Categoria: Chi fa teatro

immagine documentario Moby Dick

“Moby Dick o il Teatro dei Venti” al Nuovo Cinema Aquila di Roma. Regia di Raffaele Manco

RUMOR(S)CENA – MOBY DICK O IL TEATRO DEI VENTI – ROMA – Il documentario “Moby Dick o il Teatro dei Venti” viene presentato a Roma domenica 17 novembre alle ore 18.20 preso il Nuovo Cinema Aquila: in concorso al RIFF – Rome Independent Film Festival. Nel bicentenario dalla nascita di Herman Melville, che nacque l’1 agosto del 1819, due produzioni […]

Read more ›
Le Viste guidate teatralizzate a Roma per aiutare i malati di Fibromialgia

Le Viste guidate teatralizzate a Roma per aiutare i malati di Fibromialgia

RUMOR(S)CENA – VISITE GUIDATE TEATRALIZZATE – FIBROMIALGIA – ROMA – “Roma si racconta” 8 settembre alle 21.30 (in partenza da Piazza di Spagna):le “Visite guidate teatralizzate” tra cultura e solidarietà a sostegno della fibromialgia. Un viaggio a ritroso nel tempo, tra epoche e personaggi che hanno reso ancor più celebre la Capitale e la sua storia. Tornano le “Visite guidate […]

Read more ›
Quarta edizione della rassegna Intransito al Teatro Akropolis di Genova

Quarta edizione della rassegna Intransito al Teatro Akropolis di Genova

RUMOR(S)CENA – INTRANSITO – GENOVA – Dopo lo straordinario successo delle passate edizioni, che ha visto la partecipazione di oltre 500 compagnie teatrali fra le quali Le vie del fool, Generazione Disagio, Nanirossi, Collettivo L’Amalgama, che si sono messe in evidenza grazie alla rassegna, il Comune di Genova, in collaborazione con Teatro Akropolis, Associazione La Chascona, Compagnia Officine Papage, conferma […]

Read more ›
Daria Deflorian

Scavi di Deflorian/Tagliarini: il sublime gioco della composizione

RUMOR(S)CENA – FESTIVAL COLLINE TORINESI – DEFLORIAN – DEFLORIAN – TORINO – Alla Fondazione Merz per il Festival delle Colline Torinesi è andato in scena Scavi del duo Deflorian/Tagliarini, performance che indica fin dal titolo una modalità di ricerca: i due interpreti/autori, affiancati in quest’occasione da Francesco Alberici, come archeologi riportano alla luce anfratti nascosti, sepolti, non conosciuti, del processo […]

Read more ›
Otello Circus foto di Vasco Dell'Oro

Antonio Viganò: “il teatro è un atto politico importante”. Otello Circus al Napoli Teatro Festival

RUMOR(S)CENA – TEATRO LA RIBALTA – ACCADEMIA DELLA DIVERSITA’ – OTELLO CIRCUS – L’incontro con Antonio Viganò regista e direttore artistico della Compagnia Teatro La Ribalta – Accademia della Diversità di Bolzano è un’esperienza che lascia sempre un segno: mai banale come può essere un semplice colloquio utile per pubblicare semplicemente un’intervista nel raccontare la biografia artistica. L’eloquio, la vivacità […]

Read more ›
Luca Marengo: “Il teatro è una necessità collettiva, un pubblico servizio”

Luca Marengo: “Il teatro è una necessità collettiva, un pubblico servizio”

RUMOR(S)CENA – CITTA’ DEL TEATRO – CASCINA (Pisa) – Luca Marengo manager culturale milanese, direttore organizzativo di imprese pubbliche e private, è il nuovo direttore artistico della Città del Teatro/Fondazione Sipario Toscana onlus dal mese di luglio del 2018. Un incarico di rilevanza ma di non facile gestione non solo in Toscana, quanto più in generale in tutta Italia, visti […]

Read more ›
Vincenzo Albano va nella direzione di “mutare-verso” per un teatro che faccia crescere la città di Salerno

Vincenzo Albano va nella direzione di “mutare-verso” per un teatro che faccia crescere la città di Salerno

RUMOR(S)CENA – MUTAVERSO TEATRO – SALERNO – Mutaverso Teatro e il lavoro del suo direttore artistico Vincenzo Albano, storicamente può essere comparabile a quel periodo di fermento e audacia, che a Salerno non si riscontrava dalla breve parentesi che va dagli anni 1973 al 1976, quando in città veniva organizzato il festival Nuove Tendenze diretto da Giuseppe Bartolucci. Vincenzo Albano […]

Read more ›
Forever Tabea Martin ©Nelly Rodriguez

Canti a Sorella Morte: Tabea Martin, Abbondanza/Bertoni, Anagoor

RUMOR(S)CENA – TABEA MARTIN- ABBONDANZA BERTONI – ANAGOOR – Diceva Kantor che il teatro ha sempre a che fare con la dimensione della morte. Se questo assunto forse non è così generale da diventar regola, di certo risulta calzante per alcuni lavori visti come: Forever di Tabea Martin, La morte e la fanciulla di Abbondanza/Bertoni e lo spettacolo Orestea di […]

Read more ›
Opinioni di un Clown: una serata con Leo Bassi

Opinioni di un Clown: una serata con Leo Bassi

RUMOR(S)CENA – LEO BASSI – CAFÉ MÜLLER – TORINO – Tutto comincia con una benedizione. Leo Bassi appare dal fondo della sala, giacca e cravatta impeccabili e naso rosso clownesco d’ordinanza. Con serena strafottenza attraversa la platea con in mano uno scovolino da cesso con il quale benedice il pubblico. Così appare al pubblico torinese riunito al Café Müller uno […]

Read more ›
Chiude il Varietà del Teatro della Caduta di Torino: “uno spazio in cui poter cadere e rialzarsi”

Chiude il Varietà del Teatro della Caduta di Torino: “uno spazio in cui poter cadere e rialzarsi”

RUMOR(S)CENA – IL VARIETA’ DEL TEATRO DELLA CADUTA – TORINO – Il Varietà della Caduta, dopo un percorso di quasi quindici anni, sta per chiudere: martedì 26 febbraio 2019 sarà l’ultimo giorno illuminato dalla fisicofollia di una forma spettacolare patafisica che è stata palestra per molti artisti nella città di Torino. Sul minuscolo palco del Teatro della Caduta di via […]

Read more ›