Autore: roberto.rinaldi

La vita fuori sé è possibile. Una filosofia dell’avventura di Pietro Del Soldà

La vita fuori sé è possibile. Una filosofia dell’avventura di Pietro Del Soldà

RUMOR(S)CENA – È possibile avventurarsi fuori di sé per ri-scoprire la vera scoperta di un modo di essere più libero e sincero con se stesso? “La vita fuori di sé. Una filosofia dell’avventura” (Marsilio NODI), è l’ultima opera letteraria dello scrittore e filosofo Pietro Del Soldà, capace di addentrarsi nel misterioso universo esistenziale che risponde al nome di Io. Il […]

Read more ›
Il senso di fare teatro per Ottavia Piccolo, da Donna non rieducabile a Eichmann. Dove inizia la notte.

Il senso di fare teatro per Ottavia Piccolo, da Donna non rieducabile a Eichmann. Dove inizia la notte.

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Ottavia Piccolo è di casa a Bolzano nel vero senso della parola: l’attrice ci è nata anche se la sua permanenza in città si è limitata a pochi giorni, come ci spiega durante l’intervista che ci ha concesso, tra una replica e l’altra di Eichmann. Dove inizia la notte, in cui recita insieme ad Paolo Pierobon […]

Read more ›
La musica che cura di Johnny  Ponta al Teatro Costellazione

La musica che cura di Johnny Ponta al Teatro Costellazione

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Compone da sé i testi che poi esegue alla chitarra e voce solista, dove la passione per la musica country si coniuga con l’entusiasmo di suonare per iniziative a carattere sociale: Gianni Pontarelli in arte Johnny Ponta è il cantautore che si esibisce con la sua Maval Band con generosità dove ci sia bisogno di dare […]

Read more ›
Il Premio Strega e il veto del Ministero degli Esteri

Il Premio Strega e il veto del Ministero degli Esteri

RUMOR(S)CENA – Il giorno dopo il dietrofront resta la pessima figura che ha fatto l’Italia “Anche il Ministero degli Affari esteri compila la sua lista di proscrizione: i più insigni italianisti russi vengono cacciati dalla giuria del Premio Strega – scrive Tomaso Montanari sul Fatto Quotidiano di mercoledì 22 maggio e dopo aver ricordato l’intervento di Olga Strada prosegue – […]

Read more ›
Il concerto di Johnny Ponta e Maval Band al Teatro Costellazione di Bolzano

Il concerto di Johnny Ponta e Maval Band al Teatro Costellazione di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Gianni Pontarelli di giorno indossa il camice bianco in ospedale dove è il coordinatore dell’ambulatorio cure primarie del Pronto soccorso dell’Ospedale San Maurizio di Bolzano, oltre a ricoprire l’incarico di medico di base. Di sera diventa Johnny Ponta con il cappello da cow boy in testa, la sua chitarra tra le mani e sale sul palco […]

Read more ›
Censurare la Cultura è come cancellare la propria storia

Censurare la Cultura è come cancellare la propria storia

RUMOR(S)CENA – L’Ucraina, invasa dall’esercito russo, sta suscitando reazioni di condanna per un conflitto brutale che genera indicibili sofferenze e morte nella popolazione civile, oltre a centinaia di migliaia di profughi costretti a lasciare il loro paese. Una tragedia epocale senza senso in cui tutti siamo coinvolti, se pur nella diversità di opinioni, tra chi si esprime pubblicamente attraverso i […]

Read more ›
Report racconta quanti teatri “Incompiuti” l’Italia ha abbandonato

Report racconta quanti teatri “Incompiuti” l’Italia ha abbandonato

RUMOR(S)CENA – Si intitola “Gli incompiuti” l’inchiesta di Report andata in onda lunedì 18 aprile, firmata dall’inviata del programma di Rai 3, Giulia Presutti e condotto da Sigfrido Ranucci: sono i teatri chiusi e abbandonati da decenni. Anche da quaranta anni in certi casi. Un’inchiesta che si apre con le immagini terrificanti dei resti sventrati del Teatro accademico di prosa della Regione del Donetsk, che sorgeva nella città […]

Read more ›
428 teatri chiusi: Report testimonia l’abbandono di un patrimonio storico culturale

428 teatri chiusi: Report testimonia l’abbandono di un patrimonio storico culturale

RUMOR(S)CENA – ROMA In un’Italia dove il patrimonio artistico – culturale viene trascurato da una politica incapace di valorizzarlo e difenderlo, lunedì 18 aprile su Rai 3, il programma Report (alle ore 21.20) manda in onda un’inchiesta dedicata ai 428 teatri chiusi su tutto il territorio nazionale, firmata dall’inviata Giulia Presutti. Un numero impressionante che sta a dimostrare l’incuria, l’indifferenza, […]

Read more ›
Sguardi di luce senza soluzione di continuità

Sguardi di luce senza soluzione di continuità

RUMOR(S)CENA – Archivio fotografico. Sguardi di luce senza soluzione di continuità. Il paesaggio come idea nella quale si vive. In ordine di apparizione: Bolzano, Catania, Livorno, Bassano del Grappa, Venezia.

Read more ›
Franco Scaldati Il “Poeta dei dimenticati” e il suo “Teatro è un giardino incantato dove non si muore mai”

Franco Scaldati Il “Poeta dei dimenticati” e il suo “Teatro è un giardino incantato dove non si muore mai”

RUMOR(S)CENA – Per la casa editrice Titivillus è stato pubblicato nel 2019 il saggio “Il Teatro è un giardino incantato dove non si muore mai. Intorno alla drammaturgia di Franco Scaldati” a cura di Valentina Valentini. La scelta del titolo è rintracciabile nel capitolo “Il Teatro di Franco Scaldati, atto unico di In-Canto e di Misericordia”, firmato da Cosimo Scordato […]

Read more ›