Categoria: Chi fa teatro

“La donna che legge”: un triangolo perfetto di orrore e poesia

“La donna che legge”: un triangolo perfetto di orrore e poesia

MILANO – Ha ragione Francesca Serra – autrice di quel “Le brave ragazze non leggono romanzi”, da cui prende spunto questo testo di Renato Gabrielli -, quando sostiene che l’arte pittorica sette/ottocentesca trabocca di ritratti di fanciulle intente alla lettura. “Di romanzi…”, specifica: non solo perché questo genere letterario si impone proprio in quegli anni; ma perché è un tipo […]

Read more ›
“Ficcasoldi” di Rosario Mastrota, Compagnia Ragli: ‘ndrangheta e ludopatia. Un gioco malato dietro la malattia del gioco

“Ficcasoldi” di Rosario Mastrota, Compagnia Ragli: ‘ndrangheta e ludopatia. Un gioco malato dietro la malattia del gioco

 ROMA – “Un progetto curioso che riproduce tematiche degne di segni e umori propri di un disagio contemporaneo che ci riguarda da vicino ed evidenzia una patologia sociale sempre più diffusa: l’ossessione del gioco d’azzardo con i connessi elementi che lasciano intravedere in questo progetto possibili sviluppi legati ad un tema di grande attualità“. Con questa motivazione Ficcasoldi, lo spettacolo […]

Read more ›
Premio Ubu come miglior attrice under 35: Licia Lanera e il suo teatro popolare

Premio Ubu come miglior attrice under 35: Licia Lanera e il suo teatro popolare

BARI – Il successo e i numerosi premi assegnati in sequenza cronologica ravvicinata, sembrano non aver cambiato lo spirito di Licia Lanera, consapevole che la sua carriera di attrice e regista non deve conoscere soste o tanto meno vivere di rendita. Anzi, ora si sente ancora più spronata nel dare il meglio di sé,  senza rinunciare mai alla sua sagacia […]

Read more ›
Homicide House allo Spazio Orologio di Reggio Emilia

Homicide House allo Spazio Orologio di Reggio Emilia

REGGIO EMILIA – Viene presentato venerdì 16 gennaio alle ore 18:30 nella Sala Azzurra dello Spazio Culturale Orologio di Reggio Emilia, (via Borodin 17/a) – Homicide House, un intrigante meeting pubblico di presentazione letteraria+aperitivo free, condotto da Damiano Pignedoli e a seguire l’omonimo spettacolo teatrale Homicide House è thriller teatrale scritto da Emanuele Aldrovandi e pubblicato da Cue Press (Premio […]

Read more ›
Torna al Sala Fontana “L’uomo, la bestia e la virtù”, regia di Monica Conti

Torna al Sala Fontana “L’uomo, la bestia e la virtù”, regia di Monica Conti

MILANO –  Torna al Teatro Sala Fontana nell’ambito della stagione 2014/15 “L’uomo, la bestia e la virtù” prodotto da Elsinor con la regia di Monica Conti. Insieme a “Uno, nessuno e centomila” lo spettacolo fa parte di “Pirandello files”, una piccola finestra sul mondo dello scrittore e drammaturgo siciliano. Scritta nel 1919, Pirandello definì questa commedia una “tragédie noyée dans une farce”, in occasione […]

Read more ›
Tagadà 2015: la rassegna di teatro

Tagadà 2015: la rassegna di teatro

      Residenza Teatrale ILINXARIUM e ILINX teatro presentano Tagadà 015, la rassegna teatrale che si svolge nei comuni di Cassano d’Adda, Inzago, Melzo, Treviglio, Vaprio d’Adda, Fara Gera d’Adda, Lurano 30 gennaio ore 21.00 ingresso gratuito Auditorium Liceo Scientifico – via Giovanni XXIII, Cassano d’Adda IL VIOLINO DELLA SPERANZA di Accademia Viscontea 12 febbraio ore 21.00 ingresso gratuito Auditorium Liceo Scientifico […]

Read more ›
tetes à tetes

Concluso Kids, il festival delle nuove generazioni a Lecce

LECCE – Una scorpacciata di spettacoli, in otto giorni a cavallo tra Natale Capodanno e Befana per l’entusiasmo dei più piccoli e la curiosità dei grandi. Kids può vantare numeri importanti in questa edizione inaugurale appena conclusa: successo di partecipazione (di pubblico e artistica), un gran numero di coinvolti professionalmente, diverse location in città per favorire il lavoro collettivo, il […]

Read more ›
Le sorelle Macaluso di Emma Dante Premio UBU 2014

I vincitori del Premio UBU e Rete Critica 2014

      MILANO – La 37 esima edizione del Premio UBU organizzata dall‘Associazione Ubu per Franco Quadri è andata in scena al Piccolo Teatro “Paolo Grassi di Milano” lunedì 15 dicembre.   Il Premio Franco Quadri 2014 è attribuito a Frie Leysen, fondatrice e direttrice artistica di De Singel ad Anversa e  del Kunstenfestivaldesarts di Bruxelles,  direttrice del festival […]

Read more ›
Teatro Pocket: rende facile e divertente scegliere lo spettacolo

Teatro Pocket: rende facile e divertente scegliere lo spettacolo

ROMA –  La natura straordinaria del teatro si realizza nella sua capacità di trasformarsi continuamente, mescolando linguaggi e urgenze dentro una creatività dinamica. Ma c’è una e una sola cosa di cui il teatro non può fare a meno: il pubblico. Dal 2009 Teatro e Critica si occupa di raccontare la scena contemporanea attraverso approfondimenti critici e spunti di riflessione, nel […]

Read more ›
Anna Freud, un insaziabile desiderio di vacanze al Teatro Sala Fontana

Anna Freud, un insaziabile desiderio di vacanze al Teatro Sala Fontana

MILANO – Va in scena giovedì 4 dicembre 2014 alle ore 21.oo al Teatro Sala Fontana,  Anna Freud, un insaziabile desiderio di vacanza di Roberta Calandra.  Un evento fuori programma in collaborazione con il Premio Tragos, Concorso Europeo di Drammaturgia in ricordo di Ernesto Calindri. In scena la lettura interpretativa tratta dal testo vincitore della X edizione del premio Tragos. A […]

Read more ›