Categoria: Arte

Giacomo Verde

La scomparsa di Giacomo Verde video artista

RUMOR(S)CENA – GIACOMO VERDE -LUCCA – Dopo una sofferta lotta contro una patologia neoplatisca, alle prime ore dell’alba di sabato 2 maggio, è venuto a mancare Giacomo Verde, una delle più importanti figure del teatro e della videoarte dell’ultimo trentennio. Nato in provincia di Napoli nel 1956, cresciuto in Toscana, si diploma all’Istituto d’Arte di Firenze. A partire da metà […]

Read more ›
Il dono della sintesi:le illustrazioni di Fabio Magnasciutti all’Andromeda di Trento

Il dono della sintesi:le illustrazioni di Fabio Magnasciutti all’Andromeda di Trento

RUMOR(S)CENA – FABIO MAGNASCIUTTI – STUDIO D’ARTE ANDROMEDA – TRENTO – Fabio Magnasciutti è un illustratore capace di esprimersi con ironia e umorismo a riprova di una raffinata capacità analitica – meta linguistica nel testimoniare la vita quotidiana. In tempi attuali dove la comunicazione subisce un’omologazione le opere di questo eclettico artista acquistano un valore straordinario.  Dotato di una grafica […]

Read more ›
Fabio Magnasciutti: “Donna: l’altra metà del cielo” allo Studio d’Arte Andromeda

Fabio Magnasciutti: “Donna: l’altra metà del cielo” allo Studio d’Arte Andromeda

Lo Studio d’Arte Andromeda di Trento dedica una mostra personale al vincitore del primo premio sezione satira della XXVI Rassegna Internazionale di Satira e Umorismo “Città di Trento” tenutasi nell’anno 2018 intitolata: “DONNA: L’ALTRA META’ DEL CIELO” che si inaugura sabato 25 gennaio alle 17.  Fabio Magnasciutti nasce a Roma l’11 maggio 1966, illustratore e vignettista pubblica con Giunti, Curci, […]

Read more ›
“Che aria tira?” rassegna di satira e umorismo. Studio d’arte Andromeda di Trento

“Che aria tira?” rassegna di satira e umorismo. Studio d’arte Andromeda di Trento

RUMOR(S)CENA – STUDIO D’ARTE ANDROMEDA – TRENTO –La ventisettesima rassegna internazionale di satira e umorismo: «Che aria tira?» , esposta dal 27 Ottobre al 9 Novembre 2019 presso la Torre Mirana di Via Rodolfo Belenzani, 3 a Trento. L’interrogativo «Che aria tira?», è stato posto dallo Studio d’Arte Andromeda agli artisti di tutto il mondo, impegnati a dare la propria […]

Read more ›
Le Lokart Argile

NAO Performing festival, ClimaX al DiDstudio di Milano

RUMOR(S)CENA – NAO PERFORMING FESTIVAL – MILANO – Una piattaforma di artisti che si distinguono per la vocazione interdisciplinare, NAO Performing festival dà ogni anno voce a una pluralità di proposte con performance, incontri, installazioni, proiezioni video. Dal 10 al 19 luglio al DiDstudio di Milano la decima edizione intitolata ClimaX, propone una selezione di artisti che guardano alla performance […]

Read more ›
Collettivo Azioni fuori posto performance Oltrepassare vincitore del Premio Pergine Arte Giovane

Il collettivo Azioni Fuori Posto con “Oltrepassare” vince Il Premio Pergine Arte Giovane 2019

RUMOR(S)CENA – PERGINE ARTE GIOVANE – PERGINE FESTIVAL – Silvia Dezulian, Martina Dal Brollo, Gabriél Garcia Rojas, Filippo Porro, sono i componenti del collettivo di artisti “Azioni Fuori Posto” che con la performance “Oltrepassare” si sono aggiudicati il primo premio di Pergine Arte Giovane, il concorso per giovani creativi indetto dal Comune di Pergine in collaborazione con Pergine Festival. Menzione […]

Read more ›
Nathalie Djurberg & Hans Berg
We Are Not Two, We Are One, 2008 
stop motion animation, video, music, 
© Nathalie Djurberg & Hans Berg Bildupphovsrätt 2018

MART: Nathalie Djurberg & Hans Berg “ Un viaggio nel fango e nella confusione con piccole boccate d’aria”

RUMOR(S)CENA – NATHALIE DJURBERG – & HANS BERG – MART – ROVERETO (Trento) – La visita al MART di Rovereto Nathalie Djurberg & Hans Berg “ Un viaggio nel fango e nella confusione con piccole boccate d’aria”  è un’esperienza che fa pensare anche a certe divinità antropomorfiche: animali, piante, esseri umani dalle sembianze grottesche, allegoriche, stravaganti, coloratissimi fino a suscitare […]

Read more ›
Gli Impresari Il lanternista Installazione Courtesy gli artisti e Associazione Culturale Dello Scompiglio

Della morte e del morire a Lo Scompiglio

RUMOR(S)CENA – DELLO SCOMPIGLIO – VORNO (Lucca) – L’Associazione Culturale Dello Scompiglio di cui è direttrice artistica Cecilia Bertoni, creata dentro uno luogo di straordinaria bellezza naturalistica alle porte di Lucca- che guarda alla Versilia, alla città di Pisa e alla Garfagnana, ha individuato uno spazio di molti ettari di bosco con relative strutture, in cui gli incontri performativi internazionali, […]

Read more ›
Sorrisi dal mondo dello Studio Andromeda al festival dell’Economia di Trento

Sorrisi dal mondo dello Studio Andromeda al festival dell’Economia di Trento

TRENTO – Si può anche sorridere parlando di economia? Certo che si, basta prendere carta e matite colorate e disegnare, così come hanno fatto oltre trecento artisti e disegnatori da tutto il mondo con le loro vignette dedicate al tema “Lavoro e tecnologia”, inviate allo Studio d’arte Andromeda di Trento per la mostra di satira umoristica “Sorrisi dal mondo” esposta […]

Read more ›
Raffaello e l’eco del mito. Uno sguardo sul pittore “principe delle arti”

Raffaello e l’eco del mito. Uno sguardo sul pittore “principe delle arti”

BERGAMO – L’ Accademia Carrara di Bergamo ha voluto dedicare a Raffaello, la mostra Raffaello e l’eco del mito, anticipando così l’importante anniversario che nel 2020 vedrà ricorrere i trecento anni dalla sua morte. L’artista nato a Urbino il 6 aprile del 1483 muore curiosamente proprio nello stesso giorno, a soli 37 anni. Non era facile costruire un’esposizione sul “principe […]

Read more ›