Autore: roberto.rinaldi

Niente

Niente

RUMOR(S)CENA – Niente era stato il motivo che lo aveva convinto a partire. “Niente” si era detto, non sapendo nemmeno lui perché ma lo aveva fatto. Da quel niente si era ritrovato su di un’isola di cui non aveva mai saputo nulla. Aveva trascorso tutta una vita senza chiedersi niente di quel posto. Una cosa però la sapeva. Quell’isola era […]

Read more ›
La testimonianza di un sopravvissuto ai lager nazisti: Gelindo Dal Chiele.

La testimonianza di un sopravvissuto ai lager nazisti: Gelindo Dal Chiele.

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Gelindo Dal Chiele ha lavorato come autista di autobus molto conosciuto a Bolzano. Classe 1924 e scomparso nel 1999 a 75 anni, era stato arruolato come aviere di leva e prestava servizio militare all’aeroporto di Ghedi in provincia di Brescia. L’otto settembre del 1943 viene catturato dai nazisti e deportato in Germania nel campo di concentramento […]

Read more ›
Carmelo Bene vent’anni dalla sua scomparsa

Carmelo Bene vent’anni dalla sua scomparsa

RUMOR(S)CENA – Carmelo Bene si congedava dalla scena della sua vita il 16 marzo del 2002. Sono trascorsi vent’anni dalla sua scomparsa e la definizione più originale per ricordare un artista definito “sacerdote di un teatro irriducibile della rappresentazione ” è quella scelta da Luisa Viglietti, Stefania De Santis e dall’Associazione L’orecchio mancante di Roma: “Il congedo impossibile”, titolo della […]

Read more ›
Come affrontare e prevenire gli “infortuni domestici. Pericoli fra le pareti di casa” : dott. Gianni Pontarelli al Centro Culturale S. Giacomo

Come affrontare e prevenire gli “infortuni domestici. Pericoli fra le pareti di casa” : dott. Gianni Pontarelli al Centro Culturale S. Giacomo

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Presso la ‘Casa delle Associazioni di S. Giacomo di Laives‘ (Bolzano) si è svolta mercoledì 9 marzo scorso la conferenza dal titolo “Infortuni domestici -I pericoli fra le pareti di casa” condotta dal dottor Gianni Pontarelli, medico di medicina generale e coordinatore dell’Ambulatorio cure primarie del Pronto Soccorso dell’Ospedale San Maurizio di Bolzano. Introdotto da Mara […]

Read more ›
I misteri della vita e della morte in “Il defunto odiava in pettegolezzi”: Majakovskji riletto dai Menoventi

I misteri della vita e della morte in “Il defunto odiava in pettegolezzi”: Majakovskji riletto dai Menoventi

RUMOR(S)CENA – BASSANO DEL GRAPPA – Indagare l’animo umano per scoprire le “sue differenti declinazioni, le narrazioni”: questo è il mandato di B.Motion Teatro – Opera Estate di Bassano del Grappa edizione 2021, al fine di capire cosa abbia determinato e “costruito per raccontare e per affrontare il nostro tempo”. E così è stato. A interpretarlo sulla scena sono stati […]

Read more ›
“Provinciali” che richiamano artisti nazionali a Terreni Creativi

“Provinciali” che richiamano artisti nazionali a Terreni Creativi

RUMOR(S)CENA -ALBENGA – Terreni Creativi edizione 2021 “Provinciali” per volere del direttore artistico Maurizio Sguotti: Teatro/Danza/Musica nelle serre di Albenga: location abituale e originale, da quando il festival è nato, ed è diventato uno degli appuntamenti estivi più qualificati di tutta Italia. Provinciali nel titolo ma nazionali nel merito da quando ha saputo dimostrare e crescere annualmente, vista la presenza […]

Read more ›
Quando entri nel “Bunker” e sai ascoltare i giovani

Quando entri nel “Bunker” e sai ascoltare i giovani

RUMOR(S)CENA – ROVERETO – Come affrontare un’emergenza di estrema gravità come quella del disagio giovanile che spesso sfocia in comportamenti autolesivi e anche in un atto estremo come quello di arrivare a togliersi la vita? Federica Zanardo è una psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo comportamentale, è dirigente sanitaria di uno studio privato in cui ci si occupa di disturbi […]

Read more ›
TEATRO DENTRO LE MURA: UN VARCO VERSO UNA SOCIETÀ INCLUSIVA

TEATRO DENTRO LE MURA: UN VARCO VERSO UNA SOCIETÀ INCLUSIVA

RUMOR(S)CENA – Università degli Studi di Padova. Corso di Alta Formazione. Dipartimento di Filosofia, pedagogia e psicologia applicata (FISPPA). “La passione per la verità. Come informare promuovendo una società inclusiva”. Anno accademico 2020/21. Federazione Nazionale della Stampa. Sindacato Giornalisti del Veneto, Associazione Articolo 21. Sintesi della tesi discussa all’Università di Padova Varcare l’ingresso di un carcere per assistere ad uno […]

Read more ›
Al tavolo della conferenza stampa al Teatro Verga di Catania. da sinistra: Lina Scalisi, Laura Sicignano, Carlo Saggio, Caterina Andò.

Quando la Meritocrazia si scontra con la “Teatrocrazia”…

RUMOR(S)CENA – CATANIA – Alla voce teatrocrazia nell’Enciclopedia Treccani si può leggere: «Retorica del potere, carica di atteggiamenti, artifici e toni da rappresentazione teatrale eccessiva e ostentata, la prevalenza delle regole della comunicazione sui principi della politica incrementa la tendenza allo scontro e la tentazione di costruire conflitti invece di coesioni. Ma in questo modo vengono esasperati i personalismi e […]

Read more ›
Avviso ai “naviganti” del Teatro: cambio di rotta…

Avviso ai “naviganti” del Teatro: cambio di rotta…

RUMOR(S)CENA – 2011- 2021 dieci anni per Rumor(s)cena il giornale per chi segue lo spettacolo . Il mio impegno o meglio passione per la critica teatrale e il teatro termina definitivamente con quest’ anno in chiusura. Decisione meditata da molto tempo, ponderata e rinviata a lungo ma irreversibile per un mio progressivo allontanamento da un ideale di ruolo e impegno […]

Read more ›