Autore: roberto.rinaldi

Paesaggi alpini, dalle cime dolomitiche al Lagorai salendo verso il cielo

Paesaggi alpini, dalle cime dolomitiche al Lagorai salendo verso il cielo

RUMOR(S)CENA – Quando si cammina si fa attività fisica, il corpo produce endorfine che possiamo chiamare come ormoni della felicità, capace di aiutare a liberarci dall’ansia e dallo stress. Purtroppo nella nostra contemporaneità il camminare è diventato un’attività residuale perché non abbiamo più bisogno di muoverci. leggi anche

Read more ›
Dalle favelas brasiliane un riscatto sociale attraverso le arti sceniche

Dalle favelas brasiliane un riscatto sociale attraverso le arti sceniche

RUMOR(S)CENA – CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Può l’arte in generale avere un ruolo attivo per sensibilizzare e far conoscere situazioni di disagio sociale, nel supplire le mancate risposte da parte delle istituzioni e di servizi atti a garantire una qualità di vita dignitosa, anche a chi è ai margini della società? Assistendo all’esibizione del Gruppo Pè No Chao e del […]

Read more ›
Camminare in montagna e benessere mentale: i benefici spiegati da Elio Dellantonio

Camminare in montagna e benessere mentale: i benefici spiegati da Elio Dellantonio

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La montagna è una grande cura per l’umano: rende tutti uguali… la felicità di raggiungere una vetta in cima ad una montagna è un beneficio per l’anima e il cuore. Non sono semplici espressioni per sollecitare frequentatori occasionali che scelgono di fare delle escursioni e camminate, magari in modo saltuario o come semplice svago turistico. Possono […]

Read more ›
A Bolzano “Futuradio” in diretta radiofonica la Festa di Rai Radio 3

A Bolzano “Futuradio” in diretta radiofonica la Festa di Rai Radio 3

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Va in onda da Bolzano Futuradio, in diretta radiofonica, ma sarà possibile seguire anche alcuni degli eventi sulla piattaforma multimediale  RaiPlay Sound. Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre il Teatro Comunale e l’Auditorium ospita la Festa di Rai Radio 3, un evento prodotto da Rai Com, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, il […]

Read more ›
Escursione nel Parco nazionale dello Stelvio

Escursione nel Parco nazionale dello Stelvio

RUMOR(S)CENA – PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO – Un’escursione che offre un panorama di rara bellezza, circondato da vette che spiccano per la loro imponenza. Una vista spettacolare sul Parco nazionale dello Stelvio dove si erge in tutta la sua magnificenza la cima più alta: l’Ortles e il ghiacciaio che riflette la luce nelle giornate in cui il cielo azzurro e […]

Read more ›
Futuradio, la Festa di Rai Radio 3 a Bolzano

Futuradio, la Festa di Rai Radio 3 a Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Da giovedì 12 a domenica 15 ottobre Rai Radio3 andrà in onda dal Teatro Comunale di Bolzano, per dare vita a Futuradio: un’esplosione di musica e parole con al centro il futuro. Sul palco si avvicenderanno conduttrici e conduttori delle nostre trasmissioni, da Radio3 scienza a Fahrenheit alla Lingua batte, passando per la grande musica, il […]

Read more ›
Vajonts23: 9 ottobre 1963, 60esimo anniversario della tragedia del Vajoint in 150 teatri

Vajonts23: 9 ottobre 1963, 60esimo anniversario della tragedia del Vajoint in 150 teatri

RUMOR(S)CENA – VAJOINTS23 – Ore 22.39 del 9 ottobre del 1963: un blocco di 400 metri si stacca dal Monte Toc  ( situato tra la provincia di Belluno e Pordenone) provocando una frana di 270 milioni di metri cubi di roccia che sprofonderà in pochi istanti nel lago artificiale alla velocità di 100 chilometri orari. Si consuma così in pochi […]

Read more ›
I primi 10 anni di vita della Compagnia Teatro della Ribalta di Bolzano

I primi 10 anni di vita della Compagnia Teatro della Ribalta di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Dieci anni di vita artistica scanditi dall’impegno costante e sempre teso alla valorizzazione di chi attraverso il teatro trova una sua dimensione sociale esistenziale senza nessuna limitazione dovuta a condizioni di disabilità psicofisica. Non è un caso che il progetto ideato dal direttore artistico Antonio Viganò si chiami Arte della Diversità.  La compagnia Teatro della Ribalta […]

Read more ›
La straordinaria vittoria della filosofia senza metalinguaggio

La straordinaria vittoria della filosofia senza metalinguaggio

RUMOR(S)CENA – MODENA – Partiamo dai numeri, dalle oltre 100.000 presenze al Festival Filosofia 2023 di Modena, Carpi e Sassuolo, (l’edizione 2024 porterà il titolo di Psiche) dalle piazze stracolme di gente, di un popolo giovane, dalle ordinate lunghe code di centinaia di metri, formate da un pubblico accorso per assistere agli eventi che a nastro si sono succeduti nella […]

Read more ›
Il Museo Archeologico dei ragazzi di Nardò

Il Museo Archeologico dei ragazzi di Nardò

RUMOR(S)CENA – NARDO’ – (Lecce) – Maria Laura Spano laureata in lettere classiche ha insegnato materie letterarie e latino nei licei. Nella sua lunga formazione si è perfezionata in didattica generale e museale presso l’Università di Roma Tre. Dal 1980 svolge attività di ricerca e sperimentazione nell’ambito della didattica dei beni archeologici. È ideatrice e fondatrice del Museo Archeologico dei […]

Read more ›