Categoria: Chi fa teatro

Sono “intellettuali” che sembrano fare “molto rumore per nulla”

Sono “intellettuali” che sembrano fare “molto rumore per nulla”

MILANO – In scena al Teatro Sala Fontana di Milano dal 12 al 29 marzo, “Le intellettuali” di Molière nell’adattamento registico di Monica Conti gioca su alcune linee di lettura principali. Anzi tutto la mancanza di veri e propri protagonisti – meglio, ciascuno lo è, a turno, nello snocciolarsi di scene ed eventi, capaci di mettere l’accento ora su questo […]

Read more ›
Diecisottozero: dieci anni di vita del Teatro Sotterraneo

Diecisottozero: dieci anni di vita del Teatro Sotterraneo

 Rumor(s)cena gli ha conosciuti per la prima volta assistendo ad una replica di Post-it ad Occhiobello (uno dei due spettacoli proposti dal Teatro Sotterraneo a Scandicci per festeggiare i dieci anni di attività teatrale). Una sorta di conoscenza a ritroso, partendo da uno dei loro titoli nati all’inizio della loro carriera. Una sera in un piccolo teatro di provincia avveniva […]

Read more ›
Antonella Questa è “Svergognata” al Castello Pasquini

Antonella Questa è “Svergognata” al Castello Pasquini

CASTIGLIONCELLO (Livorno) – E’marzo al femminile anche a castello Pasquini dove Venerdì 6 marzo, alle ore 21.15 Armunia in collaborazione con la Commissione per le Pari Opportunità del comune di Rosignano Marittimo, presenta nella Tensostruttura Svergognata di e con Antonella Questa, regia di Francesco Brandi. Cosa succede quando mostriamo quel che siamo veramente o pensiamo? E’ possibile vivere senza fare troppo […]

Read more ›
StefanoQuestorio foto ALDES

Lo spettatore d’oro a SPAM !

PORCARI (Lucca) – SPAM! continua il percorso iniziato durante lo scorso autunno proponendo un nuovo ciclo di prove aperte riservato ad un numero molto ristretto di spettatori. L’intento è quello di creare intorno agli autori che saranno in residenza produttiva presso SPAM! gruppi di spettatori partecipi che adottino una o più opere e le accompagnino per tutto il loro percorso, […]

Read more ›
Le qualifiche di Teatro Nazionale e di interesse culturale del Mibac

Le qualifiche di Teatro Nazionale e di interesse culturale del Mibac

ROMA – Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo rende noto che la Commissione consultiva per la prosa, nominata a seguito di un bando pubblico, presieduta da Luciano Argano e composta da Oliviero Ponte di Pino, Roberta Ferraresi, Ilaria Fabbri e Massimo Cecconi, ha quest’oggi esaminato le dieci domande pervenute per il riconoscimento della qualifica di […]

Read more ›
Voci nella tempesta al Teatro Studio -Comunale di Bolzano

Voci nella tempesta al Teatro Studio -Comunale di Bolzano

BOLZANO – La Grande Guerra narrata dalla prospettiva di tre donne è il tema centrale dello spettacolo “Voci nella tempesta”, quarto appuntamento nell’ambito della rassegna “Altri Percorsi.bz”, in scena venerdì 20 febbraio alle 20.30 nel Teatro Studio del Comunale di Bolzano. Con “Voci nella tempesta”, presentato in forma di studio, la Compagnia Teatrincorso – Spazio 14 si è aggiudicata la […]

Read more ›
Zombitudine: ma che coppia!

Zombitudine: ma che coppia!

Porcari (Lucca) –  In scena una coppia. Una coppia scoppiata? No. Una coppia quarantenne, senza figli. Due “normali” sia pur retro-datati insomma in flash-back. Si vede dai vestiti: lui Daniele Timpano, indossa un improbabile completino beige molto anni Cinquanta da impiegato, con capello assai impomatato, mentre Elvira Frosini è in tacchetti e abito longuette iperfemminilizzato portato con grazia, forse perché […]

Read more ›
“La prossima stagione”  di Santeramo apre la nuova stagione del Teatro Era

“La prossima stagione” di Santeramo apre la nuova stagione del Teatro Era

PONTEDERA – Va in scena in prima nazionale dal 29 all’1 febbraio al Teatro Era di Pontedera “La prossima stagione” , spettacolo da leggere di e con Michele Santeramo. Una produzione Fondazione Pontedera Teatro.   Titolo scelto per inaugurare la stagione 2015. Il 31 gennaio  sarà la volta dello spettacolo Al Forestér, vita accidentale di un anarchico, testo di Matteo […]

Read more ›
Lus (Luce): Ermanna Montanari al Teatro delle Passioni di Modena

Lus (Luce): Ermanna Montanari al Teatro delle Passioni di Modena

MODENA – Va in scena fino al 25 gennaio al Teatro della Passioni di Modena Lus (Luce) un concerto di Ermanna Montanari, Luigi Ceccarelli, Daniele Roccato su testo di Nevio Spadoni, musica di Luigi Ceccarelli, Daniele Roccato. Ermanna Montanari (voce), Luigi Ceccarelli (live electronics), Daniele Roccato (contrabbasso). Regia di Marco Martinelli. Spazio scenico e costumi di Margherita Manzelli, Ermanna Montanari […]

Read more ›
Cababoz

Altri Percorsi.bz TSB: creatività made in Alto Adige

BOLZANO – Le creatività teatrali del territorio sono al centro della rassegna del Teatro Stabile di Bolzano “Altri Percorsi” che prenderà il via il 30 gennaio e si concluderà il 25 marzo 2015. Cinque appuntamenti con le realtà più interessanti del nostro territorio per presentare le nuove generazioni di artisti emergenti e le ultime produzioni delle compagnie di teatro contemporaneo […]

Read more ›