Categoria: Arte

Cristo opera di Raffaello

La Pinacoteca Tosio Martinengo e il Cristo Redentore benedicente

BRESCIA – Ha da poco riaperto i battenti la Pinacoteca Tosio Martinengo, ospitata a Brescia in piazza Moretto nello storico palazzo Martinengo da Barco. Dopo quasi dieci anni di chiusura, è finalmente tornata a essere un polo culturale fruibile e destinato ad attrarre un vasto pubblico. La prima pinacoteca, risalente al 1851, aveva sede a Palazzo Tosio. Nel 1884 fu […]

Read more ›
Lo spazio urbano : bando Open/Creazione Contemporanea Pergine Spettacolo Aperto 2018

Lo spazio urbano : bando Open/Creazione Contemporanea Pergine Spettacolo Aperto 2018

PERGINE (Trento) –  Lo spazio urbano è al centro dell’interesse del nuovo bando OPEN//CREAZIONE CONTEMPORANEA 2018, promosso da Pergine Spettacolo Aperto e rivolto ad artisti di tutto il territorio nazionale che operano nell’ambito della creazione contemporanea. Il bando, alla sua settima edizione, è alla ricerca di progetti che sviluppino un dialogo con gli spazi urbani e i cittadini di Pergine […]

Read more ›
frammento dell'opera audiovisiva  "Silenzi scordati", presentata dal Teatro delle Nuvole e dal Conservatorio di Genova,  sabato 21 ottobre alla Sala Chierici della Biblioteca Berio di Genova , nell'ambito della rassegna "L'Antico e il Nuovo"  organizzata dalla Associazione Pasquale Anfossi

Sono “Silenzi scordati” che attraversano “Paesaggi” del Teatro delle Nuvole

GENOVA – Da sempre il Teatro delle Nuvole s’incammina per il sentiero della bellezza, in punta di piedi, con grande rispetto. E’ una premessa necessaria, perché questo approccio umile, al servizio della poesia e della comunicazione consente di aprire porte che altrimenti non si aprirebbero. Con questo bagaglio di amore per la scrittura, di disponibilità e di lunga esperienza, nel […]

Read more ›
La Mostra d’arte contemporanea ArtInCasa 2017 a Genova

La Mostra d’arte contemporanea ArtInCasa 2017 a Genova

GENOVA – La Mostra d’arte contemporanea ArtInCasa 2017, giunta alla terza edizione allestita a Genova nella giornata di venerdì 10 novembre 2017, è un evento curato da Francesca e Giovanna Gazzolo titolari di Gall’Art Roma, è basato sul concetto di portare l’arte in una casa privata, in un clima più familiare ed intimo,  e ammirare senza alcuna contaminazione o influenza esterna. In […]

Read more ›
Figure nel paesaggio, G. Bruno, 1984

Vittorio Sgarbi presenta a Lucca “Gianfranco Bruno pittore”

LUCCA – Mercoledì 30 agosto 2017, alle ore 19, nel Salone della SS. Annunziata del Chiostro di Sant’Agostino di Pietrasanta (Lucca) viene presentato il volume “Gianfranco Bruno, pittore (Genova 1937-2016)” a cura di Lia Perissinotti (Erga Edizioni), dedicato all’opera pittorica del noto critico e studioso d’arte, affermatosi per mostre e saggi di rilevanza nazionale ed internazionale. A presentarlo è stato invitato Vittorio Sgarbi, […]

Read more ›
Il video musicale “Silenzi scordati” al Premio Nazionale delle Arti di Avellino

Il video musicale “Silenzi scordati” al Premio Nazionale delle Arti di Avellino

RUMORSCENA – Il video musicale “Silenzi scordati” è stato selezionato per la finale del XII Premio Nazionale delle Arti – Sezione Musica Elettronica e Nuove Tecnologie indetto dal Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, che si terrà nei giorni 3 e 4 luglio 2017.  Realizzato in collaborazione con la Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio Niccolò Paganini di Genova e il Teatro […]

Read more ›
Castello di Gallipoli

“I Porti del Re”. Le tele di Jacob Philipp Hackert dalla Reggia di Caserta al Castello di Gallipoli

GALLIPOLI (Lecce) – Dal 21 giugno al 5 novembre il Castello di Gallipoli ospiterà  nella Sala Ennagonale la mostra “I porti del Re“, nove grandi opere dell’artista tedesco Jacob Philipp Hackert (1737-1807), raffiguranti altrettanti porti pugliesi (Gallipoli, Barletta, Bisceglie, Brindisi, Manfredonia, Monopoli, Otranto, Taranto e Trani) del Regno di Napoli. Le opere furono realizzate su commissione dal re Ferdinando IV […]

Read more ›
“Silenzi scordati” al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova

“Silenzi scordati” al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova

GENOVA – Giovedì 20 aprile alle ore 18  al Museo di Arte Contemporanea Villa Croce di Genova, con la collaborazione del Teatro delle Nuvole e della Scuola di Musica Elettronica del Conservatorio “Niccolò Paganini”, verrà proiettato il video con proiezione sonora quadrifonica “Silenzi scordati“. All’incontro partecipano Franca Fioravanti, Roberto Doati, Edoardo Bardi, Emanuele Lauriola, Nicolò Pietro Pisanu . Franca Fioravanti […]

Read more ›
Ai Wei Wei e l’arte della comunicazione

Ai Wei Wei e l’arte della comunicazione

“Per esprimersi serve un motivo, ma esprimersi è il motivo”. FIRENZE – Si può essere con l’arte o contro l’arte di Ai WeiWei ma di certo non si può negare che il principale merito di questo artista e personaggio (mediatico) cinese sia la sua arte di comunicazione. Forse, sarebbe più corretto dire che Ai WeiWei ha trasformato la sua comunicazione […]

Read more ›
3d-water-matrix

Digital Life 2016: un’esperienza immersiva verso la perdita del sé

ROMA – In occasione del Romaeuropa Festival 2016, i locali de La Pelanda – Macro Testaccio ospitano la settima edizione di Digital Life che quest’anno prende il nome di Immersive Exhibit, poichè chi partecipa all’esibizione non lo fa, o meglio non può farlo anche se volesse, nella condizione di visitatore, né di spettatore (due termini legati al vedere e all’assistere […]

Read more ›