Autore: roberto.rinaldi

7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

RUMOR(S)CENA – FERRARA – Nell’anniversario della scomparsa, Rai Cultura rende omaggio a Claudio Abbado (Milano, 26 giugno 1933 – Bologna, 20 gennaio 2014), riconosciuto tra i più grandi direttori d’orchestra del mondo, fondatore dell’associazione Ferrara Musica e indimenticato protagonista, nella città estense, di opere e concerti memorabili. Dal 2014, il Teatro Comunale di Ferrara è stato intitolato alla sua memoria. […]

Read more ›
Danzando con il mostro: la vita tormentata di noi stessi

Danzando con il mostro: la vita tormentata di noi stessi

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Definizione di mostruoso: che presenta tali caratteri di bruttezza e deformità da suscitare l’orrore o il ribrezzo. In senso morale, estremamente malvagio e crudele, efferato, inumano. Ma può anche significare straordinario, grandissimo, superiore alla comune misura o norma, in espressioni iperboliche, talora spregiative, ma più spesso ammirative. Cosa può significare essere “mostri” in qualche modo di […]

Read more ›
Togliersi la vita è sintomo di un grave disagio sociale che non va trascurato.

Togliersi la vita è sintomo di un grave disagio sociale che non va trascurato.

RUMOR(S)CENA – EDITORIALE – Per chi sale a bordo di un treno con destinazioni a seconda del motivo che lo conduce lontano da casa non ha la sensazione che il suo viaggio possa subire un impedimento causato da una tragedia che costringerà il blocco della circolazione ferroviaria. Non per avverse condizioni del meteo o un guasto temporaneo (eventualità che può […]

Read more ›
7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

RUMOR(S)CENA – MODENA – Theodoros Terzopoulos, riconosciuto a livello internazionale fra i maestri del teatro del Novecento, firma la regia di Aspettando Godot in prima assoluta  al Teatro Storchi di Modena dal 12 al 15 gennaio,  capolavoro di Samuel Beckett. In scena, il regista greco dirige un cast d’eccezione composto da attori che in varie occasioni hanno collaborato con ERT: […]

Read more ›
7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

RUMOR(S)CENA – VALSAMOGGIA – Sabato 31 dicembre 2022 dalle ore 22 al Teatro delle Ariette Sul Tetto del Mondo Capodanno con Giuliano . Dopo mesi di tournée in Italia e in Europa. Il Teatro delle Ariette invita il pubblico a salutare il vecchio anno insieme. Sarà una notte di festa e di auguri, di vagabondaggi notturni nella natura e di […]

Read more ›
Il presente non esiste interroga chi cerca di trovare una risposta. Apocatastasi del Teatro Akropolis

Il presente non esiste interroga chi cerca di trovare una risposta. Apocatastasi del Teatro Akropolis

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Come affrontare una dichiarazione d’intenti che afferma: “Il presente non esiste”, alla luce di quanto è accaduto negli ultimi anni, segnati da una tragedia epocale che ha sconvolto l’umanità stessa a livello mondiale? Interrogativo a cui tutti siamo chiamati a rispondere nel solco di una responsabilità individuale e morale, ancor prima di fornire soluzioni adeguate al […]

Read more ›
7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

RUMOR(S)CENA – ROMA – Festival Teatri di Vetro di Triangolo Scaleno Teatro, diretto da Roberta Nicolai: 8 giorni di incontri, performance, spettacoli, congegni scenici, studi per la 16° edizione che indaga i processi di creazione delle arti sceniche contemporanee. Dall’11 al 18 al Teatro India di Roma e al Teatro del Lido di Ostia, Oscillazioni, programma performance, elaborati scenici, opere, […]

Read more ›
Quando le “scarpe” parlano al posto delle voci in “The Shoe Must Go On”

Quando le “scarpe” parlano al posto delle voci in “The Shoe Must Go On”

RUMOR(S)CENA – SAN LAZZARO DI SAVENA (Bologna) – Ricordate la scarpetta di cristallo di Cenerentola, unico indizio per risalire alla giovane di cui il Principe Azzurro si era invaghito? Si pensa che Charles Perrault, l’autore che scrisse la favola nel 1697, ascoltò una versione orale e confuse la parola “vair” che in italiano significa vaio (un piccolo roditore simile all’ermellino […]

Read more ›
7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

RUMOR(S)CENA – ROMA – Per la rassegna cinematografica itinerante a bordo di un apecar lunedì 5 dicembre EIKON presenta FeelMare – Il cinema delle Donne. Viene proiettato il film Giulia per la regia di Ciro De Caro. Rosa Palasciano, Valerio Di Benedetto, Fabrizio Ciavoni, Cristian Di Sante, Matteo Quinzi e Leonardo Bocci fanno parte del cast di questo lungometraggio drammatico che racconta la storia di una ragazza che vive un dissidio interiore e desidera l’avventura, essere […]

Read more ›
7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

RUMOR(S)CENA – MILANO – Le alleanze dei corpi _ WALK THE (RED) LINE WINTER CARE festival 1- 23 dicembre 2022. che indagherà il tema della cura come pratica artistica, concentrandosi in particolare su una nuova parte della città, che ospiterà spettacoli, workshop e performance: i quartieri di San Siro e Via Padova a Milano. Dopo le prime due sezioni di […]

Read more ›