Autore: roberto.rinaldi

7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

VALLE DEI LAGHI – Trento – La seconda edizione del Festival Confluenze nella Valle dei Laghi dal16 al 21 agosto e si inserisce in un territorio che da sempre è votato all’ospitalità, con un ricco mix di bellezze naturali e tradizioni culturali. La Valle dei Laghi, a metà strada tra il Lago di Garda e la Città di Trento, diventa […]

Read more ›
Il Ponte Morandi di Genova, 14 agosto 2018: quarto anniversario della tragedia

Il Ponte Morandi di Genova, 14 agosto 2018: quarto anniversario della tragedia

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Martedi 14 agosto 2018: la giornata inizia alle 5.30 della mattina in viaggio. Provo una strana inquietudine come se volessi rinunciare all’ultimo momento. Vado in pullman diretto a Genova. A causa della pioggia e una sosta forzata all’aeroporto di Orio al Serio per attendere dei passeggeri, l’arrivo subirà un ritardo di circa 15 minuti e questo […]

Read more ›
“Giacomo”, l’ultimo discorso prima della sua condanna a morte.

“Giacomo”, l’ultimo discorso prima della sua condanna a morte.

RUMOR(S)CENA – PERGINE – Un omicidio di stato voluto da Benito Mussolini che ne ordina il rapimento e l’omicidio per farlo tacere dopo le sue denunce di brogli elettorali che avvennero con le elezioni del 6 aprile 1924 e la corruzione del governo fascista. È Giacomo Matteotti, un politico e giornalista antifascista. Il 10 giugno 1924 era uscito di casa […]

Read more ›
Walking Thérapie, una scorribanda del nostro inconscio tra le vie di Firenze

Walking Thérapie, una scorribanda del nostro inconscio tra le vie di Firenze

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – In una sera di luglio a Firenze, arroventata dal caldo torrido, un corteo di persone munite di cuffie seguivano due uomini, uno dei quali teneva in mano una sorta di marchingegno da cui sbucavano fili da tutte le parti: un apparecchio che emana impulsi, suoni, amplificazione della voce umana per far si che i partecipanti potessero […]

Read more ›
7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

PARMA – Estate delle Pievi, nel Parmense fino al 13 agosto. La rassegna di visite e concerti alla scoperta di gioielli spirituali e artistici. Lunedì 8 agosto 2022 a Gravago, concerto e visita guidata alla chiesa nel comune di Bardi uno dei luoghi simbolo del progetto Estate delle Pievi 2022. La manifestazione che mira alla riscoperta e alla valorizzazione degli […]

Read more ›
I viaggi di 85 mai arrivati “A DESTINO. Il Teatro dell’Argine li completa

I viaggi di 85 mai arrivati “A DESTINO. Il Teatro dell’Argine li completa

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Quando un treno raggiunge la sua destinazione finale nel gergo dei ferrovieri si dice che il treno è giunto “a destino”. Da qui il nome “A DESTINO” dato al progetto che è stato creato in occasione dell’anniversario della strage di Bologna avvenuta il 2 agosto 1980 che causò la morte di 85 persone e 200 feriti. […]

Read more ›
Il Castello d’Avio del FAI

Il Castello d’Avio del FAI

RUMOR(S)CENA – CASTELLO DI SABBIONARA D’AVIO – (Trento) – Si erge maestoso su uno sperone del Monte Vignola da oltre dieci secoli e la sua imponenza rivela la natura originaria di fortezza a difesa da eserciti nemici. Il Castello di Sabbionara d’Avio è uno dei manieri più antichi e suggestivi del Trentino donato da Emanuela Di Castelbarco al FAI nel […]

Read more ›
Sospeso sul filo in aria Nathan Paulin insieme  ai corpi estremi di Rachid Ouramdane

Sospeso sul filo in aria Nathan Paulin insieme ai corpi estremi di Rachid Ouramdane

RUMOR(S)CENA – FORCELLA DEL SASSOLUNGO – SELVA DI VAL GARDENA –Assistere ad una performance di Nathan Paulin è un’esperienza estrema ma non quanto lo possa essere per lui stesso, anche se non lo da a vedere. Il celebre highliner francese spiega che per lui «praticare highline è come camminare, quasi volare. Devi fare i conti con la forza di gravità […]

Read more ›
7 Scene d’Italia

7 Scene d’Italia

ALBENGA – (Savona) – Tredicesima edizione di Terreni Creativi Festival dal titolo Tribù organizzato dalla compagnia Kronoteatro dal 1 al 7 agosto, nelle aziende agricole dell’entroterra di Albenga con un programma di spettacoli di teatro, danza, musica, laboratori e presentazione di libri con personali dedicate ad alcuni dei più interessanti artisti della scena contemporanea. Quattro gli artisti scelti: Francesca Foscarini, […]

Read more ›
La Marmolada ferita. Il racconto di Carlo Budel

La Marmolada ferita. Il racconto di Carlo Budel

RUMOR(S)CENA – CANAZEI (Trento) – La Marmolada subisce una nuova ferita. Il rischio di un nuovo crollo che minaccia la parete sul versante trentino preoccupa il sindaco di Canazei, Giovanni Bernard, il quale ha emanato una nuova ordinanza che amplia la zona rossa di sua competenza. È vietato l’accesso alla montagna esteso anche alla sponda del lago di Fedaia in […]

Read more ›