con MilanOltre, la nuova danza italiana di Astolfi si confronta con quella spagnola di Gelaspert e Azzopardi

Prende il via il prossimo 3 ottobre e durerà fino al 2 dicembre,  il Festival di danza MilanOltre 2012 che propone al Teatro Elfo Puccini di Corso Buenos Aires ma non solo  (quest’anno alcuni spettacoli andranno in scena alla DanceHaus di Susanna Beltrami) una programmazione di spettacoli di danza con i quali si prosegue un percorso cominciato ormai nel 1986 e […]

Read more ›
Al Teatro dell’Elfo le etoiles della danza incontrano la disabilità

Al Teatro dell’Elfo le etoiles della danza incontrano la disabilità

Quando la danza incontra la disabilità nasce “Dreamtime” festival internazionale di danza senza limiti, che prende il via dal cammino dell’associazione milanese “Viaggiatori dell’Anima” nell’incontro tra danza e disabilità. Nato dalla convinzione che anche un corpo ‘diversamente abile’ possa sperimentare l’espressione di sé, la relazione e la comunicazione oltre le barriere fisiche e sociali, Dreamtime cambia punto di vista sul concetto […]

Read more ›
Priscilla, Regina del musical al Teatro Ciak si congeda per tornare agli Arcimboldi di Milano

Priscilla, Regina del musical al Teatro Ciak si congeda per tornare agli Arcimboldi di Milano

Priscilla, la Regina del Deserto, il musical più sfavillante di tutti i tempi, dopo i successi a Sydney, Londra, Toronto e New York, e il debutto dello scorso 14 dicembre a Milano, nel rinnovato Teatro Ciak Webank.it (di proprietà del gruppo Officine Smeraldo), trasformato in “Priscilla Palace” per accogliere da mesi questo imponente allestimento diretto da Simon Philips, ha chiuso […]

Read more ›
La Fondazione Ente dello Spettacolo e Accademia “Silvio D’Amico”, partner per il Master in Critica Giornalistica

La Fondazione Ente dello Spettacolo e Accademia “Silvio D’Amico”, partner per il Master in Critica Giornalistica

L’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio D’Amico” ha siglato un accordo di partnership con la Fondazione Ente dello Spettacolo per offrire agli allievi del corso, nuove preziose opportunità di stage e per garantire quella preparazione pratica considerata fondamentale nel mestiere giornalistico e nella gestione degli uffici stampa del mondo dello spettacolo. E’ iniziata la 7° edizione del Master di Primo Livello […]

Read more ›
Paradiso I la nuova creazione di danza di Matteo Levaggi al Comunale di Modena

Paradiso I la nuova creazione di danza di Matteo Levaggi al Comunale di Modena

Si ispira al dipinto “Adamo ed Eva” di Lucas Cranach la nuova coreografia intitolata “Paradiso I” su musica di Antonio Vivaldi, creata da Matteo Levaggi per i danzatori del Balletto Teatro di Torino, diretto da Loredana Furno. Lo spettacolo, coprodotto dalla Fondazione Teatro Comunale di Modena e dal Balletto Teatro di Torino – Loredana Furno/Lavanderia a vapore/Collegno, andrà in scena […]

Read more ›