Autore: renzia.dinca

Zombitudine: ma che coppia!

Zombitudine: ma che coppia!

Porcari (Lucca) –  In scena una coppia. Una coppia scoppiata? No. Una coppia quarantenne, senza figli. Due “normali” sia pur retro-datati insomma in flash-back. Si vede dai vestiti: lui Daniele Timpano, indossa un improbabile completino beige molto anni Cinquanta da impiegato, con capello assai impomatato, mentre Elvira Frosini è in tacchetti e abito longuette iperfemminilizzato portato con grazia, forse perché […]

Read more ›
Marina Giovannini_Meditation on beauty© Ilaria Costanzo

Meditazione sulla Bellezza

PORCARI (Lucca) – Era inscritto dentro il cartellone di SPAM- AFFARI NOSTRI, stagione multimediale a cura di Roberto Castello questo Meditation on beauty di Marina Giovannini danzatrice e performer con la Compagnia CAB008 , che oltre ad essere ideatrice e coreografa dello spettacolo ne è anche protagonista in scena. Già Premio UBU 2004 per il miglior spettacolo di teatro danza con […]

Read more ›
La Valle degli stupori di Peter Brook

La Valle degli stupori di Peter Brook

PISTOIA – A Noir, E Blanc, I rouge, U vert, O bleu: voyelles- Voyelles di Arthur Rimbaud; Il est de parfums frais comme des chantes d’enfants/ Doux comme les hautbois,/Verts comme les prairies, Et d’autres, corrompus, riches et triomphants- Correpondances-Les fleurs du mal di Charles Baudelaire La sinestesia, dal punto di vista neurologico, è il mescolarsi dei cinque sensi in […]

Read more ›
Diffraction#1- In paradise artists can fly

Diffraction#1- In paradise artists can fly

PISA –  Performance di teatro-musicale suddivisa in quattro quadri per un ensemble di archi, fisarmonica, percussioni, un soprano e un direttore d’orchestra con partitura del compositore e musicista Gabriele Marangoni sul testo di Jeton Neziraj, drammaturgo kosovaro trentasettenne con una quarantina di testi rappresentati in tutta Europa e che, per la prima volta, si cimenta con un suo libretto in forma […]

Read more ›
IL FUOCO-LACQUA-LOMBRA Roberto Castello crediti foto StudioAzzurro

Roberto Castello parla di come si fanno gli”Affari nostri”

Roberto Castelli ci parla della nuova stagione di SPAM fra Lucca e Porcari dove lei firma in co-direzione artistica con Graziano Graziani il festival “Affari nostri?”  <<In realtà la co-direzione con Graziano Graziani era già nata nella primavera scorsa (la stagione di Teatro popolare d’arte-Siamo nei tempi). Adesso in Affari nostri abbiamo deciso di inserire un percorso sulle letterature del […]

Read more ›
AFFARI NOSTRI SPAM! la stagione autunnale multimediale

AFFARI NOSTRI SPAM! la stagione autunnale multimediale

LUCCA – AFFARI NOSTRI SPAM! presenta la stagione autunnale: teatro, musica, danza, videoarte e incontri letterari, dal 15 novembre  al 21 dicembre 2014, con la direzione artistica di Roberto Castello e Graziano Graziani. Per  la sezione spettacoli la proposta di SPAM! comprende tre eccellenze nel campo delle arti performative: la compagnia pratese Esecutivi dello spettacolo diretta da Claudio Morganti, la compagnia fiorentina […]

Read more ›
Ma chi è Gesu?  Jesus pone interrogativi ancora irrisolti

Ma chi è Gesu? Jesus pone interrogativi ancora irrisolti

VICENZA – In una fase in cui la Rete, l’under 25 di fascia geografica cristiano-centrica, si appassiona a certe vignette sul Cristo e la cristologia fino a farne un cult apocrifo- Toc toc, chi è? Dio. La mamma mi ha detto di non aprire a cani e porci- oppure si spalma su Ipad, effe book, Iphone, video su you tube […]

Read more ›
Per un Teatro Stabile in carcere a Volterra

Per un Teatro Stabile in carcere a Volterra

VOLTERRA (Pisa) Il successo di VolterraTeatro è innegabile, se si scorre il lungo elenco di affermazioni riscontrate nel corso delle molte edizioni,  in grado di affermarsi, soprattutto, grazie alla Compagnia della Fortezza diretta da Armando Punzo. Il mentore e regista di un gruppo di attori detenuti della Casa Circondariale di Volterra: il “Carcere dei miracoli”, i luoghi della città abitati dall’arte, […]

Read more ›
Una ieratica Alcesti per una convicente regia e interpretazione al femminile

Una ieratica Alcesti per una convicente regia e interpretazione al femminile

FIRENZE – Il segno e filo conduttore di  Alcesti per la regia, adattamento (e traduzione) di Massimiliano Civica, sembra essere quella della consegna alle due attrici in scena: Daria Deflorian e Monica Piseddu , del tratto asciutto della ieraticità. Ne risulta una solo apparente rottura del canone spazio-tempo-azione attraverso un raffinatissimo scalpello registico che interseca, crepandola, la magistralità della tradizione […]

Read more ›
Roberto Castello

L’intervista a Roberto Castello: il bilancio di Ring

LUCCA – Una città di cui può essere facile cadere innamorati, che anche senza aver fama particolare di location (ma lo è stata, infatti ci ha girato Luchino Visconti, dentro una famosa villa con parco che dà sulle Mura), è luogo ideale per stranieri dove trascorrere un periodo di vacanza e bellezza fra fasti vecchi e nuovi, piazze dal colpo […]

Read more ›