Categoria: Chi fa teatro

Teatro Comunale Mario Del Monaco di Treviso sopra il palcoscenico

Giancarlo Mordini Teatro di Rifredi, Roberta Nicolai Teatri di Vetro: quali prospettive per il teatro nell’era del Covid-19?

RUMOR(S)CENA -COVID19 – INTERVISTE – TEATRO – Prosegue l’indagine sul territorio nazionale a causa dell’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 con l’intento di dare voce alle realtà artistiche impedite a svolgere il proprio lavoro nei teatri e di conseguenza gli spettacoli cancellati, festival annullati, programmi destinati ad essere archiviati per sempre o rimandati a data da destinarsi. Rumor(s)cena si sposta ora […]

Read more ›
Comunicato stampa Attrici e Attori Uniti: “chiediamo di venire ascoltati”…

Comunicato stampa Attrici e Attori Uniti: “chiediamo di venire ascoltati”…

RUMOR(S)CENA – ATTRICI ATTORI UNITI – ROMA – Il Comitato tecnico scientifico della presidenza del Consiglio dei ministri ha emesso un verbale dopo l’incontro avvenuto sabato 9 maggio scorso. Per quanto concerne gli spettacoli organizzati in sale teatrali e sale da concerto all’aperto o al chiuso con posti seduti preassegnati e inamovibili, il CTS valuta che essi possano aver corso […]

Read more ›
Franco D’Ippolito del MET di Prato e Angela Fumarola di Armunia: quali prospettive per il teatro nell’era del Covid-19?

Franco D’Ippolito del MET di Prato e Angela Fumarola di Armunia: quali prospettive per il teatro nell’era del Covid-19?

RUMOR(S)CENA – TEATRO E COVID-19 – INTERVISTE – PRATO – ROSIGNANO MARITTIMO – Prosegue il dibattito sul futuro del comparto artistico teatrale (e non solo) italiano: a rispondere ai molti quesiti sul come investire risorse e idee nel presente e nel futuro, in era Covid-19, abbiamo chiesto ad alcuni direttore artistici di teatro e festival nazionali, su come intendono dare […]

Read more ›
Il teatro nelle scuole: spettacoli tascabili del TSB

Il teatro nelle scuole: spettacoli tascabili del TSB

RUMOR(S)CENA – TEATRO TASCABILE SCUOLE – TSB – BOLZANO – Se nei mesi post Covid-19 gli studenti non potranno andare a teatro, sarà il teatro ad andare da loro. Parte da un semplice ma rivoluzionario assunto l’iniziativa di produzione di spettacoli tascabili per scuole promossa del Teatro Stabile di Bolzano e realizzata in collaborazione con il Dipartimento Cultura Italiana della […]

Read more ›
3 maggio Giornata mondiale della libertà di stampa: Leali delle Notizie – Ronchi dei Legionari su youtube

3 maggio Giornata mondiale della libertà di stampa: Leali delle Notizie – Ronchi dei Legionari su youtube

RUMOR(S)CENA – LEALI DELLE NOTIZIE – LIBERTA’ DI STAMPA – RONCHI DEI LEGIONARI (Gorizia) – La Giornata Mondiale della Libertà di Stampa si celebra il 3 maggio: l’associazione Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari, in condizioni normali, l’avrebbe organizzata invitando i colleghi a parlarne nella propria sede a Ronchi, com’era accaduto l’anno scorso, ma l’emergenza sanitaria covid-19 non permette […]

Read more ›
La morte “a-dignitata” e la bestemmia nella lirica di Mimmo Borrelli sul Covid-19

La morte “a-dignitata” e la bestemmia nella lirica di Mimmo Borrelli sul Covid-19

Raggiunto al telefono per un’intervista sul suo ultimo componimento, Covido, Mimmo Borrelli è come un mare in burrasca. È impetuosa la sua voglia di dire: a stento si riesce a contenerla, incanalandola verso domande specifiche. «Il teatro è corpo e, se non c’è contatto, non è teatro» irrompe e poi dice della necessità del teatro di fermarsi e di fare […]

Read more ›
Il Teatro dei Venti riparte con l’attività teatrale (da remoto): gli attori del carcere di Castelfranco Emilia e Modena

Il Teatro dei Venti riparte con l’attività teatrale (da remoto): gli attori del carcere di Castelfranco Emilia e Modena

RUMOR(S)CENA – TEATRO DEI VENTI IN CARCERE – MODENA – Dopo oltre due mesi di stop, dovuto alle restrizioni necessarie a contrastare l’epidemia di COVID-19, il Teatro dei Venti riparte con l’attività teatrale in Carcere, attivando un laboratorio da remoto, in collegamento via internet, negli Istituti di Castelfranco Emilia e di Modena. La Direzione e il PRAP – Provveditorato Regionale […]

Read more ›
“Esercizi di libertà in carcere a Ferrara con le lettere del Teatro Nucleo

“Esercizi di libertà in carcere a Ferrara con le lettere del Teatro Nucleo

RUMOR(S)CENA – TEATRO NUCLEO – FERRARA – Esercizi di libertà è la forma che il laboratorio di teatro-carcere condotto da Teatro Nucleo all’interno della Casa Circondariale G. Satta di Ferrara durante l’emergenza Covid-19. A seguito dell’impossibilità di accedere alla struttura detentiva, Horacio Czertok e Marco Luciano continuano a portare avanti riflessioni e condivisioni con i detenuti-attori in forma di corrispondenza, […]

Read more ›
Quale futuro per il teatro dopo il Covid-19? Il pensiero della Compagnia servomutoTeatro

Quale futuro per il teatro dopo il Covid-19? Il pensiero della Compagnia servomutoTeatro

Se ti chiedessi sull’arte, probabilmente mi citeresti tutti i libri di arte mai scritti. Michelangelo: sai tante cose su di lui. Le sue opere, le aspirazioni politiche, lui e il Papa, le sue tendenze sessuali, tutto quanto, vero? Ma scommetto che non sai dirmi che odore c’è nella Cappella Sistina. Non sei mai stato lì con la testa rivolta verso […]

Read more ›
Il progetto “Passi Sospesi” Balamòs Teatro – Michalis Traitsis, (Istituti di Pena di Venezia), rinviato a data da destinarsi.

Il progetto “Passi Sospesi” Balamòs Teatro – Michalis Traitsis, (Istituti di Pena di Venezia), rinviato a data da destinarsi.

RUMOR(C)SCENA – BALAMOS TEATRO – VENEZIA – A causa dell’emergenza epidemiologica derivante dalla diffusione del virus Covid19, sono state sospese e rinviate ad una data da destinarsi le iniziative del progetto teatrale “Passi Sospesi” che Balamòs Teatro avrebbe dovuto realizzare negli Istituti Penitenziari di Venezia in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto e l’Università Ca’ Foscari, nell’ambito delle celebrazioni […]

Read more ›