Autore: roberto.rinaldi

“Rispondi al futuro”, il questionario C.Re.S.C.o

“Rispondi al futuro”, il questionario C.Re.S.C.o

Un avviso -comunicato esposto  nella bacheca di rumorscena.it, riservato ai lavoratori dello spettacolo. il C.Re.S.Co. promuove un’indagine statistica volta a disegnare le condizioni contrattuali e lavorative del settore       RISPONDI AL FUTURO ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2011   Scade il termine per la compilazione delle schede, lanciato un appello alle imprese di spettacolo e ai lavoratori “Compilate! Più […]

Read more ›
Biglietti da camere separate. Il teatro rende omaggio a Tondelli

Biglietti da camere separate. Il teatro rende omaggio a Tondelli

Pier Vittorio Tondelli, vent’anni anni dopo: “Biglietti da camere separate”, Roma Teatro India 12 e 14 settembre, Festival Mutanti di Carovigno di Brindisi, 18 settembre. Testo e regia di Andrea Adriatico, con Mariano Arenella e Maurizio Patella. Teatri di Vita, Short Theatre Roma.

Read more ›
Tra Cielo e Terra, si fa “cultura commestibile”. Festival di teatro in Umbria

Tra Cielo e Terra, si fa “cultura commestibile”. Festival di teatro in Umbria

Un festival che si pone tra “Cielo e Terra”, (è il titolo dell’edizione 2011), teatro come cibo per l’anima, attualmente in corso di svolgimento (dal 3 al 19 settembre), motivo in più per visitare la meravigliosa terra d’Umbria e seguire gli spettacoli che animano le piazze di Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Bevagna, Castel Ritaldi e Perugia. Un festival pervicacemente voluto e organizzato da Ciro Masella, direttore artistico.

Read more ›
Un grido di dolore squarcia l’ignoto. Maurizio Lupinelli rilegge l’Antigone

Un grido di dolore squarcia l’ignoto. Maurizio Lupinelli rilegge l’Antigone

Sono squarci che provengono dalle tenebre, quelle più fosche, appartenenti all’ignoto universo dell’essere umano, capace di far soffrire e di togliere la vita ai propri simili. L’ignoto che convive dentro di noi, capace di materializzarsi quando il dolore risale la china, ed esce come fiotti di sangue da una ferita mortale. Squarci dall’ignoto, è l’ultimo impegno di Maurizio Lupinelli e […]

Read more ›
A.T.A. uno spettacolo per autovettura per soli 4 passeggeri

A.T.A. uno spettacolo per autovettura per soli 4 passeggeri

Uno spettacolo insolito, viaggiante, a bordo di un automobile per soli quattro spettatori alla volta. Un viaggio per le vie di Trento. Questa è l’idea di Ilinx Machine che presenta “Azienda Traghettatori anime” Ata, ovvero il tra.passaggio, uno spettacolo per autovettura, il 17 e il 18 settembre.

Read more ›
Le Port de l’Orient , Egyptian Modern Dance Company.Festival Oriente Occidente

Le Port de l’Orient , Egyptian Modern Dance Company.Festival Oriente Occidente

        Nell’ambito del festival Oriente Occidente di Rovereto e Trento, va in scena al Teatro Sociale di Trento martedì 6 settembre alle 21 , lo spettacolo di danza Le Port de l’Orient , creazione dell‘Egyptian Modern Dance Theatre Company (Egitto). Si tratta di una prima assoluta. La coreografia, direzione artistica e costumi è di Walid Aouni. Il […]

Read more ›
Sulle rotte di Ulisse, Oriente Occidente naviga su passi di danza

Sulle rotte di Ulisse, Oriente Occidente naviga su passi di danza

È in corso di navigazione, il festival Oriente Occidente sulle “rotte di Ulisse, incontro di culture, danze, incroci nel Mediterraneo”. Rovereto e Trento ospita una manifestazione dedicata alla danza, tra le più prestigiose a livello internazionale, in grado di proporre spettacoli provenienti da tutto il bacino geografico del Mediterraneo

Read more ›
The End: quando la morte non deve far paura.

The End: quando la morte non deve far paura.

“Finché morte non vi separi”, recita il sacerdote officiante dall’altare, mentre unisce in matrimonio gli sposi. Un contratto che non lascia scampo. La morte questa sconosciuta o negata. The End dei Babilonia visto al B.Motion di Bassano del Grappa, parla di morte in tutte le sue accezioni: morali, etiche, religiose, sociali, culturali. “Oggi la morte non esiste. Non se ne […]

Read more ›
Mucchio Misto, esperimento d’azione/scrittura creativa. Motus the Plot

Mucchio Misto, esperimento d’azione/scrittura creativa. Motus the Plot

MucchioMisto è un workshop-esperimento d’azione/scrittura creativa. A cura di Daniela Nicolò, Enrico Casagrande, Silvia Calderoni. Si inserisce nel nuovo progetto Motus The Plot congegnato sull’idea di trama, intreccio, tessuto resistente e tumultuoso ordito da storie e testimonianze di giovani provenienti da varie città dell’area Mediterranea. The Plot vedrà Motus spostarsi, con un susseguirsi di residenze-inchieste, verso zone dove sono in […]

Read more ›
Al B.Motion i linguaggi performativi di Citta’ d’Ebla e Anagoor

Al B.Motion i linguaggi performativi di Citta’ d’Ebla e Anagoor

Giovedì 1 settembre B.motion, il segmento di Operaestate Festival Veneto dedicato ai temi del contemporaneo, presenta due nuovi appuntamenti ad alto tasso performativo: Città di Ebla (ore 21 Teatro Remondini) e Anagoor (ore 22.00 CSC Garage Nardini). Il primo abbina letteratura e fotografia, il secondo arte visiva, video e collezionismo all’insegna di un mix di generi e linguaggi davvero sorprendente […]

Read more ›