Categoria: Chi fa teatro

L’eredità di Alessandro Fantechi donata ad Elena Turchi con il “Teatro come differenza”.

L’eredità di Alessandro Fantechi donata ad Elena Turchi con il “Teatro come differenza”.

RUMOR(S)CENA – ELENA TURCHI – FIRENZE – Abbiamo in tanti nel cuore il volto dolce e sorridente di Alessandro Fantechi, artista da poco prematuramente scomparso, che con Elena Turchi , sua compagna da molti anni nella vita e sul palcoscenico avevano creato: ISOLE COMPRESE Teatro, Compagnia teatrale operante fra Firenze e Prato capace di aver creato una piccola rivoluzione nel […]

Read more ›
Attrici Attori Uniti: “stato di agitazione permanente”.

Attrici Attori Uniti: “stato di agitazione permanente”.

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Attrici Attori Uniti. Ad oggi, le lavoratrici e i lavoratori dello Spettacolo hanno ricevuto soltanto il bonus di 600 euro per il mese di marzo, grazie al Decreto Cura Italia che aveva stabilito dei parametri per cui in molti non avevano potuto goderne. Il Decreto Rilancio ha apportato delle correzioni, ma in data […]

Read more ›
Online la mostra dell’Archivio Storico Registe alla Biennale – Biennale Teatro 1934-2016

Online la mostra dell’Archivio Storico Registe alla Biennale – Biennale Teatro 1934-2016

Il 48 esimo Festival Internazionale del Teatro diretto da Antonio Latella si svolgerà a Venezia dal 14 al 25 settembre. Nel frattempo è possibile visitare una nuovamostra virtuale dell’Archivio Storico sul sito web della Biennale di Venezia www.labiennale.org. Dopo L’idea del corpo, disponibile sempre online mostre-virtuali, è visibile anche Registe alla Biennale – Biennale Teatro 1934-2016, che ripropone l’esposizione presentata […]

Read more ›
servomutoTeatro:”Bellotutto” indaga sul teatro che verrà intervistando i lavoratori dello spettacolo

servomutoTeatro:”Bellotutto” indaga sul teatro che verrà intervistando i lavoratori dello spettacolo

RUMOR(S)CENA – SERVOMUTOTEATRO – BELLOTUTTO – Di norma un giornalista, nell’esercizio della sua professione, rivolge delle domande a chi è l’oggetto dell’intervista, ma se accade il contrario, si ritrova in una condizione per lo meno inusuale. Accade quando un altro collega ti chiede di accettare di essere intervistato. Nel caso specifico la richiesta è arrivata da servomutoTeatro , associazione culturale […]

Read more ›
Coronavirus,corretta e scientifica informazione: un confronto con Francesco Bonella Clinica universitaria di Essen

Coronavirus,corretta e scientifica informazione: un confronto con Francesco Bonella Clinica universitaria di Essen

Come viene informata l’opinione pubblica in Germania sull’andamento dei contagi? «A differenza dell’Italia, dove viene emesso un bollettino giornaliero, qui in Germania, accanto alla comunicazione dei dati reali trasmessi al Robert Koch Institut (Rki), si valutano i coefficienti di trasmissione sull’arco dei sette giorni, in particolare il coefficiente R del 26 maggio si attestava a 0,70, con intervallo di previsione […]

Read more ›
“Che forma hanno le nuvole?”di Elea Teatro Industria Scenica vince In-Box Verde 2020

“Che forma hanno le nuvole?”di Elea Teatro Industria Scenica vince In-Box Verde 2020

RUMOR(S)CENA – IN-BOX VERDE – SIENA – La compagnia Elea Teatro/Industria Scenica di Vimodrone (in provincia di Milano) ha vinto il premio In-Box Verde 2020 con lo spettacolo “Che forma hanno le nuvole?” di Serena Facchini e Ermanno Nardi. In-Box Verde è un premio dedicato al teatro per le nuove generazioni ideato da Straligut Teatro e sostenuto da 32 partner […]

Read more ›
In-Box Siena 2020, assegnate le repliche agli spettacoli: vince Angelo Campolo con Stay Hungry – indagine di un affamato

In-Box Siena 2020, assegnate le repliche agli spettacoli: vince Angelo Campolo con Stay Hungry – indagine di un affamato

RUMOR(S)CENA – IN-BOX- SIENA – La dodicesima edizione di In-Box, un progetto unico in Italia, nato a Siena nel 2009 da un’idea di Straligut Teatro, e arrivato a riunire in due reti nazionali 79 partner composti da festival spazi off, teatri pubblici – privati e circuiti regionali, si è conclusa decretando il vincitore: Stay Hungry – indagine di un affamato […]

Read more ›
Il teatro della Compagnia della Fortezza di Volterra. Armando Punzo dirige a distanza le prove di Naturae

Il teatro della Compagnia della Fortezza di Volterra. Armando Punzo dirige a distanza le prove di Naturae

RUMOR(S)CENA – COMPAGNIA DELLA FORTEZZA – ARMANDO PUNZO – VOLTERRA – Abbiamo intervistato il regista della Compagnia della Fortezza di Volterra, Armando Punzo, per farci raccontare il suo lavoro a distanza nel periodo di emergenza sanitaria che ha impedito l’accesso al Carcere e svolgere le prove come accade di consueto ogni anno nei mesi precedenti al debutto. Cosa è accaduto […]

Read more ›
David Diavù Vecchiato: “Il bisogno dell’arte come contributo al cambiamento di un sistema economico e sociale”.

David Diavù Vecchiato: “Il bisogno dell’arte come contributo al cambiamento di un sistema economico e sociale”.

RUMOR(S)CENA – DAVID DIAVU’ VECCHIATO – ROMA – Mesi rinchiusi in case, stanze, senza avere la percezione visiva di come il mondo, la natura si stavano evolvendo senza più sentire un passo o, semplicemente, senza più rivedere punti di riferimento utili per iniziare i propri tragici, oppure ritornare alle proprie case. Questi ultimi due mesi dedicati all’immaginazione, al ricordo, al “facciamo […]

Read more ›
Teatri Stabili di Bolzano,  Veneto, Friuli Venezia Giulia,  Sloveno di Trieste: le migliori produzioni in tournée digitale

Teatri Stabili di Bolzano, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Sloveno di Trieste: le migliori produzioni in tournée digitale

RUMOR(S)CENA – TSB – TSV – TSFVG – TST – TOURNEE DIGITALE – Una lettura profonda e disincantata della figura del padre, una grande commedia goldoniana con la maschera simbolo del teatro italiano, una rivisitazione horror di un classico della letteratura slovena e la rappresentazione teatrale della vita di una piazza osservata dall’occhio del premio Nobel Peter Handke. È quanto […]

Read more ›