Categoria: Biennale di Venezia

Biennale Teatro di Venezia, Elizabeth LeCompte Leone d’oro alla carriera, Ursina Lardi Leone d’argento

Biennale Teatro di Venezia, Elizabeth LeCompte Leone d’oro alla carriera, Ursina Lardi Leone d’argento

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Elizabeth LeCompte, regista e fondatrice del Wooster Group, è il Leone d’oro alla carriera della Biennale Teatro 2025. All’attrice svizzera Ursina Lardi, interprete e autrice di un teatro dal forte impegno politico, è attribuito il Leone d’argento. Lo ha stabilito il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia su proposta di Willem Dafoe, Direttore del settore […]

Read more ›
Biennale Danza 2025, Twyla Tharp Leone d’oro alla carriera, Carolina Bianchi Leone d’argento

Biennale Danza 2025, Twyla Tharp Leone d’oro alla carriera, Carolina Bianchi Leone d’argento

È Twyla Tharp, la leggendaria coreografa americana che in sessant’anni di carriera ha attraversato epoche e stili facendo la storia, il Leone d’oro della Biennale Danza 2025. Alla performer, autrice e regista brasiliana Carolina Bianchi, che mette al centro dei suoi lavori l’esperienza radicale del corpo, va il Leone d’argento. I Leoni, approvati dal Consiglio di amministrazione della Biennale di […]

Read more ›
Vermiglio, Leone d’Argento alla 81° Mostra internazionale del Cinema di Venezia

Vermiglio, Leone d’Argento alla 81° Mostra internazionale del Cinema di Venezia

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Maura Delpero, originaria di Bolzano, nella sua carriera di cineasta esordisce come documentarista esplorando il confine tra finzione e realtà. Il suo primo lungometraggio, Maternal, è stato oggetto di numerosi riconoscimenti quali  la menzione speciale al 72 esimo Festival di Locarno, il Kering Women in Motion Young Talent Award al 73 esimo Festival di Cannes. Ha […]

Read more ›
Willem Dafoe  è il nuovo direttore artistico della Biennale Teatro di Venezia

Willem Dafoe è il nuovo direttore artistico della Biennale Teatro di Venezia

RUMOR(S)CENA – BIENNALE TEATRO – VENEZIA – Passaggio di testimone alla direzione della Biennale Teatro di Venezia. Concluso il mandato quadriennale a firma di Stefano Ricci e Gianni Forte, subentra Willem Dafoe, nuovo direttore artistico del settore Teatro della Biennale di Venezia per il biennio 2025-2026. La nomina è stata deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Biennale presieduto da Pietrangelo […]

Read more ›
Medea’s Children: violenza famigliare tra mito e cronaca

Medea’s Children: violenza famigliare tra mito e cronaca

RUMOR(S)CENA – BIENNALE TEATRO – VENEZIA – Affonda le sue radici nel mito greco e si intreccia con un sanguinoso fatto di cronaca accaduto in Belgio nel 2007 – l’uccisione dei cinque figli, 4 femmine e 1 maschio, da parte della madre – Medea’s Children, la pièce che il regista svizzero Milo Rau ha dedicato ai bambini mettendo a confronto […]

Read more ›
Biennale Teatro di Venezia: di scena “Niger et Albus” e il Leone d’Argento Gob Squad

Biennale Teatro di Venezia: di scena “Niger et Albus” e il Leone d’Argento Gob Squad

RUMOR(S)CENA – BIENNALE TEATRO VENEZIA – Condivisione come baluardo per difendersi dalla solitudine e per creare un mondo migliore è il focus concettuale su cui Stefano Ricci e Gianni Forte (ricci/forte), direttori del 52° Festival Internazionale del Teatro – in programmazione a Venezia fino al 30 giugno – hanno costruito “Niger et Albus”, il quarto e conclusivo anno del loro […]

Read more ›
I Leoni d’0ro e Argento della Biennale Danza 2024

I Leoni d’0ro e Argento della Biennale Danza 2024

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – È la danzatrice e coreografa italiana residente in Svezia Cristina Caprioli, autrice di un corpus di lavori che scardinano le convenzioni linguistiche e percettive della danza consolidando il suo ruolo internazionale, il Leone d’oro alla carriera della Biennale Danza 2024. A Trajal Harrell, fra i più originali e richiesti danzatori e coreografi degli ultimi anniin forza […]

Read more ›
Danza da Cuba con (gioioso) furore e il profondo blu di Oona

Danza da Cuba con (gioioso) furore e il profondo blu di Oona

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Alla Biennale Danza, nell’ultimo anno di direzione di Wayne McGregor, arriva la giovane e grintosa compagnia voluta da Carlos Acosta e il Leone d’argento 2021, la coreografa londinese Doherty, con un lavoro che parla di crisi e redenzione. Inaugurare riconoscendo le radici – il Leone d’oro a Simone Forti (ne parleremo in seguito) -, proseguire presentando […]

Read more ›
Biennale Teatro Venezia 2023: il Diario di “Emerald”

Biennale Teatro Venezia 2023: il Diario di “Emerald”

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Nella “Città di Smeraldo” sospesa nel mare e lanciata sull’Arcobaleno ai confini di Utopia, si testa una possibile resistenza, si fanno metafisiche, ma altrettanto concretamente storiche, prove di convivenza o meglio di sopravvivenza dell’Umanità, ove la diade natura-cultura è potentemente simbolica e in questo disvelatrice di una condizione esistenziale che si sfrangia suo malgrado. Laica “Città […]

Read more ›
Festival di Musica Contemporanea, Biennale di Venezia 2023

Festival di Musica Contemporanea, Biennale di Venezia 2023

RUMOR(S)CENA – VENEZIA – Il 67 esimo Festival internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia, in programma fra il 16 e il 29 ottobre 2023, con il titolo di “Micro-Music” sarà prevalentemente dedicato alla musica digitale esplorandone tutte le infinite possibilità acustiche fino ai dettagli più minuti in una interazione con gli ambienti veneziani. Il festival si articolerà in […]

Read more ›