Categoria: ALTRITEATRI

Memoria e futuro del presente in Storie di donna

Memoria e futuro del presente in Storie di donna

RUMOR(S)CENA – CASCINE DI BUTI (Pisa) – La nuova produzione del Teatro di Buti, diretto da Dario Marconcini nella troppo breve   stagione di uno spazio che ha storia  internazionale  di cinema e teatro, è Storie di donna con due atti unici: La più forte di August Strindberg e Dondolo di Samuel Beckett.Una stagione questa del Teatro di Buti in provincia di […]

Read more ›
“Achille e gli altri. Rapsodia di eroi”: un messaggio di intensa valenza etica

“Achille e gli altri. Rapsodia di eroi”: un messaggio di intensa valenza etica

RUMOR(S)CENA – TREVISO – In un mondo travagliato e fosco come quello in cui viviamo, sopravvivono oasi di bellezza e poesia che possono darci conforto e soprattutto speranza. In particolare, se protagonisti sono ragazze e ragazzi. Parliamo della Compagnia Tema Accademy, diretta da Giovanna Cordova, che a Treviso ha dato vita a una realtà ormai affermatasi negli anni, prendendo sotto […]

Read more ›
Il gioco degli equivoci funziona ancora nella rivisitazione attualizzata dei Menecmi di Plauto

Il gioco degli equivoci funziona ancora nella rivisitazione attualizzata dei Menecmi di Plauto

RUMOR(S)CENA – ROMA – Ha 23 secoli di vita la commedia di Plauto che, secondo collaudato repertorio, mette in moto il gioco delle identità. Gemelli con lo stesso nome e diversi, incarnati dallo stesso attore ma, che separati, sviluppano lingue, culture e attitudini diverse. Il Teatro Arcobaleno fa di riprese di questo genere il proprio punto di forza evitando che […]

Read more ›
Annunziata detta Nancy: una saga familiare teatrale

Annunziata detta Nancy: una saga familiare teatrale

RUMOR(S)CENA – PRATO – Una saga familiare teatrale: ce la racconta così Riccardo Goretti la sua saga familiare, tutta in teatro, interpretando a turno i ruoli della sua famiglia, fino ad arrivare a lui stesso, ultimo esemplare di una lunga storia durata oltre cinquanta anni, iniziata nel 1923, anno di nascita della nonna Annunziata detta Nancy che dà il nome […]

Read more ›
Circo Kafka di Roberto Abbiati al Teatro Cristallo di Bolzano

Circo Kafka di Roberto Abbiati al Teatro Cristallo di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Nel centenario dalla morte di Franz Kafka anche la Rassegna Corpi eretici del Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt dedica un appuntamento a Kafka e lo fa con uno spettacolo liberamente ispirato al romanzo “Il processo”: “Circo Kafka” di Roberto Abbiati, produzione Teatro Metastasio di Prato/TPE – Teatro Piemonte Europa, va in scena venerdì 13 dicembre alle […]

Read more ›
La Fondazione Teal House lancia “Art Integration”: Finanziamenti e Mentorship per Artisti di Teatro Sfollati

La Fondazione Teal House lancia “Art Integration”: Finanziamenti e Mentorship per Artisti di Teatro Sfollati

RUMOR(S)CENA – La Fondazione Teal House annuncia il lancio di Art Integration — un concorso e programma pensato per supportare i professionisti del teatro sfollati e attualmente residenti in Europa. Art Integration è rivolto ad artisti provenienti da Ucraina, Russia e Bielorussia, colpiti dalla guerra e da regimi oppressivi. Il programma offre ai partecipanti sostegno per adattarsi creativamente e professionalmente, […]

Read more ›
In_contro d’Amore, convegno e spettacolo del Collettivo Clochart al Melotti di Rovereto

In_contro d’Amore, convegno e spettacolo del Collettivo Clochart al Melotti di Rovereto

RUMOR(S)CENA – ROVERETO – In_contro d’Amore: un evento dedicato all’accessibilità alla sessualità per le persone con disabilità. Una nuova produzione teatrale ma anche un convegno dedicato al tema della sessualità nelle disabilità: Michele Comite prosegue il suo impegno di regista nel creare cultura toccando con estrema sensibilità argomenti etici-sociali e collegati all’emarginazione, alla discriminazione, alla prevenzione, senza mai cedere alla […]

Read more ›
“Incorporeo” e “La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Carmelo Bene” al Festival TRA di Genova

“Incorporeo” e “La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro. Carmelo Bene” al Festival TRA di Genova

RUMOR(S)CENA – GENOVA – Incorporeo • Una giornata di studi: con Antonio Attisani, Marco De Marinis, Piergiorgio Giacchè, Raimondo Guarino, Enrico Pitozzi Il tema della rappresentazione e della sua crisi, in particolare da Schopenauher in poi, è stato di definitiva ispirazione per l’arte nel corso del Novecento, dalle avanguardie storiche sino ai giorni nostri. Le ricerche e gli studi in […]

Read more ›
Anatomia (di un fascismo), Ottavia Piccolo al Teatro Comunale di Bolzano

Anatomia (di un fascismo), Ottavia Piccolo al Teatro Comunale di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Va in scena giovedì 31 ottobre alle 20.30 al Teatro Studio (Teatro Comunale) per la stagione del Teatro Stabile di Bolzano, lo spettacolo Anatomia (di un fascismo) con Ottavia Piccolo, di Stefano Massini, musiche Enrico Fink eseguite dal vivo da I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo: Massimiliano Dragoni hammer dulcimer, percussioni, Luca Roccia Baldini basso, Massimo […]

Read more ›
Giovanna d’Arco, una donna che lottava per una vita migliore

Giovanna d’Arco, una donna che lottava per una vita migliore

RUMOR(S)CENA – ROMA – “Vedevo un muro bianco: voi direste / uno schermo, una storia che s’illumina. / Solo un raggio scendeva, strano, obliquo, / da uno squarcio di nuvole.” Inizia come il racconto di una visione, ma potrebbe ben essere un film o uno spettacolo celato dietro il sipario e pronto ad andare in scena. È il racconto immaginario […]

Read more ›