Categoria: ALTRITEATRI

La storia dei nostri “Antenati” raccontata da Marco Paolini e Telmo Pievani

La storia dei nostri “Antenati” raccontata da Marco Paolini e Telmo Pievani

RUMOR(S)CENA – JERZU (NUORO) – Visioni d’arte al XXII Festival dei Tacchi in Ogliastra con “Antenati” di e con Marco Paolini insieme a Telmo Pievani, in scena nella Cantina Antichi Poderi di Jerzu: scenario suggestivo di una moderna architettura industriale. Ai piedi dei silos l’attore e drammaturgo e il filosofo e scienziato “evoluzionista” raccontano la storia dell’umanità. Fin dalla comparsa […]

Read more ›
Lumina in tenebris: Elena Bucci e Chiara Muti al Ravenna Festival

Lumina in tenebris: Elena Bucci e Chiara Muti al Ravenna Festival

RUMOR(S)CENA – RAVENNA – Il teatro Alighieri di Ravenna ha ospitato in prima assoluta lo spettacolo di poesia “Lumina in tenebris”, una produzione del Ravenna Festival che Elena Bucci e Chiara Muti , in collaborazione con Le Belle Bandiere, hanno dedicato a Dante. Le due autrici hanno curato sia l’interpretazione che la regia: un viaggio attraverso la parola poetica del […]

Read more ›
Ultimi Fuochi Festival – teatro luoghi segreti: L’ultimo valzer di Zelda

Ultimi Fuochi Festival – teatro luoghi segreti: L’ultimo valzer di Zelda

Appuntamento settimanale con Ultimi Fuochi Festival, teatro e musica in luoghi segreti immersi nella natura e illuminati dalla luce del tramonto, “quel brillio disperato e finale / che arrugginisce la pianura / quando il sole ultimo si è sprofondato.”(J. L. Borges), che mette in contatto la creazione contemporanea con l’anima più ancestrale del Salento coinvolgendo gli spettatori in un rito […]

Read more ›
Giovani sguardi critici di chi “Cura il futuro” a teatro

Giovani sguardi critici di chi “Cura il futuro” a teatro

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – Il festival D’ARTE DAL VIVO è stato ideato dal collettivo Clochart con la direzione artistica di Michele Comite: trasversale ed inclusivo per aver coinvolto quattro comuni del Trentino, Ala-Brentonico- Mori e Rovereto. Pensato per i bambini, per gli adolescenti ma anche per un pubblico adulto, dove le distanze sono colmate dalla Cura e Professionalità di un […]

Read more ›
La Schivata: Sardegna Teatro “lascia” (forse) il Teatro Massimo di Cagliari

La Schivata: Sardegna Teatro “lascia” (forse) il Teatro Massimo di Cagliari

RUMOR(S)CENA – REDAZIONE – CAGLIARI – Notizia pubblicata in data 5 agosto alle 17.49 e diffusa lo stesso giorno. Un titolo che fa pensare a una pièce teatrale, o magari a un film: “La Schivata”. La storica cooperativa Teatro di Sardegna, già Teatro Stabile e ora TRIC Sardegna Teatro ha scelto di non partecipare al nuovo bando per l’assegnazione – […]

Read more ›
Feroci di Dogma Theatre Company al Teatro Franco Parenti di Milano

Feroci di Dogma Theatre Company al Teatro Franco Parenti di Milano

RUMOR(S)CENA – MILANO – Lo spettacolo Feroci, una produzione Dogma Theatre Company, debutta nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti lunedì 26 luglio 2021 in scena fino a giovedì 29 luglio alle ore 20, all’interno della rassegna Campo Aperto, dedicata all’indagine della contemporaneità attraverso gli sguardi aperti delle nuove generazioni. Italia: la sonnolenta provincia del Nord, immersa in un paesaggio […]

Read more ›
“Politico  Poetico”: nel Labirinto di vite fragili di adolescenti dimenticati

“Politico Poetico”: nel Labirinto di vite fragili di adolescenti dimenticati

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Il rito del teatro che si fa portavoce di un pensiero è sempre un atto politico nel suo agire, anche in funzione di un processo alimentato da istanze che stanno alla base di una creazione per la scena. Siano d’attualità stringente con la realtà contemporanea o il risultato di testimonianze pregresse, il risultato non cambia. Gli […]

Read more ›
La Compagnia Ultimi Fuochi: Effetto Farfalla, teatro della legalità

La Compagnia Ultimi Fuochi: Effetto Farfalla, teatro della legalità

RUMOR(S)CENA – Lunedì 5 luglio a Vignacastrisi (Lecce) si apre la rassegna della Compagnia Ultimi Fuochi vincitrice del bando per la legalità per una Puglia libera dalle mafie: Effetto farfalla, teatro della legalità per ragazzi under 18. Il teatro come cura salvifica e seme puro da donare alle nuove generazioni per farne bellezza e cultura della legalità. La socialità, pur […]

Read more ›
Seduti all’alba di una nuova era. Stefano Tè, Teatro dei Venti, incontra gli“Abitanti Utopici”

Seduti all’alba di una nuova era. Stefano Tè, Teatro dei Venti, incontra gli“Abitanti Utopici”

“E il mio maestro mi insegnò come è difficile trovare l’alba dentro l’imbrunire” (F.Battiato) RUMOR(S)CENA – TEATRO DEI VENTI – MODENA – Siamo all’alba di una nuova era alla quale non riusciamo ancora a dare un nome, comunque la accogliamo, con tutte le ammaccature, i punti interrogativi. Come ogni novità stupisce, lascia interdetti di fronte all’ignoto. Ed è proprio l’ignoto […]

Read more ›
Il Labirinto del Teatro dell’Argine in scena a Bologna: un progetto Politico Poetico

Il Labirinto del Teatro dell’Argine in scena a Bologna: un progetto Politico Poetico

RUMOR(S)CENA – BOLOGNA – Venerdì 18 giugno 2021, presso l’Istituto Aldini Valeriani di Bologna, debutta Il Labirinto, nuova produzione del Teatro dell’Argine e l’ultima tappa del progetto Politico Poetico, uno spettacolo post-teatrale in realtà virtuale che racconta 14 storie di adolescenza dimenticata, allestito fino a domenica 27 giugno 2021. Il Labirinto è uno spettacolo innovativo nel linguaggio e nelle modalità di fruizione in […]

Read more ›