Categoria: Chi fa teatro

foto di Lucia Baldini

Hamlet Travestie: L’Amleto nei bassi di Compagnia Punta Corsara

RUMOR(S)CENA – HAMLET TRAVESTIE – PUNTA CORSARA – TEATRO GOBETTI – TORINO – Hamlet travestie della Compagnia Punta Corsara è uno spettacolo che alla chiusura del sipario dona allo spettatore molte questioni su cui riflettere. Che mondo abitiamo? Come si difendono i deboli dall’aggressione di chi con violenza esercita il potere? E infine, per il mondo teatrale, come possiamo utilizzare […]

Read more ›
I bandi del Premio Hystrio Scritture di Scena e Premio alla Vocazione per giovani attori 2019

I bandi del Premio Hystrio Scritture di Scena e Premio alla Vocazione per giovani attori 2019

RUMOR(S)CENA – PREMIO HYSTRIO SCRITTURE DI SCENA – MILANO – Nona edizione del Premio Hystrio-Scritture di Scena, aperto a tutti gli autori di lingua italiana ovunque residenti entro i 35 anni (l’ultimo anno di nascita considerato valido per l’ammissione è il 1984). Il testo vincitore verrà pubblicato sulla rivista Hystrio e sarà rappresentato, in forma di lettura scenica, durante una […]

Read more ›
M2 foto di Elisa D'Ippolito

Piccoli crudeli giochi spaziali: M2 di Dynamis

RUMOR(S)CENA – M2 – DYNAMIS – CARROZZERIE NOT – ROMA – Dynamis, collettivo artistico romano, concentra la propria attività su quel labile confine tra teatro e performance, ma è sul margine della frontiera che le cose succedono, laddove tutto è ibrido e permeabile. M2 è un esempio di questa loro ricerca e per la natura partecipativa del suo manifestarsi sulla […]

Read more ›
Aminta foto di Brunella Giolivo

S’ei piace, ei lice. Aminta di Antonio Latella

RUMOR(S)CENA – AMINTA – ANTONIO LATELLA – MILANO – Se piace è lecito. Così canta il coro nel primo atto di Aminta di Torquato Tasso. L’amore contrapposto all’onore e al decoro, un invito ad amare perché :”non ha tregua con gli anni umana vita, e si dilegua”. Aminta è un dramma pastorale che parla d’amore, un genere quanto mai distante […]

Read more ›
Palma 2011, opera fotografica di © Tomaso Mario Bolis

Premio Scenario: uno sguardo al passato (recente), uno al presente ed occhi puntati al futuro.

RUMOR(S)CENA – PREMIO SCENARIO – A poco più di trent’anni dalla sua nascita il Premio Scenario fa il punto della situazione teatrale emergente e di ricerca in un volume importante per contributi, “Scenari del terzo millennio. L’osservatorio del Premio Scenario sul giovane teatro” (edizioni Titivillus), a cura di Cristina Valenti. L’opportunità della presentazione del volume si è manifestata il 26 […]

Read more ›
Chefs International Visual Theatre Yllana al Teatro di Rifredi: cuochi per ridere

Chefs International Visual Theatre Yllana al Teatro di Rifredi: cuochi per ridere

RUMOR(S)CENA – CHEFS – INTERNATIONAL VISUAL THEATRE YLLANA – TEATRO DI RIFREDI – FIRENZE – Va in scena da venerdì 28 a lunedì 31 dicembre al Teatro di Rifredi (feriali ore 21 – domenica ore 16:30 – 31 dicembre ore 22 spettacolo con brindisi) lo spettacolo Chefs della International Visual Theatre Yllana (Spagna) con Susana Cortés, Antonio de la Fuente, […]

Read more ›
Tempi di reazione foto di Claudio di Paolo

La bellezza fuggevole dei Fiori di Ciliegio: l’arte dell’improvvisazione a Tempi di reazione.

RUMOR(S)CENA – TEMPI DI REAZIONE – SPAM – PORCARI (Lucca) – Nel Comune di Porcari (Lucca) a Spam, sede operativa della Compagnia Aldes guidata da Roberto Castello, si è tenuta dal 5 al 9 dicembre una rassegna dedicata all’arte dell’improvvisazione dal titolo Tempi di reazione. Nell’arco di cinque serate si sono alternati sul palcoscenico filosofi, danzatori, musicisti, attori, pensatori della […]

Read more ›
La Toscana delle residenze: cultura per la comunità e i territori. Analisi del triennio 2016/18 – Prospettive progettuali.

La Toscana delle residenze: cultura per la comunità e i territori. Analisi del triennio 2016/18 – Prospettive progettuali.

RUMOR(S)CENA – LA TOSCANA DELLE RESIDENZE – EMPOLI – Mercoledì 12 dicembre dalle 14:30 alle 18:30, presso il Cenacolo del Convento degli Agostiniani a Empoli, è in programma l’incontro La Toscana delle residenze: cultura per la comunità e i territori. Analisi del triennio 2016/18 – Prospettive progettuali. Un confronto tra amministratori regionali e comunali, direttori e operatori su un progetto […]

Read more ›
il Cantico dei Cantici Roberto Latini foto di Angelo Maggio

I tuoi occhi mi dissolvono: Il Cantico dei Cantici di Roberto Latini

RUMORS(C)ENA – IL CANTICO DEI CANTICI – TANGRAM TORINO – Non sono mai riuscito a scrivere del Il Cantico dei Cantici di Roberto Latini,  le prime due volte che l’ho visto. È un atto d’amore quello che si consuma, disperato e disperante. Un amplesso dissipato pubblicamente. Sacro e osceno per una civiltà che odia alla luce del sole e ama […]

Read more ›
Wordbox:Parole per il teatro. Cantiere aperto in nome del padre. Prove aperte al TSB

Wordbox:Parole per il teatro. Cantiere aperto in nome del padre. Prove aperte al TSB

RUMOR(S)CENA – WORDBOX PAROLE PER IL TEATRO – STABILE DI BOLZANO – Dal 22 novembre va in scena Wordbox – Parole per il teatro, la rassegna che porta il pubblico a contatto con una fase della messa in scena teatrale, solitamente inaccessibile, come le prove dello spettacolo, nel momento cruciale in cui si affinano personaggi, movimenti e quadri che andranno a […]

Read more ›