Autore: Redazione Rumorscena

I Treni della Felicità “viaggiano” al Teatro della Tosse di Genova

I Treni della Felicità “viaggiano” al Teatro della Tosse di Genova

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Dal 23 al 25 febbraio 2023  va in scena nella Sala Trionfo del Teatro della Tosse “I Treni della Felicità”, lo spettacolo ideato e diretto da Laura Sicignano e coprodotto da Fondazione Luzzati Teatro della Tosse e Associazione Madé. Un mito di fondazione dell’Italia, una vicenda dimenticata dai libri di storia, un racconto di ricostruzione sulle […]

Read more ›
Il commiato a Maurizio Scaparro al Teatro Argentina

Il commiato a Maurizio Scaparro al Teatro Argentina

RUMOR(S)CENA – ROMA – Questa mattina mi sono recata al Teatro Argentina per un ultimo saluto a Maurizio Scaparro e per deporre un omaggio floreale e una biglietto di Nikita Michalkov in sua memoria. Sono convinta che questo gesto abbia un valore immenso perché va al di là di tanti discorsi che si possono fare in questo momento. È un […]

Read more ›
Pilade da Pier Paolo Pasolini, regia di Giorgina Pi al Teatro Arena del Sole ERT

Pilade da Pier Paolo Pasolini, regia di Giorgina Pi al Teatro Arena del Sole ERT

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Dopo Tiresias, Guida immaginaria e Lemnos, l’artista e attivista Giorgina Pi insieme al collettivo Bluemotion si confronta con la figura di Pilade, a partire dalla tragedia di Pier Paolo Pasolini, una delle personalità del Novecento che più hanno influenzato la generazione a cui la regista appartiene. Con questa produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Teatro […]

Read more ›
Il cordoglio del Teatro italiano per la scomparsa di Maurizio Scaparro.

Il cordoglio del Teatro italiano per la scomparsa di Maurizio Scaparro.

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – VENEZIA – ROMA – Maurizio Scaparro ha diretto il Teatro Stabile di Bolzano dal 1969 al 1975 e uno dei ricordi più indelebili vissuti da parte di chi scrive è aver assistito da giovane studente lo spettacolo “La Venexiana” diretto dal regista con Valeria Morriconi. Rimasi folgorato dalla sua straordinaria capacità di affrontare un testo del […]

Read more ›
Il Festival di Cavallino – Treporti nella “Piazza delle arti”

Il Festival di Cavallino – Treporti nella “Piazza delle arti”

RUMOR(S)CENA – CAVALLINO – TREPORTI – (Venezia) – il nuovo Festival di teatro, danza e arti performative di Cavallino-Treporti propone undici spettacoli di cui una prima nazionale e quattro prime regionali ed è promosso dal Comune di Cavallino-Treporti, Arteven – Circuito Multidisciplinare Regionale e Kalambur Teatro. Un progetto culturale che si avvale del contributo del regista e pedagogo internazionale Alessio […]

Read more ›
I Leoni d’oro e argento della Biennale Danza 2023 di Venezia

I Leoni d’oro e argento della Biennale Danza 2023 di Venezia

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Il Leone d’oro alla carriera per la Biennale Danza 2023 è stato assegnato a Simone Forti, figura seminale della postmodern dance americana e della performance che ha rinnovato costantemente investendo tutte le arti. Alla compagnia TAO Dance Theater, fondata nel 2008 a Pechino e in breve tempo contesa dai maggiori festival e teatri, è attribuito il […]

Read more ›
Escursioni panoramiche in Val di Sole, Bolentina, Peio, Parco nazionale Ortles Cevedale

Escursioni panoramiche in Val di Sole, Bolentina, Peio, Parco nazionale Ortles Cevedale

RUMOR(S)CENA – VAL DI SOLE – La Val di Sole è una valle in Trentino, situata nella parte nord-occidentale della provincia autonoma di Trento, fra il gruppo delle Dolomiti di Brenta e il gruppo dell’Adamello a sud e la Catena delle Maddalene e il gruppo Ortles-Cevedale a nord

Read more ›
Mostra mercato internazionale del libro antico e raro a Venezia

Mostra mercato internazionale del libro antico e raro a Venezia

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Venezia e i libri: una storia che s’intreccia da secoli. La Serenissima è stata una delle capitali mondiali della stampa, coi torchi che muovevano interessi e capitali cospicui e con Aldo Manuzio che inventò le edizioni tascabili e il “carattere italico” (il corsivo che troviamo ancora oggi nei programmi di scrittura). A rinsaldare il legame, forte […]

Read more ›
Otello Sarzi cent’anni dal futuro: Premio Drammaturgia contemporanea e Teatro di figura

Otello Sarzi cent’anni dal futuro: Premio Drammaturgia contemporanea e Teatro di figura

RUMOR(S)CENA – REGGIO EMILIA – Si è svolta presso la sede della Fondazione Famiglia Sarzi si è svolta la consegna del  Premio “Otello Sarzi cent’anni dal futuro. Drammaturgia contemporanea e Teatro di Figura”, istituito in occasione del centenario della nascita di Otello Sarzi – maestro di teatro, instancabile sperimentatore e rinnovatore dell’arte dei burattini. Il Premio è stato istituito dalla […]

Read more ›
La Biennale di Venezia 2023: Armando Punzo Leone d’oro alla carriera. FC Bergman Leone d’argento

La Biennale di Venezia 2023: Armando Punzo Leone d’oro alla carriera. FC Bergman Leone d’argento

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – È il regista Armando Punzo, fondatore della storica Compagnia della Fortezza, la prima nata in un carcere e diventata una delle realtà più importanti della scena di ricerca, il Leone d’oro alla carriera della Biennale Teatro 2023; al collettivo belga FC Bergman, autore di spettacoli che sono un originale amalgama tra cinema, letteratura, arti visive è […]

Read more ›