Autore: roberto.rinaldi

Ipercorpo “preme sui confini e da voce ai luoghi”. Città di Ebla, Forli’

Ipercorpo “preme sui confini e da voce ai luoghi”. Città di Ebla, Forli’

Il festival IPERCORPO 2011 “Premere sui confini” di Forli’, curato di Città di Ebla, si impegna a“far rivivere spazi, dare voci ai luoghi (dal 20 al 25 settembre), e trova nuovi spazi d’azione ed esplora i confini delle arti performative.

Read more ›
Eredi di Caronte, traghettatori di anime in cerca di identità. Ata diverte

Eredi di Caronte, traghettatori di anime in cerca di identità. Ata diverte

Il traghettatore per antonomasia, reso immortale nell’Inferno di Dante e da Virgilio nell’ Eneide, è Caronte. Il traghettatore dell’Ade è chiamato anche psicopompo, la divinità che accompagna le anime dei morti nell’oltretomba, da una riva all’altra del fiume Acheronte, detto anche il “fiume del dolore”. A patto che le salme abbiano già ricevuto gli onori funebri, mentre quelli privi, sono costretti […]

Read more ›
Romeo e Giulietta esorcizzano la crisi e danzano trasgressivi

Romeo e Giulietta esorcizzano la crisi e danzano trasgressivi

Romeo è innamorato di Giulietta? Si, ma chi è Romeo, anzi quanti Romeo ci sono? E Giulietta è una o più ? E il loro amore non è una storia struggente e romantica, dal finale tragico. Assomiglia più a qualcosa di “infernale”, lussurioso, virato sui toni del rosso aggressivo e del nero funereo. Danza erotica, luciferina, dalle coreografie simili quasi […]

Read more ›
La Scuola Portland di Trento insegna a recitare e scrivere di teatro

La Scuola Portland di Trento insegna a recitare e scrivere di teatro

Scuola di Teatro Portland  Nuovi Orizzonti Teatrali  Trento Il teatro insegnato dai professionisti del teatro   La scuola di teatro del Portland Nuovi Orizzonti Teatrali è la più frequentata di Trento. Da anni opera sul territorio e a livello nazionale. Con i suoi corsi base e avanzati, i workshop seminariali e spettacoli, offre opportunità per chi vuole imparare a fare […]

Read more ›
Il contemporaneo di fast: Nil admirari, Forever, InFactory, Grimmless

Il contemporaneo di fast: Nil admirari, Forever, InFactory, Grimmless

Sabato 17 settembre Fast il Festival internazionale della Contemporaneità di Terni,  prosegue sul piazzale del Museo Caos, dove è stato posizionato un binario. (!)…Track (del regista, compositore e artista inglese Graeme Miller), un’installazione interattiva mobile a contatto con l’ambiente esterno, che attraversa il paesaggio e lo mette in moto. Con la faccia all’insù, come fosse una telecamera, il pubblico è […]

Read more ›
fast: il festival che crea la contemporaneità di Terni

fast: il festival che crea la contemporaneità di Terni

Fast, il festival internazionale della creazione contemporanea, uno dei più rappresentativi della scena nazionale, con un cartellone di respiro europeo, si svolge a Terni dal 15 al 25 settembre. si compone delle sezioni Intersection, Miniatures, Anticorpi, Premio Scenario, Umbria Creativa, Side Event, e il Dopofestival.

Read more ›
Gli AMICI dei Teatri di Reggio Emilia.

Gli AMICI dei Teatri di Reggio Emilia.

La Fondazione I Teatri, per incentivare la partecipazione dei cittadini allo sviluppo delle attività teatrali, e per accrescere le risorse finanziarie da destinare alla programmazione da offrire al pubblico, promuove la costituzione di una rete chiamata “Amici dei Teatri”. Possono diventarlo le persone fisiche, giuridiche, enti, che erogano denaro alla Fondazione I Teatri per contribuire alla produzione nei vari settori […]

Read more ›
Duramadre, una donna e i suoi figli. Crudele e irrisolta…

Duramadre, una donna e i suoi figli. Crudele e irrisolta…

Consultando la scheda di presentazione di Duramadre, la nuova creazione di Fibre Parallele, al suo debutto in prima nazionale a Bassano del Grappa – spettacolo molto atteso – (ospite del B. Motion – sezione teatro- dell’Opera estate festival) anche per la fama e il prestigio che questa compagnia detiene, le note di regia di Licia Lanera,  spiegano quali e quanti […]

Read more ›
La stanza del tempo perduto e’ nella memoria presente di Teatro Persona

La stanza del tempo perduto e’ nella memoria presente di Teatro Persona

  “I legami fra una persona e noi esistono solamente nel pensiero. La memoria, nell’affievolirsi, li allenta; e, nonostante l’illusione di cui vorremmo essere le vittime, e con la quale, per amore, per amicizia, per cortesia, per rispetto umano, per dovere, inganniamo gli altri, noi viviamo soli. L’uomo è l’essere che non può uscire da sé, che non conosce gli […]

Read more ›
Romeo and Juliet, L’Apotosoma Dance Company a Oriente Occidente

Romeo and Juliet, L’Apotosoma Dance Company a Oriente Occidente

Va in scena in prima nazionale al Teatro Sociale di Trento, sabato 10 settembre alle 21, lo spettacolo di danza “Romeo and Juliet”, con l’Apotosoma Dance Company, formazione prestigiosa proveniente dalla Grecia. Il festival Oriente Occidente di Rovereto e Trento, ospita una nuova energica versione di Romeo and Juliet,  basata sulle musiche omonime del celebre compositore russo Prokofviev:, dove si possono […]

Read more ›