Autore: roberto.rinaldi

Giuliano Scabia: maestro di teatro e di vita nell’esposizione a Castiglioncello

Giuliano Scabia: maestro di teatro e di vita nell’esposizione a Castiglioncello

RUMOR(S)CENA – CASTELLO PASQUINI – (Livorno) – Giuliano Scabia: l’omaggio ad un uomo di teatro, ad un artista indimenticabile per la cultura e l’arte. Il suo nome compare nella produzione letteraria del secondo dopo guerra, autore del Teatro Vagante è l’artista che ideò la scultura di cartapesta chiamata Marco Cavallo realizzata dai pazienti che erano ricoverati nel manicomio di San […]

Read more ›
7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

TAORMINA – Prima edizione del Festival Ierofanie L’anima della Sicilia, i luoghi del Sacro”, rassegna culturale, con la direzione artistica di Claudio Collovà, che animerà diversi luoghi del Parco Archeologico Naxos Taormina con un calendario di incontri di approfondimento sul tema del Sacro. Nato da un’idea di Fulvia Toscano e condivisa dallo stesso Collovà, accolto e sostenuto dall’Assessorato regionale dei […]

Read more ›
Esterno Notte: quando la realtà e la finzione cinematografica si inseguono.

Esterno Notte: quando la realtà e la finzione cinematografica si inseguono.

RUMOR(S)CENA – CASTAGNETO CARDUCCI – (Livorno) – Quando la realtà e la finzione cinematografica si inseguono. Se ne parla domenica 24 luglio (ore 21.15) al Festival Le vie del giornalismo di Castagneto Carducci edizione 2022 dal titolo “Relativo”: “Incontri, parole, personaggi della carta stampata (e non solo) per narrare le tante facce del nostro tempo” La testimonianza inedita di Bruno […]

Read more ›
7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

BOLZANO – La seconda settimana del Bolzano Festival si apre con un omaggio allo sci di fondo e alla campionessa Stefania Belmondo firmato da Marco D’Agostin nel suo assolo di successo First Love ospite il 18 luglio al Teatro Studio (ore 21) e con l’attesa prima nazionale del visionario “Cascade” di Meg Stuart, spettacolo per 7 danzatori della sua compagnia Damaged Goods e 2 musicisti […]

Read more ›
La vita triste e tragica dell’imperatrice Sissi nel docufilm Anatomia di un abbandono

La vita triste e tragica dell’imperatrice Sissi nel docufilm Anatomia di un abbandono

RUMOR(S)CENA – PARMA – Giovedì 7 luglio al festival Valceno Arte a Vanino frazione di Varano de’ Melegari (Parma) viene proiettato il film documentario Anatomia di un abbandono. Vita e morte di Luigi Lucheni, l’uomo che uccise l’imperatrice Sissi del regista Riccardo Manfredi. Rumor(s)cena lo ha visto a Tortiano (Parma) nel corso della manifestazione “Tortelli e Anarchia” al ristorante Campanini, […]

Read more ›
4.1.2

La Marmolada e le sue vittime travolte dal ghiaccio e dalla neve

RUMOR(S)CENA – Nell’estate del 2015, in occasione dell’inaugurazione del Museo della Grande Guerra sulla Marmolada, avvenuta il 27 giugno, il racconto di quella giornata citava anche un passato tragico segnato da una immane tragedia, che alla luce di quanto accaduto il 3 luglio scorso, rimbalza sinistramente alla memoria: (….) Lo sguardo è rivolto all’insù in attesa di salire nella cabina […]

Read more ›
La Regina delle Dolomiti ferita a morte

La Regina delle Dolomiti ferita a morte

RUMOR(S)CENA – CANAZEI (Trento) – Ore 13.45 di domenica 3 luglio: un tremendo boato come fosse esplosa la montagna in mille pezzi. Schegge impazzite di ghiaccio dalle dimensioni grandi come automobili, miste a roccia che travolgono senza scampo tre cordate di escursionisti e guide alpine che stavano percorrendo la via normale sulla Marmolada. Quello che non è normale è la portata della […]

Read more ›
Venere e Adone: la Voce di Roberto Latini

Venere e Adone: la Voce di Roberto Latini

RUMOR(S)CENA – CASTIGLIONCELLO (Livorno) – “Con quella bocca può dire quello che vuole” chiosava Enzo Garinei in una famosa pubblicità che metteva in primo piano le bellissime labbra di Virna Lisi. Parafrasando, potremmo dire che con quella voce anche Roberto Latini può fare (tutto il teatro) che vuole… Prendete un lavoro, l’ultimo, come Venere e Adone – presentato a Castiglioncello […]

Read more ›
Teatro, musica, danza e poesia nella “Notte dei Poeti” di Nora

Teatro, musica, danza e poesia nella “Notte dei Poeti” di Nora

RUMOR(S)CENA – NORA – PULA (Cagliari) – Quarantesima edizione del Festival La Notte dei Poeti organizzato dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna nello scenario incantevole del teatro romano di Nora, tra le rovine dell’antica città fenicio-punica e poi romana e nella vicina città di Pula. Quindici titoli in cartellone dal 7 al 29 luglio, tra […]

Read more ›
Le Anime perse in Esterno Notte di Marco Bellocchio e chi ha visto Aldo Moro

Le Anime perse in Esterno Notte di Marco Bellocchio e chi ha visto Aldo Moro

RUMOR(S)CENA – La trama di Esterno notte di Marco Bellocchio (2022) racconta i fatti di cronaca accaduti durante il 1978 che riguardano il rapimento e la prigionia di Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana e principale sostenitore dell’alleanza con il Partito Comunista Italiano un’alleanza che per la prima volta avrebbe instaurato un governo di sinistra in un paese occidentale. Dopo il […]

Read more ›