Autore: Redazione Rumorscena

Cancellato il “Laura Film Festival” di Levanto , creato da Morando Morandini

Cancellato il “Laura Film Festival” di Levanto , creato da Morando Morandini

LEVANTO  (La Spezia) – L’undicesima edizione del prestigioso Laura Film Festival che doveva svolgersi anche nel 2014 non ci sarà quest’anno. L’Associazione Laura Morandini da sempre organizzatrice dell’evento comunica l’impossibilità di poterla programmare a causa «del mancato finanziamento dell’amministrazione comunale di Levanto, nella persona del sindaco Maurizio Moggia, il quale – si legge in un comunicato pervenutoci – ci ha […]

Read more ›
“La Regione Sicilia sta uccidendo la cultura, lo spettacolo dal vivo, la legalità”

“La Regione Sicilia sta uccidendo la cultura, lo spettacolo dal vivo, la legalità”

  IN REDAZIONE – Nei giorni scorsi è stato emanato un comunicato a cura del Coordinamento degli  Stati Generali dello Spettacolo in Sicilia – di cui diamo ora notizia – per invitare ad una manifestazione pubblica, avvenuta il 4 giugno scorso a Palermo. «Scendiamo in piazza a difesa delle leggi di settore, dell’importanza dello spettacolo dal vivo e della creazione contemporanea. […]

Read more ›
Carlo Repetti lascia lo Stabile di Genova, prossimo a diventare”Teatro Nazionale”

Carlo Repetti lascia lo Stabile di Genova, prossimo a diventare”Teatro Nazionale”

GENOVA – Carlo Repetti  lascia la direzione del Teatro Stabile di Genova con due mesi di anticipo sulla scadenza del suo mandato. Insediatosi  dal 1971, con un background di autore teatrale e direttore della Scuola di recitazione, ha dichiarato al Secolo XIX di Genova: “Ho già 67 anni e nonostante mi abbiano chiesto di restare, voglio lasciare spazio ai giovani». Largo ai giovani. L’altra […]

Read more ›
©LuigiBurroni-PITUR

Mario Perrotta vince Il Premio Hystrio Twister ’14 e debutta: Pitùr a Castrovillari e Gualtieri

GUALTIERI (RE) – Il 27 maggio 2014,  in coincidenza con il 49°anniversario della morte di Antonio Ligabue avvenuta nel 1965, lo spettacolo “Un bès – Antonio Ligabue” di e con Mario Perrotta, debuttato al Teatro di  Gualtieri nel mese di  giugno del 2013, ha vinto il Premio Hystrio Twister 2014.  “Un bès – Antonio Ligabue” è il primo capitolo della trilogia “Progetto Ligabue 2013-2015” […]

Read more ›
Uno, nessuno, centomila di Pirandello al Teatro Sala Fontana

Uno, nessuno, centomila di Pirandello al Teatro Sala Fontana

MILANO – Va in scena dal 10 al 22 giugno al Teatro Sala Fontana, “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello regia e drammaturgia Roberto Trifirò (anche in scena), Federica Armillis, Andrea Soffiantini, Laura Piazza e Alessandro Tedeschi, scene e costumi Barbara Petrecca, assistente costumista Caterina Villa, disegno luci Toni Zappalà, audio e luci Rossano Siragusano, assistente alla regia Beatrice Sabaini. L’opera di Pirandello […]

Read more ›
Padova rende omaggio a Shakespeare nel 450esimo anniversario. 250 studenti recitano le sue opere a teatro

Padova rende omaggio a Shakespeare nel 450esimo anniversario. 250 studenti recitano le sue opere a teatro

PADOVA – Sono i giovani i protagonisti del “Padua Shakespeare Festival”, manifestazione ideata per celebrerà a Padova il 450° anniversario della nascita di William Shakespeare. Duecentocinquanta studenti delle scuole elementari superiori e universitarie  – renderanno omaggio al  poeta e drammaturgo inglese portando in scena undici spettacoli proposti in diversi luoghi della città. Il festival è promosso e organizzato da Teatro […]

Read more ›
Un docu-film: Mercuzio non vuole morire rivive al cinema. Aspettando Volterra 2014

Un docu-film: Mercuzio non vuole morire rivive al cinema. Aspettando Volterra 2014

VOLTERRA –  La creatività e la forza artistica del pensiero che si trasforma in azione concreta, ancora una volta, permette di vivere un’esperienza dove il semplice spettatore e cittadino si tramuta in protagonista assoluto. L’edizione VolterraTeatro 2014, il festival di teatro che si svolge nella Fortezza sede del carcere –  quest’anno dedicato al tema de “La Ferita” –  offre un’anticipazione […]

Read more ›
XV edizione di Primavera dei Teatri a Castrovillari

XV edizione di Primavera dei Teatri a Castrovillari

CASTROVILLARI – La quindicesima edizione del festival Primavera dei Teatri nuovi linguaggi della scena contemporanea si svolge dal 27 maggio al 2 giugno 3014 a Castrovillari (Cosenza) ed è stata dedicata in ricordo a Domenico Rigotti  e Giorgio Sebastiano Brizio, critici teatrali recentemente scomparsi. Un’edizione particolarmente ricca di prime nazionali, la presenza di compagnie giovani, protagoniste della nuova scena contemporanea, e ancora […]

Read more ›
Il malato immaginario ed Exit , produzioni del Teatro Stabile di Bolzano registrate da Rai 5

Il malato immaginario ed Exit , produzioni del Teatro Stabile di Bolzano registrate da Rai 5

ROMA – Ha ottenuto un pieno  successo al Teatro Eliseo di Roma il“Il malato immaginario”, uno dei capolavori di Molière, nella rilettura curata da Marco Bernardi, regista e direttoredel Teatro Stabile di Bolzano,  interpretata da Paolo Bonacelli, Patrizia Milani e Carlo Simoni . Giunto al terzo anno di repliche, lo spettacolo ha fatto tappa per la seconda volta nella capitale dove sta […]

Read more ›
Mario Missiroli

La scomparsa di Mario Missiroli regista innovativo e provocatorio

TORINO – E’ morto lunedì 19 maggio 2014 a  80 anni il regista Mario Missiroli Nato a Bergamo il 13 marzo 1934, è stato considerato uno dei registi più innovativi della scena teatrale italiana. Nel corso della sua carriera ha diretto Ugo Tognazzi, Gastone Moschin, Adriana Asti, Arnoldo Foà, Gastone Moschin, Monica Guerritore, Glauco Mauri, Anna Proclemer, Giuseppe Cederna, Valeria […]

Read more ›