Categoria: Chi fa teatro

La luce fuori la caverna platonica annunciata dal Teatro dei Borgia

La luce fuori la caverna platonica annunciata dal Teatro dei Borgia

RUMOR(S)CENA – TEATRO DEI BORGIA – Spesso le parole cambiano il loro significato, forse per leggerezza o forse perché no si ha tempo di soffermarsi su queste e capire “perché” siano nate. Si dice spesso, spesso si sente dire «…è il mio mito. Vorrei essere come lui o lei». E, ne consegue, che si pensi al mito come un qualcosa […]

Read more ›
Antonio Latella porta sulla scena la censura e la fa diventare “Nascondi(no).

Antonio Latella porta sulla scena la censura e la fa diventare “Nascondi(no).

RUMOR(S)CENA – BIENNALE TEATRO – NASCONDI(NO) – VENEZIA – L’idea si rifà al concetto della Biennale delle Arti Visive in cui ogni nazione espone in un padiglione le proprie opere realizzate dagli artisti invitati ad esporre: Antonio Latella nella sua ultima direzione artistica della sezione Biennale Teatro edizione numero 48, da lunedì 14 al 25 settembre (28 titoli, 40 recite, […]

Read more ›
Premio al miglior spettacolo del  48. Festival Internazionale del Teatro Biennale di Venezia

Premio al miglior spettacolo del 48. Festival Internazionale del Teatro Biennale di Venezia

RUMOR(S)CENA – La Biennale di Venezia annuncia eccezionalmente per l’anno 2020 il Premio al miglior spettacolo del 48. Festival Internazionale del Teatro che si svolgerà a Venezia dal 14 al 24 settembre. Una targa dedicata che nasce nel contesto particolare dell’anno in corso: “In un momento di difficoltà estrema per tutto il mondo del teatro – afferma il Direttore Antonio […]

Read more ›
A Basic sCience: percorso bidirezionale scienza-teatro e teatro-scienza a Trieste

A Basic sCience: percorso bidirezionale scienza-teatro e teatro-scienza a Trieste

RUMOR(S)CENA – TRIESTE – Da martedì 1 a sabato 5 settembre tra le ore 19 e le 21 in Piazza Verdi a Trieste si svolgeranno brevi monologhi di argomenti scientifici trattati in modo divulgativo e divertente, in inglese e in italiano, organizzati in vari punti della città. Si tratta di una parte del progetto A Basic sCience, ideato dalla regista […]

Read more ›
Il Festival dei Tacchi del Cada Die Teatro a Jerzu in Oliastra

Il Festival dei Tacchi del Cada Die Teatro a Jerzu in Oliastra

RUMOR(S)CENA – Miti antichi e moderni e “appuntamenti da favola” al XXI Festival dei Tacchi organizzato dal Cada Die Teatro – dal 6 al 10 agosto a Jerzu: un fitto carnet di eventi tra incontri letterari, concerti e spettacoli, ma anche “incursioni” in scenari magici a misura di bambini. La kermesse incastonata tra i paesaggi d’Ogliastra – in un’edizione speciale […]

Read more ›
Baccanti ,Βάκχαι, di Leviedelfool: La necessità di capire ma com’era cominciato tutto.

Baccanti ,Βάκχαι, di Leviedelfool: La necessità di capire ma com’era cominciato tutto.

RUMOR(S)CENA – KILOWATT FESTIVAL – BACCANTI – San Sepolcro: in occasione della diciottesima edizione di Kilowatt Festival per la direzione artistica di Luca Ricci e Lucia Franchi, al Chiostro San Francesco è andata in scena l’anteprima di BACCANTI – Βάκχαι di Leviedelfool. Protagonista Simone Perinelli, che firma anche il testo e la regia di questo lavoro dedicato al Mito e […]

Read more ›
Spostare un accento per cambiare gli orizzonti su Terreni Creativi in un atto politico

Spostare un accento per cambiare gli orizzonti su Terreni Creativi in un atto politico

RUMOR(S)CENA – TERRENI CREATIVI – ALBENGA – A pochi giorni dall’undicesima edizione del Festival Terreni Creativi, in programma ad Albenga l’1 e 2 agosto, abbiamo incontrato Tommaso Bianco, uno dei fondatori della compagnia teatrale Kronoteatro che lo organizza, insieme ad Alex Nesti (il direttore artistico è Maurizio Sguotti), che ci spiega come : «…Rimanere con i piedi piantati nella terra […]

Read more ›
Naturae. La vita mancata. Regia di Armando Punzo.Compagnia della Fortezza di Volterra.

Naturae. La vita mancata. Regia di Armando Punzo.Compagnia della Fortezza di Volterra.

RUMOR(S)CENA – COMPAGNIA DELLA FORTEZZA – NATURAE – VOLTERRA Va in scena nella Fortezza Medicea/Casa di Reclusione di Volterradal 28 luglio al 2 agosto 2020 (ore 16.0) lo spettacolo Naturae. La vita mancata. La valle dell’innocenza. Regia di Armando Punzo Naturae La vita mancataLa valle dell’innocenza “Stiamo lavorando contro la Genesi, contro la condanna dell’uomo ai suoi limiti, contro il […]

Read more ›
Il “Teatro Stabile in Carcere”. Un progetto per il bene di tutta la città di Volterra.

Il “Teatro Stabile in Carcere”. Un progetto per il bene di tutta la città di Volterra.

RUMOR(S)CENA – TEATRO STABILE IN CARCERE – VOLTERRA – «Felice per l’avvio dei saggi archeologici per realizzare il Teatro Stabile in carcere – così dichiara l’assessore alla Cultura del Comune di Volterra Dario Danti – e orgoglioso di essere assessore alle culture in una città dove vogliamo realizzare il Teatro Stabile in Carcere. Quando ricoprivo il medesimo ruolo a Pisa, […]

Read more ›
L’apetrale parte da Lucca in tournée con a bordo Marco Brinzi e Caterina Simonelli

L’apetrale parte da Lucca in tournée con a bordo Marco Brinzi e Caterina Simonelli

RUMOR(S)CENA – IF PRANA – LUCCA – Cos’è l’apeteatrale? È un ibrido tra commedia dell’arte e teatro di strada, un idea di teatro itinerante proposta dalla  Compagnia teatrale IF Prana    e prodotta dal Teatro del Giglio di Lucca. Partirà dal 6 luglio (prima rappresentazione alle 18.15 nella Piazza San Martino) fino al 24 del mese proponendo 35 rappresentazioni della […]

Read more ›