Autore: patrizia.binco

La vita rivoluzionaria su passi di danza di Evita Peron. L’addio alle scene di Eleonora Cassano

La vita rivoluzionaria su passi di danza di Evita Peron. L’addio alle scene di Eleonora Cassano

La figura di Evita Peron raccontata da Eleonora Cassano, l’étoile argentina che insieme con Julio Bocca ha segnato nel suo paese, la nascita di una vera e propria nuova stagione del balletto, mescolando la danza classica con il tango e la danza tradizionale.  Lo ha fatto con lo spettacolo “Evita, la Duarte. La vida de una revolucionaria consumida por un […]

Read more ›
Uno il Festival di Contaminazioni Teatrali al Teatro del Romito di Firenze

Uno il Festival di Contaminazioni Teatrali al Teatro del Romito di Firenze

La seconda edizione di Uno va in scena dal 9 marzo al 31 marzo al Teatro del Romito di Firenze. Un festival di monologhi organizzato da Contaminazioni Teatrali diviso in due sezioni: il Concorso a cui partecipano 18 monologhi , selezionati tra i 148 pervenuti da tutta Italia  e la Rassegna , con in programma quattro spettacoli. Gli artisti presenti […]

Read more ›
Il Centro Internazionale della danza di Rovereto: Peter Goss e Vincent Harisdo

Il Centro Internazionale della danza di Rovereto: Peter Goss e Vincent Harisdo

Quattro appuntamenti da non perdere con altrettanti nomi della danza internazionale al Centro Internazionale della Danza di Rovereto. I quattro artisti si ritroveranno nella sede rinnovata di Corso Rosmini, per offrire la loro esperienza nella ricerca di nuovi stili e nuove sperimentazioni coreografiche a quanti sono interessati ad approfondire il loro studio nella disciplina della danza. Per quanto riguarda la danza […]

Read more ›
Riccardo Scamarcio e Deniz Ozdogan in Romeo e Giulietta secondo Valerio Binasco. Teatro Smeraldo Milano

Riccardo Scamarcio e Deniz Ozdogan in Romeo e Giulietta secondo Valerio Binasco. Teatro Smeraldo Milano

Lui cappelli arruffati e ondulati che incorniciano un viso del quale la prima cosa che noti sono gli occhi. Lei occhi vispi da scoiattolo, corporatura minuta che sprizza energia, capelli lisci e sparati verso l’alto come va di moda adesso. Sono Riccardo Scamarcio e Deniz Ozdogan , i due novelli “Romeo e Giulietta” di oggi, italiano meridionale lui (come tiene […]

Read more ›
“Vogliamo vivere! Punto di fusione”, rassegna d’Art-e-Teatro all’Areapergolesi di Milano

“Vogliamo vivere! Punto di fusione”, rassegna d’Art-e-Teatro all’Areapergolesi di Milano

“Vogliamo vivere! Punto di fusione”, rassegna d’Art-e-Teatro all‘Areapergolesi di Milano. Esplorare le alchimie possibili tra il teatro, la danza e altre arti per creare dei veri e propri “spettacoli in fusione”. Quattordici appuntamenti dal vivo di altrettante compagnie teatrali che collaboreranno e si fonderanno, di volta in volta e in modo differente composti da arti diverse, che daranno vita all’Areapergolesi […]

Read more ›
The best of David Parsons, al Teatro Nuovo di Milano

The best of David Parsons, al Teatro Nuovo di Milano

«Bisogna essere davvero molto allenati per affrontare i miei pezzi: mi ha sempre affascinato la resistenza, l’energia, la capacità di sopportazione e la musica sono la chiave della mia ispirazione. E la luce è la mia musa». Parole di David Parsons che sarà a Milano al Teatro Nuovo dal 31 gennaio al 5 febbraio, città da cui partirà con il […]

Read more ›
Otello apre la stagione di danza del Teatro della Luna di Assago

Otello apre la stagione di danza del Teatro della Luna di Assago

La stagione di danza al Teatro della Luna di Assago si apre con “Otello” del Balletto di Roma, nella versione di uno dei più importanti coreografi della scena nazionale: Fabrizio Monteverde, il quale affronta questo soggetto scegliendo come protagonista una non solo una “star” della danza televisiva, Josè Perez, ma anche e soprattutto un grande professionista della danza che si è formato […]

Read more ›
Dance Factory dello Studio 28 a cura di Perypezie Urbane, performance di danza

Dance Factory dello Studio 28 a cura di Perypezie Urbane, performance di danza

Sono diverse le realtà milanesi che si occupano della diffusione della danza con lo scopo di creare una nuova cultura di quest’arte, sia tra quanti se ne occupano sia tra quelli che ne fruiscono semplicemente come pubblico. Tra queste Studio 28, sede della associazione Perypezie Urbane, è un laboratorio di creazione e residenza artistica nato proprio nel cuore nel cuore […]

Read more ›
Quarta edizione di Exister_11 destinazioni di Susanna Beltrami a Milano

Quarta edizione di Exister_11 destinazioni di Susanna Beltrami a Milano

La quarta edizione di “Exister _11 destinazioni” ha trovato casa quest’anno nella affascinante cornice della “DanceHaus” aperta l’anno scorso dalla coreografa e danzatrice Susanna Beltrami in via Cadolini a Milano. Un interessante spazio post industriale che parla di apertura alla diversità dei linguaggi corporei e performativi, dove si respira aria di creatività e di scambi artistici. Exister è un progetto […]

Read more ›
La danza contemporanea del Cimd di Milano viaggia sul “Binario 6”

La danza contemporanea del Cimd di Milano viaggia sul “Binario 6”

Il Cimd, centro internazionale di movimento e danza di Milano diretto da Franca Ferrari, sta avviando in questi mesi una serie di iniziative che hanno l’obiettivo di creare degli spazi per giovani danzatori emergenti e avviarli nel mondo del professionismo, attraverso una serie di perfomance assemblate sotto il titolo “Binario 6”, a cura dei partecipanti del corso di perfezionamento in […]

Read more ›