Autore: Redazione Rumorscena

Le Parole e la Città. La Compagnia Teatro dell’Argine compie 20 anni

Le Parole e la Città. La Compagnia Teatro dell’Argine compie 20 anni

SAN LAZZARO (Bologna) – Le Parole e la Città è un evento itinerante per cento attori e ospiti diversi ogni sera. Da lunedì 14 a domenica 20 luglio 2014, alle ore 21.30, presso L’ITC Teatro di San Lazzaro/Parco della Resistenza va in scena lo spettacolo Le Parole e la Città. Partecipano gli attori, i drammaturghi e i registi del Teatro […]

Read more ›
Nuove Terre: coltivare passione a Monterosso. Il teatro che germoglia

Nuove Terre: coltivare passione a Monterosso. Il teatro che germoglia

MONTEROSSO – La rinascita di un territorio devastato dall’alluvione del 2001 passa anche l’arte e la cultura. Il Comune di Monterosso al mare subì nel 2011 ingenti danni causati dall’acqua che si riversò in poche ore in una zona altamente fragile come quella delle Cinque Terre. Nel 2013 il Comune in collaborazione con Officine Papage Compagnia teatrale ha voluto realizzare […]

Read more ›
Il Premio ANCT 2014 “va in scena” a Volterrateatro

Il Premio ANCT 2014 “va in scena” a Volterrateatro

VOLTERRA – Come ogni anno i giurati iscritti all’Associazione nazionale critici teatrali hanno segnalato le loro candidature per il Premio della Critica.  L’edizione 2014 del Premio si svolgerà il 23 luglio a Volterra ospitata dal Festival “Volterrateatro” e la cerimonia di consegna si terrà all’interno della Fortezza dove il Festival diretto da Armando Punzo presenta un calendario di spettacoli tra […]

Read more ›
Santarcangelo 2014: la convergenza in piazza della scena emergente internazionale

Santarcangelo 2014: la convergenza in piazza della scena emergente internazionale

SANTARCANGELO – La 44 esima edizione del Santarcangelo Festival del Teatro in Piazza si svolge da venerdì 11 a domenica 20 luglio 2014. Silvia Bottiroli, direttrice artistica e Rodolfo Sacchettini, condirettore, portano a compimento un intenso triennio di lavoro, nel corso del quale hanno disegnato una ‘mappa’ virtuale e reale della scena del presente, raccontandone ricchezza e complessità. «Un’ edizione […]

Read more ›
Inequilibrio: le ultime due giornate del Festival

Inequilibrio: le ultime due giornate del Festival

  CASTIGLIONCELLO – Domenica 6 luglio 2014 giornata conclusiva della XVII edizione di Inequilibrio, festival della nuova scena tra teatro e danza, che ha visto 30 compagnie di rilevanza nazionale e internazionale animare il Castello Pasquini con 51 repliche e ben 19 spettacoli in prima nazionale. La giornata si apre con la presentazione del libro Declino del teatro di regia di […]

Read more ›
Confini Conflitti: a Pergine Spettacolo Aperto va in scena la Guerra

Confini Conflitti: a Pergine Spettacolo Aperto va in scena la Guerra

PERGINE (Trento)- Il 39 esimo Festival Pergine Spettacolo Aperto va in scena da 4 al 12 luglio 2014 e porta il titolo di Confini conflitti. La guerra di tutte le cose è madre, di tutte le cose è regina      (Eraclito)  Dal 4 al 12 luglio nel centro storico di Pergine Valsugana torna Pergine Spettacolo Aperto, “An unconventional Festival […]

Read more ›
Mio figlio era come un padre per me al Teatro di Gualtieri

Mio figlio era come un padre per me al Teatro di Gualtieri

GUALTIERI (Reggio Emilia) – Va in scena Giovedì 3 e Venerdì 4 luglio alle 21.30 al Teatro Sociale di Gualtieri Mio figlio era come un padre per me di e con Marta Dalla Via, Diego Dalla Via. Spettacolo vincitore del Premio Scenario 2013 / Premio Hystrio-Castel dei Mondi 2014. La prima generazione ha lavorato. La seconda ha risparmiato. La terza […]

Read more ›
Peter Pan,regia di Robert Wilson, foto di Lucie Jansch

Al via il Festival dei due mondi di Spoleto edizione 57: Wilson, Ronconi, Adriana Asti,Isabelle Huppert,

Spoleto –  Il Festival dei Due Mondi si svolge quest’anno dal 27 giugno al 13 luglio e riserva al suo pubblico 17 giorni di grande spettacolo, con opere, concerti, balletti, recital, piéce teatrali, insieme a rassegne di cinema, laboratori, convegni, incontri, premi, concorsi, eventi speciali,con uno sguardo attento anche all’arte contemporanea. Alla sua 57e esima edizione, il Festival conferma il suo […]

Read more ›
Dopo il teatro a Castiglioncello si ascoltano anche gli “InequiLIBRI”

Dopo il teatro a Castiglioncello si ascoltano anche gli “InequiLIBRI”

CASTIGLIONCELLO – Un festival di teatro e danza denominato “Inequilibri”, segno di una apparente instabilità ma che in verità possiede un suo solido carattere e una struttura di “personalità” ben definita, cresciuta nel corso degli anni e sapientemente guidata da chi l’ha gestita e curata.  Armunia è la casa in cui il festival è stato allevato e ora da adulto, […]

Read more ›
Sul Monte di Brianza camminando si incontra “Il Giardino delle Esperidi”

Sul Monte di Brianza camminando si incontra “Il Giardino delle Esperidi”

MONTE DI BRIANZA –  Il Festival Il Giardino delle Esperidi  (dal 21 al 30 giugno) che si svolge nei borghi e sui sentieri del Monte di Brianza, nell’ambito di Bis! Brianza in scena, ha raggiunto la decima edizione. Un festival in grado di rinnovare il legame con la bellezza del territorio circostante, capace di proporre un calendario di appuntamenti: dal […]

Read more ›