Autore: renzia.dinca

Il cammino per arrivare a comprendere le “Naturae” dell’Uomo e della sua “vita mancata”.

Il cammino per arrivare a comprendere le “Naturae” dell’Uomo e della sua “vita mancata”.

RUMOR(S)CENA – VOLTERRA – Pensato per festeggiare i trent’anni della Compagnia della Fortezza di Volterra,il progetto triennale doveva concludersi questa estate dentro le mura del Maschio in forma di spettacolo con gli attori detenuti diretti da Armando Punzo. A causa della pandemia non è stato possibile e si è quindi deciso di suddividere in forma di studio, Naturae-la vita mancata […]

Read more ›
Una Stagione MET di Prato legata da un “fil rosa” per ricominciare

Una Stagione MET di Prato legata da un “fil rosa” per ricominciare

RUMOR(S)CENA – MET – PRATO – È stata presentata in video conferenza il 22 Luglio scorso la nuova Stagione del MET di Prato-Teatro Metastasio, Fabbricone e Magnolfi, uno dei principali centri di produzione e ricerca fra i Teatri Stabili italiani. Un incontro streaming per mettere in contatto la realtà della regione Toscana e del territorio con gli artisti, dopo una […]

Read more ›
Animali Celesti teatro d’arte civile: Il Sigillo e il Cantiere

Animali Celesti teatro d’arte civile: Il Sigillo e il Cantiere

RUMOR(S)CENA – IL SIGILLO – CANTIERE DELLE DIFFERENZE – PISA – Teatro Verdi di Pisa: gloria nazionale fra Teatri nazionali destinati alla Lirica. Struttura ottocentesca incastonata nel pieno centro storico fra un di qua e di là d’Arno per il passaggio obbligato sul fiume, per via del ponte appunto chiamato di Mezzo, situato nel quartiere ebraico. Spazio cittadino che ha […]

Read more ›
Il “Teatro Stabile in Carcere”. Un progetto per il bene di tutta la città di Volterra.

Il “Teatro Stabile in Carcere”. Un progetto per il bene di tutta la città di Volterra.

RUMOR(S)CENA – TEATRO STABILE IN CARCERE – VOLTERRA – «Felice per l’avvio dei saggi archeologici per realizzare il Teatro Stabile in carcere – così dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Volterra Dario Danti – e orgoglioso di essere assessore alle culture in una città dove vogliamo realizzare il Teatro Stabile in Carcere. Quando ricoprivo il medesimo ruolo a Pisa, […]

Read more ›
L’eredità di Alessandro Fantechi donata ad Elena Turchi con il “Teatro come differenza”.

L’eredità di Alessandro Fantechi donata ad Elena Turchi con il “Teatro come differenza”.

RUMOR(S)CENA – ELENA TURCHI – FIRENZE – Abbiamo in tanti nel cuore il volto dolce e sorridente di Alessandro Fantechi, artista da poco prematuramente scomparso, che con Elena Turchi , sua compagna da molti anni nella vita e sul palcoscenico avevano creato: ISOLE COMPRESE Teatro, Compagnia teatrale operante fra Firenze e Prato capace di aver creato una piccola rivoluzione nel […]

Read more ›
Il teatro della Compagnia della Fortezza di Volterra. Armando Punzo dirige a distanza le prove di Naturae

Il teatro della Compagnia della Fortezza di Volterra. Armando Punzo dirige a distanza le prove di Naturae

RUMOR(S)CENA – COMPAGNIA DELLA FORTEZZA – ARMANDO PUNZO – VOLTERRA – Abbiamo intervistato il regista della Compagnia della Fortezza di Volterra, Armando Punzo, per farci raccontare il suo lavoro a distanza nel periodo di emergenza sanitaria che ha impedito l’accesso al Carcere e svolgere le prove come accade di consueto ogni anno nei mesi precedenti al debutto. Cosa è accaduto […]

Read more ›
Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso sopra il palcoscenico

Giancarlo Mordini Teatro di Rifredi, Roberta Nicolai Teatri di Vetro: quali prospettive per il teatro nell’era del Covid-19?

RUMOR(S)CENA -COVID19 – INTERVISTE – TEATRO – Prosegue l’indagine sul territorio nazionale a causa dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 con l’intento di dare voce alle realtà artistiche impedite a svolgere il proprio lavoro nei teatri e di conseguenza gli spettacoli cancellati, festival annullati, programmi destinati ad essere archiviati per sempre o rimandati a data da destinarsi. Rumor(s)cena si sposta ora […]

Read more ›
Franco D’Ippolito del MET di Prato e Angela Fumarola di Armunia: quali prospettive per il teatro nell’era del Covid-19?

Franco D’Ippolito del MET di Prato e Angela Fumarola di Armunia: quali prospettive per il teatro nell’era del Covid-19?

RUMOR(S)CENA – TEATRO E COVID-19 – INTERVISTE – PRATO – ROSIGNANO MARITTIMO – Prosegue il dibattito sul futuro del comparto artistico teatrale (e non solo) italiano: a rispondere ai molti quesiti sul come investire risorse e idee nel presente e nel futuro, in era Covid-19, abbiamo chiesto ad alcuni direttore artistici di teatro e festival nazionali, su come intendono dare […]

Read more ›
Giacomo Verde

Giacomo Verde, in ricordo di un grande artista

RUMOR(S)CENA -GIACOMO VERDE – PISA – Giacomo Verde aveva negli occhi la curiosità mobile del bambino e nel lavorare coi colleghi la capacità di entusiasmare e interagire con sana leggerezza, complice una creatività a tutto raggio in grado di spaziare dalle ideazioni alle performance alle installazioni tanto di averlo reso una delle personalità di spicco della Video Arte. Ho avuto […]

Read more ›
Luis Sepúlveda

In vita e in morte di Luis Sepúlveda: Elisabetta Salvatori in “Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare”

RUMOR(S)CENA – LUIS SEPÚLVEDA – STORIA DI UNA GABBIANELLA – FORTE DEI MARMI (Pisa) – La scomparsa di Luis Sepúlveda, lo scrittore cileno esiliato in Europa dopo la dittatura di Pinochet per la sua militanza politica a fianco di Salvador Allende (da giovane era stato una delle sue guardie del corpo), a causa del Covid-19 – coronavirus, lascia un senso […]

Read more ›