Categoria: ALTRITEATRI

Al Festival del Teatro Akropolis di Genova “Teatro dentro le mura: un varco verso una società inclusiva”

Al Festival del Teatro Akropolis di Genova “Teatro dentro le mura: un varco verso una società inclusiva”

RUMOR(S)CENA – GENOVA – TEATRO DENTRO LE MURA: UN VARCO VERSO UNA SOCIETÀ INCLUSIVA. Giovedì 3 novembre dalle ore 15 alle ore 17.30 nell’Auditorium Ex Manifattura Tabacchi di via Bottino 6 a Sestri Ponente (Genova) nell’ambito del Festival Testimonianze Ricerca Azione del Teatro Akropolis (2 – 13 novembre) su invito dei direttori artistici del Teatro Akropolis Clemente Tafuri e David […]

Read more ›
Il palcoscenico come uno specchio, “Dieci” anni del Teatro Cantiere Florida

Il palcoscenico come uno specchio, “Dieci” anni del Teatro Cantiere Florida

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – “La periferia è geografica, ma culturalmente il nostro teatro non è periferico”. Il direttore Gianluca Balestra sottolinea più volte la stretta relazione tra Flow, la multiresidenza creativa “rinata” nel 2012 e il Quartiere 4, durante la presentazione di “DIECI”, la nuova stagione del Teatro Cantiere Florida di Firenze. Dieci anni di spettacoli, rassegne, laboratori e progetti […]

Read more ›
Cala il sipario del Teatro i di Milano . La lettera della direzione artistica

Cala il sipario del Teatro i di Milano . La lettera della direzione artistica

RUMOR(S)CENA – MILANO – Chiude il Teatro i. Dopo diciotto anni di spettacolo, ricerca, riflessione sul contemporaneo, con un’attenzione sempre tesa al futuro, la realtà milanese diretta da Renzo Martinelli, Federica Fracassi, Francesca Garolla conclude la sua attività. Sono stati anni di ascolto, di ricerca, di riflessione e creazione: un percorso fatto di pensiero, di produzione di spettacoli, di ospitalità, […]

Read more ›
Teatro Oltre i Limiti, Manfredi Perego e Compagnia Petra nel carcere di Potenza

Teatro Oltre i Limiti, Manfredi Perego e Compagnia Petra nel carcere di Potenza

RUMOR(S)CENA – POTENZA – Al via la quarta edizione di “Teatro Oltre i Limiti”, la rassegna di promozione del teatro in carcere curata dalla Compagnia teatrale Petra in partenariato con la Casa Circondariale “Antonio Santoro” di Potenza e rivolta ai detenuti della sezione maschile del penitenziario. In programma dal 20 al 22 ottobre 2022 la prima tappa dell’azione “Artisti in […]

Read more ›
L’architettura e la scenografia per i teatri minori fra il 1750 e il 1850

L’architettura e la scenografia per i teatri minori fra il 1750 e il 1850

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Nella Sala Barbantini della Fondazione Cini di Venezia l’11e 12 ottobre L’ Istituto per il Teatro e il Melodramma, in collaborazione con l’Istituto di Ricerca “Interpretazione” dell’Accademia delle Arti di Berna, promuove un convegno internazionale di studi sulle tematiche dell’architettura, dello spazio scenico e della scenografia per i teatri minori in Italia e in Europa fra il […]

Read more ›
Sull’Oceano  con Dado Moroni e Pietro Montandon

Sull’Oceano con Dado Moroni e Pietro Montandon

RUMOR(S)CENA – GENOVA – È uno di quei casi, abbastanza rari, in cui invece che soffermarsi sulla drammaturgia cui hai assistito, hai desiderio di approfondire le sensazioni che quella drammaturgia ha suscitato, quasi che questi sentimenti fossero l’essenziale negativo di una foto che, con piacere e sorpresa, ti capita di ammirare. D’altra parte NOVECENTO la narrazione di Alessandro Baricco, concepita […]

Read more ›
Walking Thérapie, una scorribanda del nostro inconscio tra le vie di Firenze

Walking Thérapie, una scorribanda del nostro inconscio tra le vie di Firenze

RUMOR(S)CENA – FIRENZE – In una sera di luglio a Firenze, arroventata dal caldo torrido, un corteo di persone munite di cuffie seguivano due uomini, uno dei quali teneva in mano una sorta di marchingegno da cui sbucavano fili da tutte le parti: un apparecchio che emana impulsi, suoni, amplificazione della voce umana per far si che i partecipanti potessero […]

Read more ›
“Il sogno di un uomo ridicolo” di Dostoevskij, nell’interpretazione di Giorgio Borghetti

“Il sogno di un uomo ridicolo” di Dostoevskij, nell’interpretazione di Giorgio Borghetti

RUMOR(S)CENA – SALERNO –Il sogno di un uomo ridicolo è un racconto del 1877 di Fedor Dostojevskij, articolato su più livelli. Lo scrive vent’anni dopo essere stato arrestato, condannato a morte e graziato sul patibolo. La mancata fucilazione e la sofferenza nei confronti del decadimento umano delineano la psicologia del personaggio portato in scena da Giorgio Borghetti nell’atrio del Museo […]

Read more ›
Trasfigurata in sogno Valentina Banci dà corpo e voce alla poesia di Marina Cvetaeva

Trasfigurata in sogno Valentina Banci dà corpo e voce alla poesia di Marina Cvetaeva

RUMOR(S)CENA – FIGLINE DI PRATO – (Prato) – Si cammina per circa trenta minuti, percorrendo un sentiero di alberi e roccia per arrivare infine alla cava Macine, altrimenti detta antro della strega, un luogo suggestivo e ruvido, circondato da due costoni di roccia e altrettanti alberi, in cui ci si sente -quasi in contraddizione- protetti come dentro un utero materno. […]

Read more ›
La Corte Ospitale di Rubiera: uno spazio – anche – per giovani.

La Corte Ospitale di Rubiera: uno spazio – anche – per giovani.

RUMOR(S)CENA – RUBIERA – (Reggio Emilia) – Corte Ospitale: due termini che sanno d’antico, e che contengono una molteplicità di significati. Il sostantivo richiama al cortile, ma anche alla residenza regale, e si estende fino all’ambito giudiziario; l’etimo del sostantivo è il medesimo di ospedale, di ospizio, di ospitalità. Nella fattispecie si tratta di un complesso cinquecentesco sorto presso Rubiera […]

Read more ›