Autore: roberto.rinaldi

L’European JazzExpo a Cagliari. Otto palcoscenici per le star del jazz e teatro

L’European JazzExpo a Cagliari. Otto palcoscenici per le star del jazz e teatro

Un suggestivo tramonto rosso porpora sullo sfondo ha fatto da cornice alla seconda giornata dell’European Jazz Expò di Cagliari 2011 (dal 26 al 29 maggio) che da quest’anno si è ritrovato in una sede insolita e open air nel magnifico parco di Monte Claro, il polmone verde della città, rinfrescato da una leggera brezza di maestrale

Read more ›
L’inaugurazione di rumor(s)cena Francesca Mazza Spazio Off Trento

L’inaugurazione di rumor(s)cena Francesca Mazza Spazio Off Trento

Un contenitore chiamato Off, rifugio protetto dai rumori della città dove inscenare l’arte del teatro, come un “piccolo atto di civiltà” – felice definizione coniata da Francesca Mazza -, Premio Ubu come miglior attrice 2010, e ospite d’onore per l’inaugurazione di rumor(s)cena che si è svolta lo scorso giovedì 19 maggio allo Spazio Off di Trento. L’evento si reso possibile […]

Read more ›
Rai Trento “Kontiki” rumor(s)cena a Radio 2

Rai Trento “Kontiki” rumor(s)cena a Radio 2

Kontiki, dalla sede RAI di Trento, un programma radiofonico a cura di Serena Tait. Mercoledì 25 maggio ore 15. Rumor(s)cena parla alla radio.

Read more ›
Scrittori di confine. Un viaggio al nord della scrittura

Scrittori di confine. Un viaggio al nord della scrittura

I luoghi di confine da sempre hanno favorito la scrittura che trae origine spesso dalla mescolanza di lingue. Luoghi posti nel cuore della Mitteleuropa legati da un passato nostalgico e intriso di malinconia: città dove in un tempo ormai scomparso si consumavano i fasti delle belle epoque, dal turismo d’elite, luoghi di cura dove soggiornavano artisti, scrittori, intellettuali tra i più celebri d’Europa. Lo scrittore Claudio Magris nel suo saggio “Il mito absburgico nella letteratura austriaca moderna”scrive: “L’impero austroungarico scompariva nel 1918

Read more ›
“I Cenci” Artaud Le Scimmie Nude-Teatro delle Contraddizione

“I Cenci” Artaud Le Scimmie Nude-Teatro delle Contraddizione

L’Atélier Scimmie Nude presenta in prima assoluta “I Cenci” di Antonin Artaud, spettacolo in programma al Festival ExPolis al Teatro della Contraddizione di Milano. Il dramma di Antonin Artaud è il lavoro di restituzione nel 2010 dell’Atélier Scimmie Nude, al quale partecipano ogni anno anche gli attori stabili della compagnia, diventata una produzione teatrale come lavoro di presentazione vicino al tipo di filosofia che sottende al festival e rappresentativo del lavoro di ricerca svolto dalla compagnia.

Read more ›
Santarcangelo 2011

Santarcangelo 2011

Read more ›
“Abbiamo bisogno di vivere” ricci-forte scrutano l’altrove visionario poetico

“Abbiamo bisogno di vivere” ricci-forte scrutano l’altrove visionario poetico

Non amano tracciare confini e limitazioni di senso nel loro lavoro. Dal loro primo incontro è nata una collaborazione così intensa da farli diventare sceneggiatori e autori, prima per il cinema e la TV, ora nella loro dimensione più adatta ad esprimersi: il teatro. Stefano Ricci e Gianni Forte si sottraggono da qualunque tentativo di omologazione.

Read more ›
Nuovi linguaggi teatrali di scena all’Expop Teatro Cagliari 27-29 maggio

Nuovi linguaggi teatrali di scena all’Expop Teatro Cagliari 27-29 maggio

  Expop Teatro è la prima rassegna indipendente di teatro pop dal 27 al 29 maggio 2011 al Parco Monte Claro – Teatro Civico Castello di Cagliari, attesi all’European Jazz Expo con tre compagnie fra le più interessanti del teatro contemporaneo internazionale, inserite nel contenitore EJE dedicati ai nuovi linguaggi teatrali nei quali parola, gestualità anche estrema e ritmo, si […]

Read more ›
Stanza di Orlando Spazio Off a Trento e al Teatro Argot di Roma

Stanza di Orlando Spazio Off a Trento e al Teatro Argot di Roma

Stanza di Orlando. Viaggio nella testa di Virginia Woolf con Maura Pettorruso , installazione Maria Paola Di Francesco , luci e fonica Gianluca Bosio, testo e regia Carmen Giordano Spazio OFF Trento mercoledì 1 giugno/ venerdì 3 e sabato 4 giugno Teatro Argot a Roma.

Read more ›
Compagnia Arditodesio e Teatro Portland, contemporaneo e impegno civile a teatro

Compagnia Arditodesio e Teatro Portland, contemporaneo e impegno civile a teatro

 “Il teatro come uno specchio in cui rileggere il nostro mondo e immaginarsi come potrebbe essere”.  La Compagnia Arditodesìo nasce nel 2002 con lo scopo di fare convergere artisticamente un nucleo di attori e artisti del teatro attenti ai linguaggi contemporanei e ai temi sociali. Questa unione si traduce in produzioni che puntano all’innovazione mescolando le varie tendenze artistiche del […]

Read more ›