Categoria: ALTRITEATRI

Il Principio del’incertezza di Andrea Brunello al Next Einstein Forum a Kigali (Ruanda)

Il Principio del’incertezza di Andrea Brunello al Next Einstein Forum a Kigali (Ruanda)

KIGALI (Ruanda) – Un progetto di teatro e scienza all’estero, protagonista Jet Propulsion Theatre della Compagnia Arditodesì diretta da Andrea Brunello. L’occasione è il Next Einstein Forum 2018 che si terrà a Kigali in Ruanda nei giorni 26, 27 e 28 marzo 2018: (NEF) è un’iniziativa dell’African Institute for Mathematical Sciences (AIMS) in collaborazione con Robert Bosch Stiftung. Una piattaforma […]

Read more ›
La Compagnia regionale di teatro

“VIVO”: La Compagnia regionale di teatro del Trentino Alto Adige

    BOLZANO – TRENTO – Il bando per la Compagnia regionale di teatro si è dimostrata un’occasione preziosa per chi ha scelto di fare l’attore. Un’esperienza unica nel suo genere che vede allargare la sua politica culturale su tutto il territorio e diventa occasione per molti giovani di farsi conoscere anche altrove e permettere di intraprendere la carriera con […]

Read more ›
Disgraced di Ayad Akhtar, regia di Jacopo Gassmann al Teatro India di Roma

Disgraced di Ayad Akhtar, regia di Jacopo Gassmann al Teatro India di Roma

ROMA – Dal 6 al 18 marzo va in scena al Teatro India  Disgraced: l’Occidente in cui deflagrano tensioni politiche, sociali e culturali, dell’autore americano di origini pakistane, Ayad Akhtar, Premio Pulitzer 2013, tradotto e diretto da Jacopo Gassmann; una coproduzione Teatro di Roma e Teatro della Tosse di Genova . Una storia difficile e necessaria convivenza fra le diverse […]

Read more ›
“Il Terzo Occhio”:  la stagione di teatro contemporaneo del CeDAC TsE a Cagliari

“Il Terzo Occhio”: la stagione di teatro contemporaneo del CeDAC TsE a Cagliari

CAGLIARI – Nasce “Il Terzo Occhio” – la nuova Stagione di Teatro Contemporaneo organizzata dal CeDAC in collaborazione con il Teatro del Segno: quattro pièces in cartellone tra i mesi di febbraio e aprile al TsE di Is Mirrionis a Cagliari, per una vetrina dedicata alle nuove creatività. Titolo emblematico per la kermesse che accende i riflettori sui giovani talenti […]

Read more ›
Gabriele Lavia: un “Padre” in cui sibila il vento  e fa sentire la sua “voce” di grande protagonista

Gabriele Lavia: un “Padre” in cui sibila il vento e fa sentire la sua “voce” di grande protagonista

ROMA – “Onfale! Onfale!… Ecco che tu ti eserciti con la clava, mentre Ercole fila la lana!” Così si rivolge il protagonista alla moglie in un passaggio del dramma, attingendo al mito greco. È reso palese in tal modo l’intendimento dell’autore – peraltro largamente anticipato nello svolgimento della vicenda – che ha voluto trasporre nel dramma Il padre il motivo […]

Read more ›
“La venexiana” itinerante nelle sale di Palazzo Grimani

“La venexiana” itinerante nelle sale di Palazzo Grimani

VENEZIA – Da venerdì 2 a domenica 18 febbraio, (escluso  di lunedì), alle 19.30 ( sabato 17 febbraio, alle 20.30) va in scena nelle sale al primo piano nobile di Palazzo Grimani, (edificio rinascimentale tra più importanti di Venezia, lo spettacolo itinerante de La venexiana, il più importante testo teatrale del ‘500 veneziano. Produzione del Teatro Stabile del Veneto ideata […]

Read more ›
Cheerleaders

FIND 35 – performances on the road: Festival Nuova Danza 35esima edizione a Cagliari

CAGLIARI – Incursioni urbane e coreografie d’autore al Festival Nuova Danza (35 esima edizione) in programma dal 19 settembre al 13 novembre) in scena tra Cagliari e Serrenti: artisti del calibro di Micha van Hoecke e Emio Greco con Pieter C. Scholten, il Collectif Art Mouv’/Zone Libre e il Ballet National de Marseille/ICK, Paula Quintana e Luca Massidda, la Mandala […]

Read more ›
“Tracce di memoria” il festival nel borgo più bello d’Italia: Montalbano Elicona

“Tracce di memoria” il festival nel borgo più bello d’Italia: Montalbano Elicona

MONTALBANO ELICONA (Messina) – Ogni volta che un nuovo festival teatrale viene alla luce in Italia pone immediatamente tutta una serie di questioni e domande che investono non solo la realizzazione della manifestazione, ma anche il contesto territoriale e culturale in cui viene progettata e realizzata. Ciò accade perché, per troppo tempo, i festival hanno svolto una funzione suppletiva (forse […]

Read more ›
TACT: il Festival di teatro che accoglie il teatro da tutto il mondo

TACT: il Festival di teatro che accoglie il teatro da tutto il mondo

TRIESTE – Un festival con più di 100 artisti provenienti da molte nazioni diverse a cui è stata offerta la possibilità di scambiare le proprie esperienze e conoscersi. Questo accadeva a Trieste nel mese di maggio scorso dove è svolto il TACT – Festival di teatro internazionale – fondato dal Centro universitario teatrale (CUT attivo da ben trent’anni) meritevole di […]

Read more ›
“Seminare dubbi” sui Terreni Creativi di Albenga. Ottava edizione del Festival di Kronoteatro

“Seminare dubbi” sui Terreni Creativi di Albenga. Ottava edizione del Festival di Kronoteatro

ALBENGA (Savona) – Torna anche quest’anno uno dei festival estivi più originali capace di attirare un numero considerevole di spettatori per la sua formula che prevede spettacolo e cena, intrattenimento e musica, teatro e incontri con autori e artisti. Ospitato come sempre nelle aziende che producono piante ed erbe aromatiche. L’ottava edizione del Festival Terreni Creativi organizzato dalla Compagnia Kronoteatro […]

Read more ›