Categoria: ALTRITEATRI

Il nuovo Teatro Akropolis di Genova: inaugurazione -concerto di Giuseppe Gibboni

Il nuovo Teatro Akropolis di Genova: inaugurazione -concerto di Giuseppe Gibboni

RUMOR(S)CENA- GENOVA – La città di Genova ha un nuovo teatro: il Teatro Akropolis viene inaugurato dai direttori artistici, Clemente Tafuri e David Beronio, mercoledì 30 marzo alle 20,30 dopo un lungo restauro realizzato dal Comune di Genova che ha collaborato con Akropolis nella progettazione di questo nuovo singolare spazio, nato per il teatro, dove sarà possibile far dialogare differenti […]

Read more ›
Quello che resta del Teatro Marinoni al Lido di Venezia

Quello che resta del Teatro Marinoni al Lido di Venezia

RUMOR(S)CENA – ISOLA DEL LIDO – VENEZIA – La scena che si presenta è desolante. Edifici abbandonati, recinzioni che impediscono l’accesso dove sono appesi cartelli in cui c’è scritto: “Comune di Venezia. Completamento interventi di bonifica presso l’ex Ospedale al Mare”. Palazzine fatiscenti, lavori di bonifica iniziati e mai completati. Progetti di riqualificazione dove l’intento era quello di abbattere vecchi […]

Read more ›
Le logiche di potere di Harold Pinter nel Calapranzi

Le logiche di potere di Harold Pinter nel Calapranzi

RUMOR(S)CENA – ROMA – La drammaturgia di Harold Pinter, nella scelta di luoghi claustrofobici, minacciosi e oppressivi, è stata considerata dalla critica degli anni Cinquanta la rappresentazione di una società britannica chiusa nelle sue convinzioni. La sua prima messa in scena, The Birthday Play, nel 1958 ha ricevuto una sola recensione positiva da parte di Harold Hobson. Il suo teatro, […]

Read more ›
“Intelletto d’Amore”: più una lectio magistralis femminista che spettacolo

“Intelletto d’Amore”: più una lectio magistralis femminista che spettacolo

RUMOR(S)CENA – ROMA – Lo spettacolo “Intelletto d’Amore” andato in scena al Teatro Vittoria di Roma affronta il solito tema delle donne in una cornice altrettanto reiterata della Divina Commedia di Dante Alighieri. Per carità, gli appassionati potrebbero occupare le prime file del teatro e aguzzare le orecchie sulla lectio magistralis di Lella Costa. Di fatti, non si tratta di […]

Read more ›
Demoni Frammenti: site specific di Ultimi Fuochi Teatro a Spongano

Demoni Frammenti: site specific di Ultimi Fuochi Teatro a Spongano

RUMOR(S)CENA – SPONGANO – (Lecce) – A 200 anni dalla nascita di Fëdor Michajlovič Dostoevskij , Alessandra Crocco e Alessandro Miele della Compagnia Ultimi Fuochi Teatro presentano il 6 e il 7 novembre le performance teatrali site-specific “Demoni Frammenti”, dove sarà possibile incontrare a tu per tu un personaggio diverso del romanzo russo I Demoni. La prima performance è per […]

Read more ›
“Un Poyo Rojo” inaugura la Stagione de La Grande Prosa contro stereotipi e pregiudizi

“Un Poyo Rojo” inaugura la Stagione de La Grande Prosa contro stereotipi e pregiudizi

RUMOR(S)CENA – CAGLIARI – Sguardi sul contemporaneo con la Stagione 2021-2022 de La Grande Prosa al Teatro Massimo di Cagliari organizzata dal CeDAC / Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna: il sipario si apre su Un Poyo Rojo, travolgente spettacolo di physical theatre con regia e coreografia di Nicolás Poggi, Luciano Rosso (anche protagonista sulla scena insieme con […]

Read more ›
Teatro in Carcere all’Isola di Gorgona: Ulisse o i colori della mente

Teatro in Carcere all’Isola di Gorgona: Ulisse o i colori della mente

RUMOR(S)CENA – ISOLA DELLA GORGONA (Livorno) – Sabato 25, domenica 26 e lunedì 27 settembre la Casa di Reclusione dell’Isola di Gorgona (Livorno) apre le porte al pubblico in occasione di “Ulisse o colori della mente”, lo spettacolo teatrale vincitore del premio “ANCT 2020 Catarsi – Teatri della Diversità” – che vede protagonisti i detenuti/attori della Casa di Reclusione. Primo […]

Read more ›
Teatro Nucleo_ L’Arte di Agire Totem Scene Urbane al Teatro Julio Cortazar

Teatro Nucleo_ L’Arte di Agire Totem Scene Urbane al Teatro Julio Cortazar

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Da lunedì 20 a domenica 26 settembre, a Pontelagoscuro, Teatro Julio Cortazar apre le porte sulle sue progettualità e le sue pratiche. Quest’anno Totem è dedicato all’Arte di Agire ovvero: “dare vita ad un contesto all’interno del quale le nuove generazioni di artisti possano dialogare con esperienze teatrali di livello internazionale e con un gruppo di […]

Read more ›
Teatri e processi di liberazione: pratiche maieutiche a Urbania

Teatri e processi di liberazione: pratiche maieutiche a Urbania

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Il titolo del XXII incontro promosso dalla Rivista Europea Catarsi-Teatri delle Diversità “Teatri e processi di liberazione: pratiche maieutiche”, in programma a Urbania il 6 e 7 novembre 2021, richiama la figura di Marco Cavallo, alla quale è dedicato il manifesto dell’evento, divenuto appuntamento di riferimento a livello internazionale per il Teatro Educativo, Sociale e di Comunità. […]

Read more ›
Alberi in cammino: percorsi poetici nell’Appennino emiliano

Alberi in cammino: percorsi poetici nell’Appennino emiliano

RUMOR(S)CENA- REDAZIONE – L’attore e regista romano Gabriele Parrillo presenta “Alberi in cammino”, un ciclo di cinque percorsi poetici nell’Appennino emiliano per recuperare la vicinanza con la flora monumentale della regione. Promosso dall’Associazione Turbolenta e dal Festival della Lentezza con il patrocinio e il contributo della Regione Emilia Romagna e dei comuni di Quattro Castella (RE), Scandiano (RE), Varsi (PR), […]

Read more ›