Categoria: ALTRITEATRI

“Herr Doktor”: prima che si spenga la voce dell’ultimo testimone

“Herr Doktor”: prima che si spenga la voce dell’ultimo testimone

RUMOR(S)CENA – MILANO – Per più di quarant’anni, i sopravvissuti dai campi di sterminio nazisti avevano scelto il silenzio. I motivi erano diversi: oltre a una sorta di pudore, c’era la convinzione che nulla di simile sarebbe mai più potuto accadere. Purtroppo, l’esortazione incisa ad Auschwitz nelle oltre venti lingue che vi si incrociavano (“Mai più! Never again! Plus jamais […]

Read more ›
Le bionde si prendono la loro rivincita al Teatro Arcimboldi di Milano con il musical “Legally Blonde”.

Le bionde si prendono la loro rivincita al Teatro Arcimboldi di Milano con il musical “Legally Blonde”.

RUMOR(S)CENA – MILANO – Vedere che i cosiddetti “millennial”, insieme agli spettatori “boomer” che hanno riempito il Teatro Arcimboldi in occasione della prima nazionale del musical  “Legally Blonde”, si alzino in piedi in una standing ovation alla fine dello spettacolo, con scroscianti applausi e grida di approvazione, ci fa porre alcune domande. Forse che la differenza generazionale non esista veramente […]

Read more ›
“Kakuma. Fishing in the desert: quando il teatro documenta la realtà

“Kakuma. Fishing in the desert: quando il teatro documenta la realtà

RUMOR(S)CENA – GENOVA – C’è un teatro che non ha paura dell’ansia nel suo raccontare il mondo e la vita crudele. C’è un teatro che mostra e rispetta. C’è un teatro che va in giro ramingo e guarda con gli occhi sgranati lo scandalo da raccontare. Così, senza enfasi, con pudore e dolcezza, ma anche senza fare sconti, Laura Sicignano […]

Read more ›
Il progetto del  nuovo teatro  nella Casa di Reclusione di Volterra

Il progetto del nuovo teatro nella Casa di Reclusione di Volterra

RUMOR(S)CENA – VOLTERRA – È stata presentato nella Casa di reclusione di Volterra il progetto per il nuovo teatro alla presenza del regista della Compagnia della Fortezza, Armando Punzo e dell’architetto progettista Mario Cucinella che ha descritto il progetto della sala teatrale polivalente della Casa di reclusione di Volterra, ideato dallo Studio MCA – Mario Cucinella Architects, in partnership con […]

Read more ›
Maléfici! E i cattivi delle fiabe vanno in terapia.

Maléfici! E i cattivi delle fiabe vanno in terapia.

RUMOR(S)CENA – SAN GIOVANNI IN PERSICETO – Abbiamo incontrato il comico spezzino Dario Vergassola qualche giorno prima del suo tour marchigiano in dialogo con Paolo Crepet, Umberto Galimberti e Federico Buffa, in occasione del pre-debutto del musical per tutti Malèfici al Teatro Comunale di San Giovanni in Persiceto (Bologna). Maléfici sono i personaggi “cattivi” delle favole che nella folle elaborazione […]

Read more ›
Il Teatro Verdi di Pordenone indice il primo Concorso nazionale per testi teatrali sulla Montagna

Il Teatro Verdi di Pordenone indice il primo Concorso nazionale per testi teatrali sulla Montagna

RUMOR(S)CENA – PORDENONE – Tutta nel segno del comune impegno per la salvaguardia e la valorizzazione delle Terre Alte, il “Progetto Montagna”, è stato ideato e fortemente voluto dal Teatro Verdi di Pordenone che ha condiviso questo obiettivo con il CAI Pordenone. Già felicemente avviata con una serie di spettacoli in montagna la scorsa estate e con un convegno nel […]

Read more ›
Il teatro in carcere. L’incontro tra gli studenti del Liceo Rosmini di Trento e Vincenzo Fagone (già attore) della Compagnia della Fortezza

Il teatro in carcere. L’incontro tra gli studenti del Liceo Rosmini di Trento e Vincenzo Fagone (già attore) della Compagnia della Fortezza

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Non è facile dialogare sul vero significato della parola inclusione né proporre attività che possano contribuire a raggiungerla. Eppure, è importante creare occasioni e domandarsi cosa possiamo fare ogni giorno per migliorare la società nella quale viviamo. L’incontro con gli studenti del Liceo Antonio Rosmini di Trento che si svolgerà lunedì 19 alle ore 10.30 nell’Aula […]

Read more ›
Barriere fisiche e barriere mentali

Barriere fisiche e barriere mentali

RUMOR(S)CENA – TORINO – Minimi teatrali, si potrebbe dire, minimalia ovvero drammaturgici minima moralia in cui il Teatro, ed è teatro con la T maiuscola, senza perdere la sua intrinseca capacità catartica e maieutica si fa autentica pedagogia, educazione all’esistenza oltre ogni didattica. Parliamo ovviamente del Teatro (da tavolo) di Claudio Montagna, protagonista indiscusso con la sua eterodossa creatività del […]

Read more ›
Trasparenze di Teatro Carcere in Emilia Romagna

Trasparenze di Teatro Carcere in Emilia Romagna

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Trasparenze di Teatro Carcere, seconda edizione fino al 17 dicembre 2022 tra gli spettacoli del Coordinamento Teatro Carcere Emilia Romagna, formato delle compagnie che operano con progetti teatrali nelle carceri della regione Emilia-Romagna, organizzato dal Teatro del Pratello. Ferrara, Reggio Emilia, Parma, Bologna, Forlì, Ravenna e Modena le città coinvolte. Il Festival è la sfida di […]

Read more ›
Al Festival del Teatro Akropolis di Genova “Teatro dentro le mura: un varco verso una società inclusiva”

Al Festival del Teatro Akropolis di Genova “Teatro dentro le mura: un varco verso una società inclusiva”

RUMOR(S)CENA – GENOVA – TEATRO DENTRO LE MURA: UN VARCO VERSO UNA SOCIETÀ INCLUSIVA. Giovedì 3 novembre dalle ore 15 alle ore 17.30 nell’Auditorium Ex Manifattura Tabacchi di via Bottino 6 a Sestri Ponente (Genova) nell’ambito del Festival Testimonianze Ricerca Azione del Teatro Akropolis (2 – 13 novembre) su invito dei direttori artistici del Teatro Akropolis Clemente Tafuri e David […]

Read more ›