Categoria: ALTRITEATRI

Le “Consultazioni poetiche” del Théâtre de la Ville di Parigi si collegano con il Teatro della Pergola di Firenze

Le “Consultazioni poetiche” del Théâtre de la Ville di Parigi si collegano con il Teatro della Pergola di Firenze

RUMOR(S)CENA – CONSULTAZIONI POETICHE – TEATRO DELLA PERGOLA – FIRENZE – L’emergenza, si sa, accende la fantasia, soprattutto di chi con la fantasia e la creatività è abituato a lavorare. Così dal mondo del teatro, luogo d’eccellenza dell’immaginazione e del sogno, in questo periodo così difficile sono nate numerose pregevoli iniziative per infrangere i confini ristretti del lockdown. Un’efficace rete […]

Read more ›
Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso sopra il palcoscenico

Giancarlo Mordini Teatro di Rifredi, Roberta Nicolai Teatri di Vetro: quali prospettive per il teatro nell’era del Covid-19?

RUMOR(S)CENA -COVID19 – INTERVISTE – TEATRO – Prosegue l’indagine sul territorio nazionale a causa dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 con l’intento di dare voce alle realtà artistiche impedite a svolgere il proprio lavoro nei teatri e di conseguenza gli spettacoli cancellati, festival annullati, programmi destinati ad essere archiviati per sempre o rimandati a data da destinarsi. Rumor(s)cena si sposta ora […]

Read more ›
Quale futuro per il teatro dopo il Covid-19? Il pensiero della Compagnia servomutoTeatro

Quale futuro per il teatro dopo il Covid-19? Il pensiero della Compagnia servomutoTeatro

Se ti chiedessi sull’arte, probabilmente mi citeresti tutti i libri di arte mai scritti. Michelangelo: sai tante cose su di lui. Le sue opere, le aspirazioni politiche, lui e il Papa, le sue tendenze sessuali, tutto quanto, vero? Ma scommetto che non sai dirmi che odore c’è nella Cappella Sistina. Non sei mai stato lì con la testa rivolta verso […]

Read more ›
Il progetto “Passi Sospesi” Balamòs Teatro – Michalis Traitsis, (Istituti di Pena di Venezia), rinviato a data da destinarsi.

Il progetto “Passi Sospesi” Balamòs Teatro – Michalis Traitsis, (Istituti di Pena di Venezia), rinviato a data da destinarsi.

RUMOR(C)SCENA – BALAMOS TEATRO – VENEZIA – A causa dell’emergenza epidemiologica derivante dalla diffusione del virus Covid19, sono state sospese e rinviate ad una data da destinarsi le iniziative del progetto teatrale “Passi Sospesi” che Balamòs Teatro avrebbe dovuto realizzare negli Istituti Penitenziari di Venezia in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto e l’Università Ca’ Foscari, nell’ambito delle celebrazioni […]

Read more ›
Il teatro al tempo del Covid_19. Roberto Latini: “dobbiamo ri-esistere”

Il teatro al tempo del Covid_19. Roberto Latini: “dobbiamo ri-esistere”

RUMORS(C)ENA – TEATRO – CORONAVIRUS – COVID_19 – Il teatro al tempo del coronavirus. Quanto è utile la sua divulgazione attraverso la multimedialità come l’utilizzo dello streaming? La domanda cerca di capire le ragioni per certi versi eccessiva della proposta/offerta. Il celebre musicista Nick Cave non ha dubbi e scrive sul suo blog “Red hand Files”: «Niente dirette streaming, è […]

Read more ›
Valeria Orani foto di Daniela Zedda

La seconda edizione dell’ Italian & American Playwrights Project a New York

RUMOR(S)CENA – ITALIAN&AMERICAN PLAYWRIGHTS PROJECT – NEW YORK – Mercoledì 18 dicembre, al The Martin E. Segal Theatre Center, si terrà l’evento conclusivo della seconda edizione dell’ Italian & American Playwrights Project (2017/2019), durante il quale verrà presentato al pubblico l’antologia NEW PLAYS FROM ITALY vol.3 – Martin E. Segal Theatre Publications, curato ed editato da Frank Hentschker, direttore del […]

Read more ›
Il concorso nazionale “Scrivere il teatro” del MIUR e ITI per le scuole

Il concorso nazionale “Scrivere il teatro” del MIUR e ITI per le scuole

RUMOR(S)CENA – SCRIVERE IL TEATRO – MIUR- ROMA – È stato indetto il concorso nazionale “Scrivere il teatro”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e organizzato da ITI Italia, il centro italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco. Per il quinto anno consecutivo il MIUR e ITI Italia, il centro italiano dell’International Theatre Institute dell’Unesco, invitano gli studenti delle scuole statali a partecipare al […]

Read more ›
Paolo Poli Il mare 2010

L’archivio di Paolo Poli acquisito dall’Istituto per il Teatro e il Melodramma. Fondazione Giorgio Cini, Venezia

RUMOR(S)CENA – FONDAZIONE GIORGIO CINI – ARCHIVIO PAOLO POLI – VENEZIA – L’Istituto per il Teatro e il Melodramma diretto da Maria Ida Biggi annuncia l’acquisizione dell’archivio personale del poliedrico artista fiorentino Paolo Poli (Firenze, 23 maggio 1929 – Roma, 25 marzo 2016) che sarà ufficializzata giovedì 19 settembre alle 11.30 con una presentazione aperta al pubblico presso la Fondazione […]

Read more ›
Decadenze di Steven Berkoff allo Spazio Scimmie di Milano. Regia di Gaddo Bagnoli

Decadenze di Steven Berkoff allo Spazio Scimmie di Milano. Regia di Gaddo Bagnoli

RUMOR(S)CENA – DECADENZE – SCIMMIE NUDE – MILANO – Va in scena Sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 lo spettacolo Decadenze di Steven Berkoff allo Spazio Scimmie Nude di Milano, una nuova produzione della Compagnia Scimmie Nude. Traduzione di Giuseppe Manfridi e Carlotta Clerici. Regia di Gaddo Bagnoli. Con Claudia Franceschetti e Andrea Magnelli. Musiche di Sebastiano Bon. Scenografia […]

Read more ›
Sei personaggi 1921 _ fondo Biblioteca Museo Teatrale Siae

Manicomio! Manicomio! 1921: Sei personaggi in cerca d’autore di Pirandello. Mostra al Teatro Valle di Roma

RUMOR(S)CENA – MANICOMIO! SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE – PIRANDELLO – TEATRO VALLE – ROMA – La mostra Manicomio! Manicomio! 1921: Sei personaggi in cerca d’autore di Luigi Pirandello si inaugura il 13 aprile (presentazione alle 17 con Paolo Petroni giornalista e critico teatrale) al Teatro Valle di Roma e sarà visitabile fino al 2 giugno. Realizzata dal Teatro di […]

Read more ›