Autore: Redazione Rumorscena

Il piacere di scoprire libri antichi, rari e introvabili al Salone del Libro di Torino

Il piacere di scoprire libri antichi, rari e introvabili al Salone del Libro di Torino

RUMOR(S)CENA – TORINO – Ci saranno anche sei librerie piemontesi dell’Associazione Librai Antiquari d’Italia (ALAI), dal 18 al 22 maggio, al Salone Internazionale del Libro di Torino. E proprio il 22 maggio alle ore 15:00, in Sala Magenta (area esterna padiglione 3), l’Associazione organizza un incontro dal titolo “Il piacere di scoprire i libri antichi, rari e introvabili. Vale ancora […]

Read more ›
CRATere piccola rassegna di teatro, arti e umanità “polis” dedicata a Giuliano Scabia

CRATere piccola rassegna di teatro, arti e umanità “polis” dedicata a Giuliano Scabia

RUMOR(S)CENA – MERANO – BOLZANO – Dal 6 maggio – al 7 giugno 202. la piccola rassegna di teatro, arti e umanità CRATere 2023 si intitola “polis” con riferimento alla produzione più recente – polis: the city is no longer, we can leave the theater now – sulla fine della città (quindi del teatro). Come nel progetto pluriennale anche in […]

Read more ›
Segni Volanti dal Palazzo a Castello. La storia dell’Andromeda in mostra a Marostica

Segni Volanti dal Palazzo a Castello. La storia dell’Andromeda in mostra a Marostica

RUMOR(S)CENA – MAROSTICA (Vicenza) – “SEGNI VOLANTI – dal Palazzo a Castello” è la mostra che racconta la storia dello Studio d’Arte Andromeda di Trento attraverso una grande panoramica delle attività svolte negli oltre 40 anni di vita della nostra associazione. Visitabile fino al 4 giugno nelle sale del Castello Inferiore di Marostica tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 […]

Read more ›
Per un teatro utile: “Bunker” del Collettivo Clochart a Bolzano

Per un teatro utile: “Bunker” del Collettivo Clochart a Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Lo spettacolo Bunker del Collettivo Clochart è andato in scena lo scorso venerdì 14 aprile al Teatro Comunale di Gries-Bolzano, a cui hanno assistito oltre duecento studenti accompagnati dagli insegnanti di diverse scuole della Provincia di Bolzano. Tra queste le classi 3 e 4 socio sanitaria della Scuola per le professioni sociali di Bolzano. In preparazione […]

Read more ›
Premio giornalistico Marco Lucchetta 2023 a Trieste

Premio giornalistico Marco Lucchetta 2023 a Trieste

RUMOR(S)CENA – TRIESTE – Sarà anche quest’anno Maria Concetta Mattei, direttrice della Scuola di Giornalismo di Perugia e volto storico del TG2 e della TV italiana di informazione, a presiedere la Giuria del Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta 2023 e a premiare i vincitori e le vincitrici della 20ª edizione del Premio, istituito in memoria dei giornalisti Marco Luchetta, Alessandro […]

Read more ›
Lo spettacolo Bunker in scena al Teatro Comunale di Gries

Lo spettacolo Bunker in scena al Teatro Comunale di Gries

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Lo spettacolo “Bunker”, riservato a tutti gli studenti delle scuole professionali della Provincia di Bolzano, va in scena al Teatro Comunale di Gries il 14 aprile alle 10.30 ad ingresso gratuito. Organizzato dalla Scuola provinciale per le professioni sociali Levinas di Bolzano in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola, Cultura e Formazione professionale, Intendenza scolastica e Teatro […]

Read more ›
Il Premio Andersen – Baia delle Favole di Sestri Levante

Il Premio Andersen – Baia delle Favole di Sestri Levante

Il Premio Andersen-Baia delle Favole dedicato alla letteratura per l’infanzia, giunto quest’anno alla 56° edizione, proroga a martedì 11 aprile 2023, il termine ultimo per partecipare al concorso con la propria fiaba inedita. Che fiabesca serata trascorsi a Sestri Levante! Così disse Hans Christian Andersen quando nel 1833 soggiornò nella città ligure restando affascinato dalla sua bellezza, e fu proprio per celebrare questo soggiorno che nel 1967 si […]

Read more ›
Bunker in scena al Teatro Comunale di Gries. Un progetto Psychaché e Scuola Levinas di Bolzano

Bunker in scena al Teatro Comunale di Gries. Un progetto Psychaché e Scuola Levinas di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Lo spettacolo Bunker  va in scena al Teatro Comunale di Gries il 14 aprile alle 10.30. Organizzato dalla Scuola provinciale per le professioni sociali Levinas di Bolzano in collaborazione con l’Assessorato alla Scuola, Cultura e Formazione professionale, Intendenza scolastica e Teatro Stabile di Bolzano. L’assessore Giuliano Vettorato: “Tratta un tema di grande attualità. Iniziative come questa […]

Read more ›
Presentazione del progetto Psychachè – Bunker al Teatro Comunale di Bolzano

Presentazione del progetto Psychachè – Bunker al Teatro Comunale di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Lunedì 3 aprile alle ore 10 si svolgerà la conferenza stampa del progetto PSYCHACHÈ- BUNKER nel foyer del Teatro Comunale di Bolzano. Alla presentazione intervengono GIULIANO VETTORATO Assessore Scuola italiana, Formazione professionale italiana, Cultura italiana VINCENZO GULLOTTA Sovrintendente e direttore istruzione e formazione presso la provincia autonoma di Bolzano, GIUSEPPE DELPERO Direttore della formazione professionale in […]

Read more ›
Il filo di Arianna. Anna Maria Alessandrini e Patrizia Calovini espongono allo studio d’arte Andromeda di Trento

Il filo di Arianna. Anna Maria Alessandrini e Patrizia Calovini espongono allo studio d’arte Andromeda di Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – “ Allo studio d’arte Andromeda di Trento si inaugura sabato 1 aprile 2023 alle ore 18:00 la mostra Il filo d’Arianna realizzata dalle artiste Maria Alessandrini e Patrizia Calovini ​Il filo di Arianna è un espediente, un escamotage risolutivo in una difficile circostanza, un elemento che conduce alla soluzione di una situazione complessa. E Arianna, in […]

Read more ›