Categoria: Arte

Michelangelo Pistoletto festeggia i suoi primi 90 anni

Michelangelo Pistoletto festeggia i suoi primi 90 anni

RUMOR(S)CENA – SAN GIMIGNANO – A Galleria Continua una personale con i celeberrimi Quadri specchianti. In questo anno di grazia ufficialmente post-pandemico, uno tra i padri dell’Arte Povera, Michelangelo Pistoletto, è celebrato con diverse personali in Italia e nel mondo. Se a Palazzo Reale, a Milano, espone La Pace Preventiva, Galleria Continua ospiterà l’artista in tutte le sue otto sedi […]

Read more ›
Picasso Celebration, molto più di una mostra

Picasso Celebration, molto più di una mostra

RUMOR(S)CENA – LODI – Nel 50esimo anniversario dalla morte, nel 1973, di Pablo Picasso artista esponente del movimento cubista, è stata inaugurata a Lodi (visitabile fino all’11 giugno),  al Museo d’Arte Contemporanea Folligeniali  il cui direttore è Matteo Vecellio,  una mostra nella mostra, curata e voluta dal Maestro artista e imprenditore Angelo Frosio insieme al figlio, Samuele Frosio, architetto e […]

Read more ›
Segni Volanti dal Palazzo a Castello. La storia dell’Andromeda in mostra a Marostica

Segni Volanti dal Palazzo a Castello. La storia dell’Andromeda in mostra a Marostica

RUMOR(S)CENA – MAROSTICA (Vicenza) – “SEGNI VOLANTI – dal Palazzo a Castello” è la mostra che racconta la storia dello Studio d’Arte Andromeda di Trento attraverso una grande panoramica delle attività svolte negli oltre 40 anni di vita della nostra associazione. Visitabile fino al 4 giugno nelle sale del Castello Inferiore di Marostica tutti i giorni dalle 10.00 alle 12.00 […]

Read more ›
Il filo di Arianna. Anna Maria Alessandrini e Patrizia Calovini espongono allo studio d’arte Andromeda di Trento

Il filo di Arianna. Anna Maria Alessandrini e Patrizia Calovini espongono allo studio d’arte Andromeda di Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – “ Allo studio d’arte Andromeda di Trento si inaugura sabato 1 aprile 2023 alle ore 18:00 la mostra Il filo d’Arianna realizzata dalle artiste Maria Alessandrini e Patrizia Calovini ​Il filo di Arianna è un espediente, un escamotage risolutivo in una difficile circostanza, un elemento che conduce alla soluzione di una situazione complessa. E Arianna, in […]

Read more ›
Chiara Biancheri, “The Scent of The Night” . Riconosciuta la proprietà artistica

Chiara Biancheri, “The Scent of The Night” . Riconosciuta la proprietà artistica

RUMOR(S)CENA – MILANO – Chiara Biancheri conosciuta sul web con il nome d’arte Lindelokse, è una giovane creativa digitale, grafica, designer e architetta. La sua passione è la creazione di immagini frattali che realizza con Apophysis dalla fine del 2008 per poi usare altri software per la generazione di frattali. Un frattale è una figura geometrica che si ripete all’infinito uguale a sé stessa, su […]

Read more ›
La macchia o la poesia della pittura dal vero

La macchia o la poesia della pittura dal vero

RUMOR(S)CENA – PISA – Se ci pensiamo bene l’espressione “darsi alla macchia” contiene in sé un’accezione negativa, indicativa di qualcuno che agisce illegalmente o comunque in clandestinità. I pittori macchiaioli furono in parte un po’ così, dei sovversivi dell’arte, portatori di idee nuove e progressiste che scardinavano i canoni estetici dell’Accademia – in particolare il Neoclassicismo e il Romanticismo – […]

Read more ›
Tutti i colori dell’accoglienza. Vignette accoglienti allo Studio d’arte Andromeda di Trento

Tutti i colori dell’accoglienza. Vignette accoglienti allo Studio d’arte Andromeda di Trento

RUMOR(S)CENA – TRENTO – Nata in occasione della Settimana dell’Accoglienza 2022 promossa da Cnca Trentino-Alto Adige Südtirol, la mostra Tutti i colori dell’accoglienza. Vignette accoglienti diventa un percorso itinerante che continua. Cnca e Studio Andromeda in collaborazione con Sputnik portano il progetto, arricchito di nuovi contributi, a incontrare comunità e persone.

Read more ›
Tecnoarte e Interazione di Giacomo Verde al CaMeC

Tecnoarte e Interazione di Giacomo Verde al CaMeC

RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – La mostra Liberare Arte da Artisti. Giacomo Verde artivista inaugura un nuovo capitolo dedicato alla Tecnoarte. Al CAMeC della Spezia, venerdì 9 settembre alle ore 17.00 un nuovo riallestimento della mostra dedicata a Giacomo Verde. Tecnoarte e Interazione, come anticipato, sarà il fulcro della nuova sezione espositiva, dedicata al primo net artist italiano, curata specificamente […]

Read more ›
La mostra Liberare arte da artisti. Giacomo Verde artivista al CAMeC di La Spezia

La mostra Liberare arte da artisti. Giacomo Verde artivista al CAMeC di La Spezia

RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – Musei aperti a Ferragosto. Anche al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, dove è possibile visitare la mostra Liberare arte da artisti. Giacomo Verde artivista,  realizzata in collaborazione con l’ Università degli Studi Statale di Milano, le Accademie d’Arte di Bari, Brera e Carrara, i collettivi DadaBoom, SuperAzione e Dramatic Iceberg, società di videogame di Tommaso […]

Read more ›
Giacomo Verde: una retrospettiva omaggio al video artista artivista

Giacomo Verde: una retrospettiva omaggio al video artista artivista

RUMOR(S)CENA – LA SPEZIA – A due anni dalla prematura scomparsa del tecnoartista Giacomo Verde inventore del Tele-racconto (performance teatrale con narrazione di microteatro e macro ripresa in diretta, una tecnica utilizzata anche per video fondali in concerti e recital di poesia), tra i primi in Italia a realizzare opere d’arte interattiva e net-art , il Centro di arte Moderna […]

Read more ›