Categoria: ALTRITEATRI

Da vivi. Il Miracolo della Finitezza dedicato al  tema della mortalità al Teatro Metastasio di Prato

Da vivi. Il Miracolo della Finitezza dedicato al tema della mortalità al Teatro Metastasio di Prato

RUMOR(S)CENA – PRATO – Fino al mese di  maggio 2014 il Teatro Metastasio di Prato presenta Da vivi – Il Miracolo della Finitezza, un progetto a cura di Elisa Sirianni e Mario Biagini, con la consulenza di Carlo Biagini e Marcella Gostinelli. Un progetto dedicato al tema della mortalità. Da vivi – Il Miracolo della Finitezza ospitato da un teatro […]

Read more ›
Singspiele Maguy Marin al Teatro DUE di Parma

Singspiele Maguy Marin al Teatro DUE di Parma

RUMOR(S)CENA – PARMA – Il termine singspiel, significa letteralmente “recita cantata”, un genere operistico in voga tra il XVIII e il XIX secolo nella zona austroungarica, la cui caratteristica era di alternare parti cantate a parti recitate, a differenza dell’opera italiana che prevede tutt’ora recitativi cantati. In queste tipologie di opere le parti recitate in tedesco sono come nel teatro […]

Read more ›
Dalle favelas brasiliane un riscatto sociale attraverso le arti sceniche

Dalle favelas brasiliane un riscatto sociale attraverso le arti sceniche

RUMOR(S)CENA – CASALGRANDE (Reggio Emilia) – Può l’arte in generale avere un ruolo attivo per sensibilizzare e far conoscere situazioni di disagio sociale, nel supplire le mancate risposte da parte delle istituzioni e di servizi atti a garantire una qualità di vita dignitosa, anche a chi è ai margini della società? Assistendo all’esibizione del Gruppo Pè No Chao e del […]

Read more ›
I primi 10 anni di vita della Compagnia Teatro della Ribalta di Bolzano

I primi 10 anni di vita della Compagnia Teatro della Ribalta di Bolzano

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – Dieci anni di vita artistica scanditi dall’impegno costante e sempre teso alla valorizzazione di chi attraverso il teatro trova una sua dimensione sociale esistenziale senza nessuna limitazione dovuta a condizioni di disabilità psicofisica. Non è un caso che il progetto ideato dal direttore artistico Antonio Viganò si chiami Arte della Diversità.  La compagnia Teatro della Ribalta […]

Read more ›
Il Pinocchio sadomasochistico di Marco Buzzi

Il Pinocchio sadomasochistico di Marco Buzzi

RUMOR(S)CENA – ROMA – È andato in scena alla Cappella Orsini “Pinocchio arrovesciato”, di Marco Buzzi Maresca, con Bruno Petrosino e Giuliana Adezio, la voice off di Gianni De Feo e gli inserti sonori e le musiche originali di Adriano D’Amico. Una riscrittura del Pinocchio collodiano , a prima vista, che si rivela  ben diversa dall’originale. Questo “Pinocchio arrovesciato” di […]

Read more ›
La cosa più bella di Firenze? La  Walking Thèrapie a Milano

La cosa più bella di Firenze? La Walking Thèrapie a Milano

RUMOR(S)CENA – MILANO – Chi da tanto, tanto pretende. E’ così per l’amore, il lavoro, per la squadra del cuore e diciamolo, anche per la vita. Ci ha dato tanto la vita, ma in cambio abbiamo l’alprazolam, che ce l’ ha dato il dottore. In questo delicato equilibrio, nell’eterno do ut tiè dell’ esistenza, la Walking Thèrapie lascia Firenze e […]

Read more ›
Crocevie di Teatro e Carcere: DAMSLab a Bologna

Crocevie di Teatro e Carcere: DAMSLab a Bologna

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Da lunedì 27 a venerdì 31 marzo il DAMSLab ospiterà il progetto Crocevie di Teatro e Carcere: due spettacoli, un cortometraggio e tre incontri per indagare gli incroci fra teatro e carcere, a cura di Cristina Valenti e Valeria Venturelli. Il progetto, inserito nell’ambito della programmazione de La Soffitta 2022-2024: Bologna Crocevia di Culture, presenta un […]

Read more ›
César Brie e Antonio Attisani chiudono la Rassegna Corpi eretici del Teatro la Ribalta

César Brie e Antonio Attisani chiudono la Rassegna Corpi eretici del Teatro la Ribalta

RUMOR(S)CENA – BOLZANO – La Rassegna Corpi eretici chiude la sua 13esima edizione in occasione della Giornata Mondiale del Teatro lunedi 27 marzo alle 20:30 al Teatro Comunale di Gries di Bolzano con uno spettacolo dedicato proprio all’amore per il teatro: “Boccascena ovvero le conseguenze dell’amor teatrale” di César Brie e Antonio Attisani. I due registi/attori portano in scena dolori, […]

Read more ›
Tutti parlano di Jamie: la narrazione di un vincitore

Tutti parlano di Jamie: la narrazione di un vincitore

RUMOR(S)CENA – ROMA – Al Teatro Brancaccio è andato in scena il musical Tutti parlano di Jamie. Il cast, diretto da Piero Di Blasio, riporta in Italia il sogno del sedicenne Jamie Campbell di diventare una drag queen. Si tratta dell’adattamento dell’omonimo musical britannico Everybody’s Talking About Jamiedi Tom MacRae, ispirato al documentario della BBC del 2011 che racconta la […]

Read more ›
“Impronte dell’anima” che lasciano una traccia indelebile e “Cenerentola che balla nel “Peep show”

“Impronte dell’anima” che lasciano una traccia indelebile e “Cenerentola che balla nel “Peep show”

RUMOR(S)CENA – MERANO – BOlZANO – Gli sguardi a teatro degli studenti della Scuola per le professioni sociali della Provincia di Bolzano, corsi per operatore socio sanitario e operatore socio assistenziale. Alcuni miei compagni ed io siamo andati al Teatro Puccini di Merano a vedere lo spettacolo intitolato “IMPRONTE DELL’ANIMA”. La storia era ambientata ai tempi del nazismo dove venivano […]

Read more ›