Autore: renzia.dinca

Festival  NavigArte 2024

Festival NavigArte 2024

RUMOR(S)CENA – PISA – Si è svolto fra i mesi di settembre e ottobre scorsi  a Pisa il Festival NavigARTE– NavigAzioni fra danza, musica, arti visive.Ideato da Flavia Bucciero, coreografa  e danzatricedi origine napoletana che da  molti anni vive e lavora a Pisa, dove ha creato nel 1987 la Compagnia Movimentoinactor Teatrodanza che dal  2008 è diventata Con.Cor.D.A./Movimentoinactor  (Consorzio Coreografi […]

Read more ›
Scene da “Contemporanea”: El Conde de Torrefiel, Antonio Tagliarini

Scene da “Contemporanea”: El Conde de Torrefiel, Antonio Tagliarini

RUMOR(S)CENA – PRATO – L’emozione prima della sommossa è il sottotitolo di questa edizione della rassegna Contemporanea ( andati in scena dal 27 settembre al 5 ottobre scorsi )sotto la direzione artistica di Edoardo Donatini, rassegna che ha inaugurato la stagione del Teatro Metastasio di Prato dove è stato riconfermato per tre anni  Massimiliano Civica nell’incarico di direttore artistico. In […]

Read more ›
Vajont -una testimonianza

Vajont -una testimonianza

RUMOR(S)CENA – BELLUNO – Come molti ho visto da adulta il film Vajont-La diga del disonore (2001) di Renzo Martinelli con Laura Morante interprete di Tina Merlin e il monologo di Marco Paolini  Il racconto del Vajont. C’è un filo rosso autobiografico che mi lega a queste due visioni. Sono nata  e vissuta a Belluno fino a quasi vent’anni a […]

Read more ›
Il corpo in testa, il viaggio artistico di Animali Celesti teatro d’arte civile nelle periferie sociali del disagio e delle marginalità

Il corpo in testa, il viaggio artistico di Animali Celesti teatro d’arte civile nelle periferie sociali del disagio e delle marginalità

RUMOR(S)CENA – La lunga, proficua, e intelligente esperienza teatrale del regista, autore, attore e formatore Alessandro Garzella è un’opera esistenziale e compartecipativa di Teatro Metafisico. Nel senso utopico e paradossale del termine “metà tà-physikà” proprio perché “fisica”, come è l’esperienza del Teatro, abissale concreta “immonda”, per usare un aggettivo che ricorre nella sua non-autobiografia intitolata Il Corpo in Testa, un […]

Read more ›
Jean-Paul Philippe, il Poeta dello Spazio

Jean-Paul Philippe, il Poeta dello Spazio

RUMOR(S)CENA – PARIGI – SIENA – Un gran bel libro quello della Casa Editrice Sillabe di Livorno, dedicato al trentennale del Site Transitoire (1993-2023), fra Asciano (Siena), dove il poeta dello spazio Jean-Paul Philippe ha il suo studio La Bottega e La Roque d’Anthéron in Provenza e da un anno anche spazi esterni a lui dedicati all’aeroporto Charles de Gaulle […]

Read more ›
Il confronto sociologico tra generazioni nel Il velo della sposa

Il confronto sociologico tra generazioni nel Il velo della sposa

RUMOR(S)CENA – MONTICHIELLO (Siena) – Giunto al suo 58esimo anno l’edizione del Teatro Povero di Monticchiello con il nuovo spettacolo dal titolo Il velo della sposa, ideato, discusso e  firmato  come dalle origini in forma di autodramma da gli abitanti di Monticchiello, splendido Borgo della Val d’Orcia. Il nuovo  lavoro è stato diretto da Giampiero Giglioni dell’Archivio Monticchiello con la […]

Read more ›
La rilettura contemporanea di Romeo e Giulietta. Roberto Latini a Inequilibrio Festival

La rilettura contemporanea di Romeo e Giulietta. Roberto Latini a Inequilibrio Festival

RUMOR(S)CENA – CASTIGLIONCELLO (Livorno) – Il nuovo progetto di Inequilibrio Festival della nuova scena tra circo, danza, musica e teatro distribuito fra Castiglioncello, Rosignano Marittimo, Vada e Rosignano Solvay, ha proposto numerose prime nazionali di spettacoli con un occhio di particolare riguardo alla danza e proposte di esposizioni, tavole rotonde, laboratori negli spazi interni ed esterni del Castello Pasquini, sede […]

Read more ›
Pessoa, una forma raffinata di plurilinguismo giocato sui registri di mimo, danza e canto

Pessoa, una forma raffinata di plurilinguismo giocato sui registri di mimo, danza e canto

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – “Quando comincio a lavorare. La prima cosa che faccio è illuminare lo spazio. Comincio con la luce: questo l’incipit a firma del regista e drammaturgo texano Robert Wilson a commento della sua nuova creazione artistica: Pessoa-Since I’ve been me (Pessoa-Da quando sono io) L’artista visivo, fra i maggiori sulla scena internazionale, ha allestito questa produzione in […]

Read more ›
Liberi di …teatro e cittadinanza

Liberi di …teatro e cittadinanza

RUMOR(S)CENA – PONTASSERCHIO (PISA) – Si sono svolti il 19 Maggio scorso i festeggiamenti al Teatro Rossini di Pontasserchio nei pressi di Pisa, per i 10 anni di  attività del gruppo Liberi di… Teatro e cittadinanza, uno spazio di laboratorio teatrale per adulti condotto da Fabrizio Cassanelli e Letizia Pardi. I due trainer (anche coppia nella vita), provengono da una […]

Read more ›
Il riformatore del mondo al Fabbricone di Prato

Il riformatore del mondo al Fabbricone di Prato

RUMOR(S)CENA – PRATO – Thomas Bernhard è stato il più grande scrittore e drammaturgo austriaco del secondo Novecento. Appartato, coltissimo, feroce oppositore della politica e dei costumi dell’Austria non più felix, Bernhard ci ha  lasciato capolavori letterari quali   Perturbamento, Il Soccombente, Estinzione, Il nipote di Wittengstein e molti altri in uno scavo impietoso e grottesco della società austriaca dagli anni […]

Read more ›