Autore: Redazione Rumorscena

Conferenza stampa della Biennale di Venezia: Danza, Musica, Teatro e College

Conferenza stampa della Biennale di Venezia: Danza, Musica, Teatro e College

RUMOR(S)CENA – La Biennale di Venezia presenta i programmi per il 2023 della Biennale Danza  Biennale Musica  Biennale Teatro e rispettivi Biennale College lunedì 3 aprile 2023 – ore 11.30 in presenza a Ca’ Giustinian sede della Biennale di Venezia Sala delle Colonne San Marco 1364/a – Venezia in diretta streaming www.labiennale.org e canali social Facebook   Twitter   YouTube Intervengono Roberto […]

Read more ›
Crocevie di Teatro e Carcere: DAMSLab a Bologna

Crocevie di Teatro e Carcere: DAMSLab a Bologna

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Da lunedì 27 a venerdì 31 marzo il DAMSLab ospiterà il progetto Crocevie di Teatro e Carcere: due spettacoli, un cortometraggio e tre incontri per indagare gli incroci fra teatro e carcere, a cura di Cristina Valenti e Valeria Venturelli. Il progetto, inserito nell’ambito della programmazione de La Soffitta 2022-2024: Bologna Crocevia di Culture, presenta un […]

Read more ›
Samiha Ayoub per la Giornata mondiale del Teatro

Samiha Ayoub per la Giornata mondiale del Teatro

RUMOR(S)CENA – L’attrice egiziana Samiha Ayoub è l’autrice del Messaggio della sessantunesima Giornata Mondiale del Teatro, ideata e promossa dall’International Theatre Institute – Unesco, la più grande e importante organizzazione internazionale per le arti performative. Dal 1962, ogni 27 marzo, nei teatri e nei centri culturali di tutto il mondo, risuona infatti un unico messaggio, affidato a una personalità della cultura mondiale per testimoniare le riflessioni vive sul tema […]

Read more ›
Decima edizione Giornata Nazionale del Teatro in carcere

Decima edizione Giornata Nazionale del Teatro in carcere

RUMOR(S)CENA – Dal 27 marzo al 30 aprile 2023 in tutte le Regioni italiane si svolge la decima edizione della Giornata nazionale del Teatro in carcere. Il Coordinamento Nazionale Teatro in Carcere, organismo costituito da oltre cinquanta esperienze teatrali diffuse su tutto il territorio nazionale, e il  Ministero della Giustizia (Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e Dipartimento per la Giustizia Minorile e […]

Read more ›
César Brie e Antonio Attisani chiudono la Rassegna Corpi eretici del Teatro la Ribalta

César Brie e Antonio Attisani chiudono la Rassegna Corpi eretici del Teatro la Ribalta

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La Rassegna Corpi eretici chiude la sua 13esima edizione in occasione della Giornata Mondiale del Teatro lunedi 27 marzo alle 20:30 al Teatro Comunale di Gries di Bolzano con uno spettacolo dedicato proprio all’amore per il teatro: “Boccascena ovvero le conseguenze dell’amor teatrale” di César Brie e Antonio Attisani. I due registi/attori portano in scena dolori, […]

Read more ›
ARITHMOS – KR46M0, KR14F9 a Cutro

ARITHMOS – KR46M0, KR14F9 a Cutro

RUMOR(S)CENA – CUTRO – (Crotone) – Domenica 26 marzo, a un mese esatto dal tragico naufragio, dalle ore 11,30 fino al tramonto la spiaggia di Steccato di Cutro diventerà luogo poetico che accoglierà l’opera collettiva “ARITHMOS – KR46M0, KR14F9”, pensata dal regista Giancarlo Cauteruccio a cui prenderanno parte numerosi artisti che hanno risposto al suo appello lanciato agli inizi di […]

Read more ›
Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano

Fiammetta Borsellino racconta papà” al Teatro Cristallo di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Fiammetta Borsellino è la minore dei tre figli di Agnese e Paolo Borsellino. Quando nel 1992 il magistrato fu assassinato a Palermo insieme alla sua scorta lei aveva 19 anni e si trovava in Thailandia, una vacanza lontana per qualche tempo dalla sua vita blindata, fatta di scorte e paura. «Amo ricordare di mio padre quella […]

Read more ›
“Maria” dell’Hangar Teatri di Trieste, liberamente ispirato da Gabriel Garcia Márquez

“Maria” dell’Hangar Teatri di Trieste, liberamente ispirato da Gabriel Garcia Márquez

RUMOR(S)CENA – TRIESTE – Torna in scena “María”, lo spettacolo prodotto da Hangar Teatri sull’ineluttabilità del destino, liberamente ispirato al racconto “Sono venuta solo per telefonare”, uno dei “Dodici racconti raminghi” di Gabriel García Márquez, per la regia di Elena Delithanassis . Venerdì 31 marzo e sabato 1 aprile alle 20:30 e domenica 2 aprile alle 17:00 presso Hangar Teatri […]

Read more ›
La Biennale di Venezia / Luca Ronconi, una giornata dedicata al grande regista

La Biennale di Venezia / Luca Ronconi, una giornata dedicata al grande regista

RUMOR(S)CENA – VENEZIA –In occasione dell’approdo del Fondo Luca Ronconi all’Archivio Storico della Biennale di Venezia, grazie all’accordo siglato con la destinataria del lascito Roberta Carlotto, lunedì 6 marzo alla Sala Auditorium della Biblioteca della Biennale (Calle Paludo S. Antonio) si svolgerà una giornata di studi e riflessioni organizzata in collaborazione con il Centro Teatrale Santacristina attorno alla figura del […]

Read more ›
“Impronte dell’anima” che lasciano una traccia indelebile e “Cenerentola che balla nel “Peep show”

“Impronte dell’anima” che lasciano una traccia indelebile e “Cenerentola che balla nel “Peep show”

RUMOR(S)CENA – MERANO – BOlZANO – Gli sguardi a teatro degli studenti della Scuola per le professioni sociali della Provincia di Bolzano, corsi per operatore socio sanitario e operatore socio assistenziale. Alcuni miei compagni ed io siamo andati al Teatro Puccini di Merano a vedere lo spettacolo intitolato “IMPRONTE DELL’ANIMA”. La storia era ambientata ai tempi del nazismo dove venivano […]

Read more ›